La nuova direttiva europea sulla valutazione dell'impatto ambientale (VIA)

8 maggio 2014

La nuova direttiva 2014/52/UE

Pubblicata nella Gazzetta dell'UE n. 124 del 25 aprile 2014 la direttiva 2014/52/UE del 16 aprile 2014 che modifica la direttiva 2011/92/UE sulla valutazione dell'impatto ambientale (VIA) di determinati progetti pubblici e privati, da recepire entro il 16 maggio 2017.

Le principali novità riguardano:

  • la separazione funzionale tra autorità competente e committente, per evitare i conflitti d'interesse;
  • le sanzioni che devono essere effettive, proporzionate e dissuasive;
  • le informazioni ambientali che devono essere tempestive e disponibili anche in formato elettronico.

La revisione della direttiva 2011/92/UE dovrebbe altresì garantire il miglioramento della protezione ambientale, una maggiore efficienza delle risorse e il sostegno alla crescita sostenibile nell'Unione.

Recenti norme per il corretto recepimento della precedente direttiva 2011/92/UE

Servizio Studi della Camera dei deputati

La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.