Le attività della filiera agricola ritenute essenziali alla luce del DPCM 22 marzo 2020

24 marzo 2020

Il DPCM 22 marzo 2020,  come noto, recante "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale", ha indicato - tra le altre - tutte quelle attività della filiera agricola che, essendo ritenute essenziali, sono escluse dal blocco della produzione e degli scambi previsto, sino al 3 aprile prossimo, per la generalità  delle attività industriali e commerciali in Italia.

Si segnala che, ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettera f) del suddetto decreto, è sempre consentita l'attivita' di produzione, trasporto, commercializzazione e consegna - tra gli altri - di prodotti agricoli e alimentari.

Premesso quanto sopra, si indicano, di seguito, con i relativi codici ATECO, le attività direttamente collegabili al settore primario che, secondo l'allegato 1 del suddetto DPCM, possono continuare ad essere esercitate, pur nel rispetto delle generali regole di sicurezza che state adottate per contrastare l'epidemia da COVID-19, a cominciare dalla distanza di sicurezza tra le persone, a tutela dei lavoratori e dei cittadini.

Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali (cod. 01)

Pesca e acquacoltura (cod. 03)

Industrie alimentari (cod. 10)

Industria delle bevande (cod. 11)

Fabbricazione di macchine per l'agricoltura e la silvicoltura (cod. 28.3)

Fabbricazione di macchine per l'industria alimentare, delle bevande e del tabacco (incluse parti e accessori) (cod. 28.93)

Commercio all'ingrosso di materie prime agricole e animali vivi (cod. 46.2)

Commercio all'ingrosso di prodotti alimentari, bevande e prodotti del tabacco (cod. 46.3)

Commercio all'ingrosso di macchinari, attrezzature, macchine, accessori, forniture agricole e utensili agricoli, inclusi i trattori (cod. 46.61)

Magazzinaggio e attivita' di supporto ai trasporti (cod. 52)

Attivita' professionali, scientifiche e tecniche (cod. 74)

Servizi veterinari (cod. 75)

Attivita' di imballaggio e confezionamento conto terzi (cod. 82.92).

Servizio Studi della Camera dei deputati

La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.