Aggiornamento 2015 del Contratto di Programma 2012-2016 MIT-RFI (Delibera CIPE 23 dicembre 2015)
29 aprile 2016
E' stato pubblicato l'aggiornamento 2015 del Contratto di programma 2012-2016 parte investimenti, tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. (Delibera CIPE n. 112 del 23 dicembre 2015, registrata alla Corte dei Conti il 16 aprile 2016, in G.U. del 28 aprile 2016), che dovrà essere sottoposto al parere delle Commissioni parlamentari competenti. L'aggiornamento è predisposto ai sensi dell'art. 3, comma 2, del Contratto vigente e tiene conto, rispetto al Contratto già approvato con DM MIT/MEF n. 158 del 18 maggio 2015, dell'entrata in vigore del decreto-legge n. 133/2014 e della legge n. 190/2014 (legge di stabilita' 2015), che hanno stanziato ulteriori risorse per investimenti di RFI S.p.A, nonchè delle variazioni delle risorse finanziarie intervenute successivamente alla stipula del Contratto e del trasferimento della gestione contrattuale del progetto "Nuova linea Torino-Lione" a Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., che partecipa alla società francese incaricata del progetto (TELT S.p.A) , con conseguente trasferimento delle coperture finanziarie per 3.273 mln €.
L'aggiornamento prevede la contrattualizzazione di risorse finanziarie aggiuntive per un valore complessivo di circa 9.976 mln € e riduzioni di risorse per 1.005 mln € previste dalla legge di stabilita' 2015 (tabella E sul capitolo di bilancio "MEF 7122").
Tra le risorse aggiuntive vi sono le risorse per 8.650 mln € della legge di stabilita' 2015 per i seguenti investimenti:
- 4.455 mln €, per rifinanziamento del capitolo di bilancio "MEF 7122/PG2" destinato agli investimenti ferroviari;
- 3.000 mln € sul capitolo di bilancio "MEF 7122/PG7", per progetti realizzati per lotti costruttivi per le tratte Brescia - Verona - Padova, Frasso - Telesino - Vitulano e Apice - Orsara;
- 570 mln €, sul capitolo di bilancio "MEF 7122/PG1" per lo sviluppo e ammodernamento delle infrastrutture ferroviarie principalmente riferite al Nuovo valico del Brennero;
- 400 mln €, sul capitolo di bilancio "MIT 7518" destinati al Terzo valico dei Giovi;
- 225 mln €, sul capitolo di bilancio "MIT 7563" quali contributi quindicennali in erogazione diretta a decorrere dal 2016, per avviare i lavori sulla tratta Andora - Finale Ligure.
Gli altri finanziamenti sono:
- 864 mln €, relativi a risorse finanziarie del decreto-legge n. 133/2014 sul capitolo di bilancio "MIT 7536" ;
- 162 mln € derivanti dall'aggiornamento del Programma PON-FESR 2007-2013;
- 292 mln € di risorse provenienti da Enti Localie altro;
- 7 mln € del Fondo sviluppo e coesione per la realizzazione del mascheramento della galleria artificiale e la riqualificazione del lungomare di Cannitello;
- 2 mln € di risorse TEN - T, ciclo di programmazione 2007-2013.
Per approfondimenti si veda il testo della Delibera CIPE
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.