Pubblicato il decreto legislativo su combustibile nucleare esaurito e rifiuti radioattivi
27 March 2014
E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di ieri (n. 71 del 2014) il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 45, di attuazione della direttiva 2011/70/EURATOM, che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi.
Tra le principali novità introdotte dal decreto (che entrerà in vigore il prossimo 10 aprile) l'istituzione dell'Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN), che diventerà così l'autorità di regolamentazione del settore, e la previsione di un Programma nazionale, che dovrà essere definito entro il 31 dicembre 2014, per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi, dalla generazione allo smaltimento.
Prima di essere pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto è stato sottoposto al parere delle competenti commissioni parlamentari.
Per saperne di più
Il testo del decreto pubblicato e il parere delle Commissioni della Camera
- il testo del decreto legislativo n. 45 pubblicato in Gazzetta;
- il parere delle Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera, reso nella seduta dell'11 febbraio 2014.
I pareri dell'ENEA, dell'ISPRA, della Sogin e delle associazioni ambientaliste
- Documento trasmesso dall'Enea;
- Documento trasmesso dall'associazione ScanZiamo le Scorie;
- Documento depositato dall'Ispra;
- Documento depositato dalla Sogin;
- Memoria depositata dalle associazioni Greenpeace, Legambiente e WWF;
- Memoria depositata dall'associazione Amici della Terra;
- Documento depositato dall'associazione Amici della Terra.
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.