Di seguito è consultabile l'elenco delle petizioni assegnate alla Commissione.
II COMMISSIONE (Giustizia)
MARINA FONTANA, da Palermo, chiede nuove norme per agevolare l'adozione di minori da parte di persone non coniugate (6) Assegnata
il 4 luglio 2018
IOLE NATOLI, da Milano, e altri cittadini chiedono nuove norme in materia di diritto al nome e di cognome dei coniugi e dei figli (54) Assegnata
il 1° agosto 2018
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede modifiche all'articolo 414 del codice di procedura penale, in materia di riapertura delle indagini su richiesta della parte offesa (99)
Assegnata
il 25 settembre 2018
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede nuove norme in materia di accesso dei cittadini al registro degli atti non costituenti notizia di reato tenuto presso le procure della Repubblica (100) Assegnata
il 25 settembre 2018
VALERIO D'ALESSIO, da Ardea (Roma), chiede modifiche al codice penale e al codice di procedura penale per garantire la certezza della pena (102)
Assegnata
il 25 settembre 2018
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede interventi per contrastare il fenomeno delle ingiuste detenzioni, anche tramite l'affidamento delle funzioni del giudice per le indagini preliminari a un organo collegiale (128)
Assegnata
il 10 ottobre 2018
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede misure di sostegno per le vittime di errori giudiziari e i loro congiunti (130) Assegnata
il 10 ottobre 2018
PIERO CRIVELLI, da Roma, chiede l'istituzione di un casellario giudiziale dei procedimenti civili, consultabile da parte dei cittadini ai fini della stipulazione di contratti e altri accordi (132) Assegnata
il 10 ottobre 2018
ANDREA DEL VESCOVO, da Poggio Moiano (Rieti), chiede modifiche all'articolo 612-bis del codice penale in materia di atti persecutori, al fine di ridurre i rischi di presentazione di querele prive di fondamento (136) Assegnata
il 10 ottobre 2018
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede nuove norme in materia di comunicazioni concernenti le iscrizioni nel registro delle notizie di reato, da rendere agli indagati e alle persona offese ai sensi dell'articolo 335 del codice di procedura penale (142)
Assegnata
il 22 ottobre 2018
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede l'esenzione dal pagamento dei diritti di segreteria per l'estrazione di copie del proprio fascicolo processuale (143)
Assegnata
il 22 ottobre 2018
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede iniziative per assicurare che tutte le procure della Repubblica si dotino di un sito web e di un indirizzo di posta certificata e nuove norme in materia di presentazione delle denunce in via telematica e di elezione di domicilio presso un indirizzo di posta elettronica certificata (144)
Assegnata
il 22 ottobre 2018
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede la soppressione dei riferimenti alla pena di morte contenuti nel codice penale e l'inserimento dell'affidamento in prova nell'elenco delle pene previste dal medesimo codice (176)
Assegnata
il 20 novembre 2018
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede norme per garantire il rispetto della parità di genere ai fini della nomina dei componenti del Consiglio superiore della magistratura (177) Assegnata
il 20 novembre 2018
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede l'introduzione del divieto di esigere diritti di segreteria per la presentazione di denunce alle autorità giudiziarie (179)
Assegnata
il 20 novembre 2018
TEODORO RUSSO, da Quindici (Avellino), chiede nuove norme in materia di incompatibilità e di sospensione dall'esercizio della professione forense (192) Assegnata
il 20 novembre 2018
GIULIA VIDUSSO, da Dignano (Udine), e numerosissimi altri cittadini chiedono norme più restrittive in materia di custodia cautelare a carico degli indagati di gravi reati di violenza contro le donne (202) Assegnata
il 29 novembre 2018
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede l'abolizione dell'istituto dell'interdizione per incapacità mentale, tramite riconduzione delle relative fattispecie all'amministrazione di sostegno (205) Assegnata
il 29 novembre 2018
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede l'introduzione dell'obbligo per i procuratori della Repubblica di ricevere le parti offese (206)
Assegnata
il 29 novembre 2018
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede iniziative per garantire l'effettività della funzione rieducativa delle pene (208) Assegnata
