Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni Permanenti VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Come prevede l’articolo 63, comma 1, del Regolamento della Camera, alla pubblicità dei lavori delle Commissioni si provvede mediante resoconti pubblicati nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari che viene redatto per ogni giorno di seduta.
Per le sedi formali viene redatto un resoconto sommario degli interventi mentre per le sedi informali si riportano esclusivamente gli orari di inizio e fine della seduta.
Per le sedute in sede legislativa e redigente e per le audizioni formali e le indagini conoscitive viene redatto anche un resoconto stenografico per il quale si rinvia ad altre sezioni.

 
   
Cultura, scienza e istruzione (VII)
Sedute del mese di luglio 2025
  • Giovedì 17 luglio 2025 Scarica Pdf

  • Mercoledì 16 luglio 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    Comitato dei nove
    Istituzione della Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi a causa dello svolgimento della loro professione. C. 1447-A;
    SEDE CONSULTIVA:
    Istituzione del Giorno del ricordo dei piccoli martiri della strage di Gorla e delle piccole vittime di tutte le guerre. C. 1579 (Parere alla I Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    ATTI DEL GOVERNO:
    Proposta di nomina del dottor Luciano Buonfiglio a presidente del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI). Nomina n. 97 (Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione - Parere favorevole);
    Sull'ordine dei lavori, per avere spiegazioni in merito alla decisione di posticipare l'audizione del dottor Luciano Buonfiglio, nell'ambito dell'esame della proposta di nomina a presidente del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI).;
  • Martedì 15 luglio 2025 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di Giusy D'Amico, presidente dell'associazione Non si Tocca la Famiglia, di Claudia Di Pasquale, presidente dell'Associazione nazionale genitori (AGE), e di Marco Cortellessa, rappresentante dell'associazione Articolo 26, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico, e delle abbinate proposte di legge C. 2271 Amorese e C. 2278 Sasso ;
  • Mercoledì 9 luglio 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    Sulla pubblicità dei lavori;
    DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. C. 2488 Governo (Seguito esame e rinvio);
    Sulla pubblicità dei lavori;
    DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. C. 2488 Governo (Seguito esame e rinvio);
  • Martedì 8 luglio 2025 Commissioni Riunite (VII e XII) Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di Graziamaria Pistorino, segretaria nazionale della Federazione lavoratori della conoscenza - Confederazione generale italiana del lavoro (FLC CGIL), di Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum nazionale terzo settore, di Valentina Chinnici, presidente nazionale del Centro di iniziativa democratica degli insegnanti (CIDI), e di Silvia Vaccaro, componente del Coordinamento del forum disuguaglianze e diversità, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1311 Bonetti, recante disposizioni per il sostegno delle attività educative e ricreative non formali ;
  • Lunedì 7 luglio 2025 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di Giuseppe Busia, presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), di Marco Mezzaroma e Diego Nepi Molineris, presidente e amministratore delegato di Sport e salute s.p.a., in videoconferenza, di Giancarlo Tancredi, assessore alla rigenerazione urbana del comune di Milano, in videoconferenza, di Domenico Carretta, assessore allo sport, turismo, grandi eventi e rapporti con il consiglio comunale del comune di Torino, in videoconferenza, di Alfonso Morrone, presidente dell'Associazione italiana direttori e collaboratori sportivi (ADICOSP), di Giuseppe Fonisto, componente del Coordinamento nazionale arbitri del sindacato dei lavoratori della comunicazione della Confederazione generale italiana del lavoro (SLC-CGIL), di Enrico Lubrano, avvocato, professore di diritto dello sport presso la libera università internazionale degli studi sociali (LUISS) di Roma e titolare della commissione di diritto dello sport dell'ordine degli avvocati di Roma, in videoconferenza, di Francesco De Nardo, in rappresentanza del Centro sportivo educativo nazionale (CSEN), in videoconferenza, di Monica Calicchio, responsabile senior per l'Italia della strategia di mercato e dello sviluppo delle partnership di Fever s.p.a. società di bigliettazione, in videoconferenza, di Natalie Sclippa, redattrice del giornale Lavialibera, in videoconferenza, e di Antonio Zappi, presidente dell'Associazione italiana arbitri (AIA), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2488, di conversione in legge del decreto-legge n. 96 del 30 giugno 2025 recante disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport ;
  • Venerdì 4 luglio 2025 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, in videoconferenza, di Francesca Rispoli, copresidente di Libera Aps, di Leonardo Ferrante, referente nazionale del settore anticorruzione civica e cittadinanza monitorante delle associazioni Libera e Gruppo Abele, in videoconferenza, di Giancarlo Viglione, responsabile dell'ufficio legislativo della Federazione italiana giuoco calcio (FIGC), di Valeria Ghezzi, presidente dell'Associazione nazionale esercenti funiviari (ANEF), in videoconferenza, e di Angelo Binaghi e Massimo Proto, rispettivamente presidente e legale della Federazione italiana di tennis e padel, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2488, di conversione in legge del decreto-legge n. 96 del 30 giugno 2025 recante disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport ;
  • Mercoledì 2 luglio 2025 Scarica Pdf

    ATTI DEL GOVERNO:
    Proposte di nomina di Massimiliano Atelli a presidente della Commissione indipendente per la verifica dell'equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche e di Ariela Caglio, Alessandro Zavaglia, Francesca Di Donato e Giuseppe Marini a componenti della medesima Commissione. Nomine nn. 85, 86, 87, 88 e 89 (Esame congiunto, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione - Pareri favorevoli);
    SEDE REFERENTE:
    Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico. C. 2271 Amorese, C. 2278 Sasso e C. 2423 Governo (Seguito esame e rinvio - Adozione del testo base);
    Istituzione della Giornata nazionale contro la violenza negli stadi, in memoria dell'ispettore capo della Polizia di Stato Filippo Raciti. C. 1684 Bordonali, C. 1688 Maiorano, C. 1692 D'Attis e C. 2185 Bicchielli (Seguito esame e rinvio - Adozione del testo base);
  • Mercoledì 2 luglio 2025 Commissioni Riunite (VII e XI) Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    Modifiche al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e alla legge 30 dicembre 2010, n. 240, per la valorizzazione del titolo di dottore di ricerca e in materia di ricercatori a tempo determinato. C. 1609 Zinzi (Esame e rinvio);
  • Martedì 1 luglio 2025 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di Rossella Silvestre, esperta di politiche di genere di ActionAid Italia, Aldo Rocco Vitale, in rappresentanza del Centro studi Rosario Livatino, in videoconferenza, Ludovico Abbaticchio, garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza della Regione Puglia, in videoconferenza, Giulia Ponsiglione, in rappresentanza dell'Associazione nazionale prèsidi (ANP), in videoconferenza, Anna D'Auria, delegata alle politiche scolastiche del Movimento di cooperazione educativa (MCE), in videoconferenza, Maria Rachele Ruiu, responsabile scuola del direttivo dell'Associazione Generazione famiglia, Federica Carole Corcione, componente dell'esecutivo nazionale dell'Unione degli studenti, Antonio Affinita, direttore generale del Movimento italiano genitori (MOIGE) nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico, e delle abbinate proposte di legge C. 2271 Amorese e C. 2278 Sasso;
    SEDE REFERENTE:
    DL 96/2025: disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. C. 2488 Governo (Esame e rinvio);
Vedi anche
Altri Organi
Close