Bollettino entrate tribuatarie gennaio-novembre 2021
12 gennaio 2022
Il MEF-dipartimento finanze ha pubblicato il Bollettino delle entrate tributarie del periodo gennaio-novembre 2021. In sintesi, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 441.477 milioni di euro, segnando un incremento di 47.831 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell'anno 2020 (+12,2%). Nei primi undici mesi del 2021 le imposte dirette ammontano a 244.663 milioni di euro, con un incremento di 19.095 milioni di euro (+8,5%). Il gettito dell'IRPEF si attesta a 181.211 milioni di euro con un incremento di 10.605 milioni di euro (+6,2%). Le imposte indirette ammontano a 196.814 milioni di euro, in aumento di 28.736 milioni di euro (+17,1%). Al risultato ha contribuito prevalentemente l'IVA (+22.114 milioni di euro, +21,1%) e, in particolare, l'IVA sugli scambi interni (+17.582 milioni di euro, +18,4%).
Le entrate relative ai giochi ammontano a 10.888 milioni di euro (+1.737 milioni di euro, +19,0%).
Le entrate tributarie erariali derivanti da attività di accertamento e controllo si attestano a 7.055 milioni di euro (-391 milioni di euro, -5,2%) di cui: 3.466 milioni di euro (+82 milioni di euro, +2,5%) affluiti dalle imposte dirette e 3.619 milioni di euro (-473 milioni di euro, -11,6%) dalle imposte indirette.
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.