il 29 novembre 2018
SIMON BARALDI, da Bologna, chiede norme per la regolamentazione della prostituzione (213) Assegnata
il 29 novembre 2018
EMANUELE SANTELLA, da Roma, chiede l'istituzione del reato di occupazione di edifici scolastici (215) Assegnata
il 29 novembre 2018
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede modifiche alle norme sulle procedure di conferimento di incarichi ai magistrati da parte del Consiglio superiore della magistratura (221)
Assegnata
il 23 gennaio 2019
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede disposizioni per garantire l'effettiva applicazione delle norme che prevedono che il pubblico ministero svolga accertamenti su fatti e circostanze a favore degli indagati (222) Assegnata
il 23 gennaio 2019
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede il rafforzamento degli strumenti a disposizione delle vittime di reati per opporsi alla richiesta di archiviazione delle indagini (223)
Assegnata
il 23 gennaio 2019
MICHELE VECCHIONE, da Alatri (Frosinone), chiede l'unificazione delle pene detentive previste per le diverse fattispecie di omicidio (232)
Assegnata
il 23 gennaio 2019
SUSANNA SANTIMONE, da Roma, chiede l'introduzione del reato di mobbing (235) Assegnata
il 23 gennaio 2019
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede interventi per tutelare la sicurezza dei cittadini nelle proprie abitazioni e nei luoghi pubblici (249)
Assegnata
il 14 febbraio 2019
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede misure per prevenire e contrastare i casi di abuso da parte delle forze dell'ordine (255) Assegnata
il 14 febbraio 2019
FRANCESCO DE GHANTUZ CUBBE, da Roma, chiede l'introduzione del divieto di utilizzare bottiglie di plastica per le bevande (256) Assegnata
il 14 febbraio 2019
SALVATORE MALAFRONTE, da Sona (Verona), chiede l'inasprimento delle pene previste per contrastare il "lavoro nero" (264) Assegnata
il 14 febbraio 2019
RENATO LELLI, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede la reintroduzione nell'ordinamento dell'istituto della potestà dei genitori, in luogo di quello della responsabilità genitoriale (266)
Assegnata
il 14 febbraio 2019
RENATO LELLI, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede modifiche all'articolo 403 del codice civile, in materia di interventi della pubblica autorità a favore dei minori, per evitare il rischio di provvedimenti di allontanamento dalla famiglia non effettivamente giustificati (267)
Assegnata
il 14 febbraio 2019
ROBERTO SCURTI, da Spoltore (Pescara), chiede interventi a tutela degli uomini vittime di violenza domestica (291) Assegnata
il 12 marzo 2019
STEFANO FUSCHETTO, da Gallarate (Varese), chiede l'abrogazione delle sanzioni penali vigenti in materia di repressione della propaganda di idee fondate sull'odio razziale o etnico e degli atti di discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi (293)
Assegnata
il 12 marzo 2019
STEFANO FUSCHETTO, da Gallarate (Varese), chiede disposizioni in materia di eguaglianza nell'accesso al matrimonio tra persone dello stesso sesso (295)
Assegnata
il 12 marzo 2019
STEFANO FUSCHETTO, da Gallarate (Varese), chiede l'abrogazione delle sanzioni vigenti in materia di blasfemia (296) Assegnata
il 12 marzo 2019
Gianpaolo Penco, da Trieste, chiede modifiche alla disciplina in materia di separazione e di divorzio, al fine di garantire la tempestività delle procedure e di assicurare la tutela dei minori (304) Assegnata
il 10 maggio 2019
Gianpaolo Penco, da Trieste, chiede nuove norme in materia di esercizio della professione di avvocato, per rafforzare la tutela dei cittadini rappresentati in giudizio (306)
Assegnata
il 10 maggio 2019
Rosanna Occhiodoro, da Ancona, chiede l'abrogazione delle norme vigenti in materia di azione di disconoscimento della paternità (318) Assegnata
il 10 maggio 2019
Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede la revisione organica delle norme costituzionali concernenti la magistratura (353) Assegnata
il 26 luglio 2019
Francesco di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede interventi per contrastare le organizzazioni criminali soprattutto straniere (369) Assegnata
il 5 novembre 2019
Francesco di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede provvedimenti per prevenire e reprimere gli atti di vandalismo nei confronti dei locali commerciali e degli edifici privati (370)
Assegnata
il 5 novembre 2019
