Utilizzo di animali da laboratorio a scopi scientifici: pubblicato il decreto del Ministero salute su criteri e accredimento corsi formazione del personale specializzato
11 aprile 2022
Riguardo la disciplina della formazione degli addetti ai compiti e alle funzioni della sperimentazione animale a fini scientifici e loro protezione, il decreto MdS 18 marzo 2022 ha individuato, ai sensi dell'art. 5, comma 2, dell'art. 6, comma 2 e dell'art. 7, comma 6, del D.M. Salute 5 agosto 2021 specifici criteri, quali:
a) la procedura di accreditamento dei corsi di formazione;
b) il numero di crediti necessari per l'assolvimento degli obblighi formativi e di sviluppo professionale continuo;
c) le modalita' di gestione del libretto delle competenze;
d) le modalita' di riconoscimento dei crediti E.C.M. per l'assolvimento dello sviluppo professionale continuo del veterinario designato;
e) le modalita' di inserimento in VETINFO dei titoli di formazione e degli attestati di sviluppo professionale continuo del veterinario designato, del responsabile del progetto di ricerca, del responsabile del benessere e della cura degli animali e del membro scientifico.
Il Ministero della salute - Direzione generale della sanita' animale e dei farmaci veterinari - sulla base delle istanze presentate dagli enti di formazione su modello di cui all'allegato 2 del decreto direttoriale in oggetto, accredita i corsi di formazione e i corsi per lo sviluppo professionale continuo.
Qui l'aggiornamento sul tema.
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.