Convocazione della XIV Commissione (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA) | |
Mercoledì 16 luglio 2025 (*) | |
Ore 8.30 | AUDIZIONI INFORMALI |
Audizioni informali nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Il patto per l'industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione ( COM(2025) 85 final): | |
ore 8.30: rappresentanti della Federazione Carta e Grafica | |
ore 8.40: rappresentanti dell’Unione energie per la mobilità (UNEM) | |
ore 8.50: rappresentanti di Confindustria-Federbeton | |
ore 9: rappresentanti di Federazione Confindustria Macchine | |
Al termine votazioni a.m. Assemblea | SEDE CONSULTIVA |
Alla VI Commissione: | |
Introduzione dell’articolo 1857-bis del codice civile e modifica all’articolo 33 del codice di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in materia di obbligo di contrarre e recesso della banca nei rapporti di conto corrente (esame testo unificato C. 1091 e abb. – Rel. Giglio Vigna) (Sono previste votazioni) | |
Alla VII Commissione: | |
DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (esame C. 2488 Governo – Rel. Candiani) (Sono previste votazioni) | |
Al termine | ATTI DELL’UNIONE EUROPEA |
Ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà: | |
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2023/1542 per quanto riguarda gli obblighi degli operatori economici in materia di strategie relative al dovere di diligenza per le batterie (seguito esame COM(2025) 258 final – Rel. Pisano) (Sono previste votazioni) | |
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) 2016/679, (UE) 2016/1036, (UE) 2016/1037, (UE) 2017/1129, (UE) 2023/1542 e (UE) 2024/573 per quanto riguarda l’estensione alle piccole imprese a media capitalizzazione di determinate misure di attenuazione disponibili per le piccole e medie imprese e ulteriori misure di semplificazione ( COM(2025) 501 final) | |
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2014/65/UE e (UE) 2022/2557 per quanto riguarda l’estensione alle piccole imprese a media capitalizzazione di determinate misure di attenuazione disponibili per le piccole e medie imprese e ulteriori misure di semplificazione ( COM(2025) 502 final) | |
(esame congiunto – Rel. Giordano) (Non sono previste votazioni) | |
Al termine | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI |
Ore 15 | COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) |
(III-XIV C. e 3a-4a S.) | AUDIZIONI INFORMALI |
Audizione informale dell'Ambasciatore del Regno di Danimarca in Italia, Peter Taksøe-Jensen, sulle priorità della presidenza di turno danese del Consiglio dell'Unione europea | |
AVVISO | I deputati possono partecipare in videoconferenza alle audizioni informali, alla seduta in cui non sono previste votazioni e alla riunione dell’Ufficio di presidenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento |
(*) | La convocazione è stata aggiornata martedì 15 luglio 2025, alle ore 18.05. |