Al via l'ingresso di Cassa Depositi e Prestiti in Euronext e l’acquisizione di Borsa Italiana
9 ottobre 2020
Come annunciato nel comunicato stampa del 9 ottobre 2020, il Consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti - CDP ha dato il via libera a CDP Equity per firmare un accordo vincolante con la società Euronext: per effetto dell'accordo si prevede l'ingresso di CDP Equity (società interamente partecipata da Cassa Depositi e Prestiti) nell'azionariato di Euronext e l'acquisizione, da parte di quest'ultima, di Borsa Italiana.
Una volta avveratesi le condizioni cui l'operazione è subordinata, CDP Equity è destinata a possedere il 7,3% del capitale azionario di Euronext, al pari della Caisse des Dépôts et Consignations, omologa di CDP. In questo modo, CDP Equity entrerebbe a far parte dell'attuale gruppo di azionisti di riferimento della società, destinata così a gestire – oltre a Borsa Italiana – altre 6 borse valori in Belgio, Francia, Irlanda, Paesi Bassi, Norvegia e Portogallo con oltre 1.800 società quotate per un totale di 4.400 miliardi di euro di capitalizzazione di mercato.
A valle dell'operazione, a seguito di un processo di consultazione tra Euronext e CDPE, due Italiani entreranno a far parte del Supervisory Board, il Presidente (Indipendente) ed un amministratore in rappresentanza di CDP Equity. Inoltre, l CEO di Borsa Italiana e quello della controllata MTS entreranno rispettivamente nel Managing Board e nell'Extended Managing Board di Euronext. Tutte le nomine rimarranno soggette alle approvazioni societarie e regolamentari obbligatorie per legge.
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.