Banca d'Italia: istruzioni per la redazione dei bilanci degli intermediari non bancari
7 maggio 2014
Nel supplemento straordinario della Gazzetta Ufficiale n. 103 del 6 maggio 2014 è stato pubblicato il Provvedimento del 21 gennaio 2014 della Banca d’Italia con le istruzioni per la redazione dei bilanci e dei rendiconti degli Intermediari finanziari ex art. 107 del TUB, degli Istituti di pagamento, degli IMEL, delle SGR e delle SIM.
Tali istruzioni sostituiscono integralmente le precedenti istruzioni allegate al Regolamento del 14 febbraio 2006 e si applicano a partire dal bilancio relativo all’esercizio chiuso o in corso al 31 dicembre 2013, ad eccezione delle modifiche contenute nell’Allegato A «Schemi di bilancio e di nota integrativa degli intermediari finanziari» - Nota integrativa - Parte D «Altre informazioni» - Sezione D «Garanzie rilasciate e impegni», che si applicano a partire dal bilancio relativo all’esercizio chiuso o in corso al 31 dicembre 2014. E’ consentita, tuttavia, un’applicazione anticipata di queste ultime modifiche ai bilanci relativi all’esercizio chiuso o in corso al 31 dicembre 2013.
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.