Le norme di interesse della Commissione Ambiente nel c.d. decreto-legge energia approvato dalla Camera

20 aprile 2022

Nel decreto-legge 1 marzo 2022, n. 17, recante "Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali" (il cui disegno di legge di conversione è stato approvato dalla Camera ed è ora all'esame del Senato, A.S. 2588sono contenute le seguenti disposizioni di interesse della Commissione Ambiente:

  • Articolo 4, comma 5-bis (Recupero dei rifiuti nei cementifici)
  • Articolo 9, commi 1-ter e 1-quater (Programma "Isole Verdi")
  • Articolo 12 (Semplificazione per impianti rinnovabili in aree idonee)
  • Articolo 12-bis (Uso di sottoprodotti negli impianti di biogas e biometano)
  • Articolo 13-bis (Semplificazioni in materia di infrastrutture elettriche)
  • Articolo 14, comma 3-bis (Progetto di risanamento e riconversione dell'area industriale di Porto Torres)
  • Articolo 18-bis (ARERA)
  • Articolo 19-bis (Istituzione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili)
  • Articolo 19-ter (Disposizioni in materia di incremento dell'efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica)
  • Articolo 25 (Incremento del Fondo per l'adeguamento dei prezzi e disposizioni in materia di revisione dei prezzi dei materiali nei contratti pubblici)
  • Articolo 28 (Misure di rigenerazione urbana)
  • Articolo 28, comma 5-bis (Modifiche al Testo unico dell'edilizia)
  • Articolo 28-bis (Cooperative edilizie di abitazione)
  • Articolo 36 (Semplificazioni della disciplina delle Commissioni tecniche di cui all'articolo 8, commi 1 e 2-bis, del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152)
  • Articolo 37, comma 1 (Candidatura Roma Expo 2030)
  • Articolo 40 (Sorveglianza radiometrica)
  • Articolo 41 (Sospensione del pagamento dei mutui concessi agli enti locali dei territori colpiti dal sisma 2016)
  • Articolo 41-bis (Commissari straordinari per la ricostruzione nei territori della regione Molise e dell'area etnea colpiti dagli eventi sismici del 2018)

Per saperne di più leggi il dossier predisposto dai servizi di documentazione di Camera e Senato.

Servizio Studi della Camera dei deputati

La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.