Francesco di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede misure per contrastare gli atti di violenza nei confronti degli anziani (371) Assegnata
il 5 novembre 2019
Ferdinando Del Mondo, da Afragola (Napoli), chiede modifiche al codice di procedura civile relative ai processi di appello in materia di controversie di lavoro (380) Assegnata
il 5 novembre 2019
Aniello Traino, da Neirone (Genova), chiede modifiche alle norme in materia di legittima difesa (383) Assegnata
il 5 novembre 2019
Valerio D'Alessio, da Ardea (Roma), chiede modifiche al codice penale e al codice di procedura penale per escludere dalla concessione dei benefici di legge i soggetti recidivi per reati quali truffe, rapine, estorsioni, aggressioni, violenze e furti (387) Assegnata
il 5 novembre 2019
Luca Nascimbene, da Casteggio (Pavia), chiede l'inasprimento delle sanzioni per il reato di maltrattamento di animali (388) Assegnata
il 5 novembre 2019
Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede modifiche alla legge 28 marzo 2001, n. 149, in materia di affidamenti familiari (393)
Assegnata
il 12 dicembre 2019
Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede modifiche al codice penale e al codice di procedura penale per garantire la certezza della pena (396)
Assegnata
il 12 dicembre 2019
Mattia Lorenzetti, da Legnago (Verona), e altri cittadini chiedono modifiche urgenti alle norme in materia di affidamento e di collocamento in case famiglia dei minori (399) Assegnata
il 12 dicembre 2019
Luigi Maria Vitali, da Catania, chiede la calendarizzazione e la discussione della proposta di legge Atto Camera 1237 in materia di soppressione del requisito dell'esercizio effettivo, continuativo, abituale e prevalente della professione per l'iscrizione nell'albo degli avvocati, di ammissione al patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori e di esame per l'abilitazione all'esercizio della professione (402) Assegnata
il 12 dicembre 2019
Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede di innalzare a 50.000 euro il valore delle cause per le quali si può agire in giudizio senza l'ausilio di un avvocato anche innanzi al Tribunale (426) Assegnata
l'11 febbraio 2020
Aniello Traino, da Neirone (Genova), chiede misure finalizzate alla riduzione dei tempi di svolgimento dei processi e in materia di prescrizione (452)
Assegnata
il 30 aprile 2020
Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede modifiche alle procedure seguite dalle Procure della Repubblica italiana di modo che, ad ogni iscrizione nel Registro Generale delle notizie di reato (RGNR) corrisponda contestualmente una iscrizione RG GIP, al fine di rendere il giudice per le indagini preliminari informato dell'iter della notizia di reato (465) Assegnata
il 30 aprile 2020
Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede modifica dell'articolo 491 del codice di procedura penale al fine di prevedere la possibilità per l'imputato di esporre personalmente le proprie eccezioni con le medesime condizioni stabilite per i difensori (466)
Assegnata
il 30 aprile 2020
Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede che nella Relazione sull'amministrazione della giustizia si dia conto dei casi di errore giudiziario e di ingiusta detenzione in modo da trovare soluzioni per ridurli il più possibile e nel minor tempo (467)
Assegnata
il 30 aprile 2020
Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede l'abrogazione della legge 20 maggio 2016, n. 76, in materia di unioni civili tra persone dello stesso sesso e misure a favore della natalità (470) Assegnata
il 30 aprile 2020
Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede l'installazione di telecamere in ogni cella e in ogni spazio comune dei penitenziari italiani (483)
Assegnata
l'8 giugno 2020
Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede modifiche all'articolo 410 del codice di procedura penale in materia di opposizione alla richiesta di archiviazione (484)
Assegnata
l'8 giugno 2020
Massimo Bianca, da La Spezia, chiede l'ammissione diretta all'orale per tutti i candidati che hanno sostenuto le prove scritte dell'esame di abilitazione per l'esercizio della professione forense (492) Assegnata
l'8 giugno 2020
Leonardo Chiarella, da Girifalco (Catanzaro), chiede modifiche all'articolo 2229 del codice civile per permettere ai laureati magistrali l'iscrizione negli albi per l'esercizio delle professioni intellettuali (493) Assegnata
l'8 giugno 2020
Stefano Fuschetto, da Gallarate (Varese), chiede che anche in Italia sia possibile l'adozione di minori da parte di coppie dello stesso sesso (510)
Assegnata
l'8 giugno 2020
Francesco di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede misure per contrastare il fenomeno della criminalità minorile nella città di Napoli (518)
Assegnata
il 21 luglio 2020
Francesco di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede provvedimenti a tutela della dignità femminile e contro lo sfruttamento della prostituzione (520)
Assegnata
il 21 luglio 2020
Francesco di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede misure per contrastare il fenomeno dell'occupazione abusiva di spazi pubblici (525)
Assegnata
il 21 luglio 2020
Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede la riforma del Consiglio superiore della Magistratura (535) Assegnata
il 21 luglio 2020
Pamela Iacovone, da Isernia, chiede modifiche all'articolo 252, commi 2 e 6, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti per lo svolgimento di concorsi per il personale del Ministero della giustizia (540) Assegnata
il 21 luglio 2020
Chiara Lazzano, da Augusta (Siracusa), chiede l'inasprimento delle pene per i reati di maltrattamenti animali (549) Assegnata
il 21 luglio 2020
Paolo Tonelli, da Mestre, chiede misure a favore dei figli orfani di un solo genitore (555) Assegnata
il 21 luglio 2020
Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede misure a tutela della famiglia naturale (567) Assegnata
il 30 settembre 2020
Riccaro Prandini, da Cavezzo (Modena), chiede modifiche all'articolo 2710 del codice civile in materia di efficacia probatoria delle scritture contabili e loro copie per estratto (573) Assegnata
il 30 settembre 2020
Antonella Buono, da Salerno, chiede l'impignorabilità della prima casa (577)
Assegnata
il 30 settembre 2020
Claudio Crosta, da Saronno (Varese), chiede misure per consentire di assistere ai processi penali e civili, per i quali il giudice abbia consentito l'accesso al pubblico, mediante i mezzi radiotelevisivi o lo streaming (583) Assegnata
il 30 settembre 2020
Carmela Panariello Franchini, da Telese Terme (Benevento), chiede che il processo civile sia riformato sulla base di una serie di linee di indirizzo (586) Assegnata
il 30 settembre 2020
Carmela Panariello Franchini e Umberto Franchini, da Telese Terme (Benevento), chiedono modifiche agli istituti della revocazione e della revisione di cui agli articoli 395 del codice di procedura civile e 630 del codice di procedura penale (587) Assegnata
il 30 settembre 2020
Leandro Burgay, da Torino, chiede disposizioni volte all'introduzione di una procedura alternativa abbreviata al fine di definire il contenzioso civile pendente al 31 dicembre 2019 (590) Assegnata
il 30 settembre 2020
Dario Bossi da Montegrino Valtravaglia (Varese) chiede misure in materia di istanze rivolte dai cittadini al Consiglio Superiore della Magistratura (598) Assegnata
il 30 settembre 2020
Tiziana Zampieri, da Santa Maria di Sala (Venezia), chiede modifiche alle modalità di svolgimento dell'esame di abilitazione alla professione di avvocato per l'anno 2020, in considerazione dell'emergenza da COVID-19 (610) Assegnata
il 10 novembre 2020
Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede la modifica dell'articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale in materia di effetti dell'applicazione della pena su richiesta (617) Assegnata
il 10 novembre 2020
Stefano Pacini, da Roma, chiede che siano aumentati i poteri della Società Equitalia Giustizia Spa (622) Assegnata
il 10 novembre 2020
Stefano Morini, da Firenze, chiede la modifica dell'articolo 1754 del codice civile relativo alla figura del mediatore e la regolamentazione dell'attività pubblicitaria nonché della documentazione necessaria per il trasferimento della proprietà di immobili (623) Assegnata
il 10 novembre 2020
Umberto Franchini e Carmela Panariello Franchini, da Telese Terme (Benevento), chiedono misure per favorire la nascita di nuove fondazioni con finalità culturali (684) Assegnata
il 22 febbraio 2021
Giampietro De Toma, da San Leucio del Sannio (Benevento), chiede una modifica dell'articolo 595 del codice penale in materia di reato di diffamazione (696)
Assegnata
il 26 marzo 2021
Luciano Greco, da Fuscaldo (Cosenza), chiede un provvedimento di amnistia e indulto e l'accesso facilitato a misure alternative al carcere per evitare il diffondersi del COVID 19 all'interno dei penitenziari (699) Assegnata
il 26 marzo 2021
Donato Campanella, da Mottola (Taranto), chiede modifiche ai commi 1 e 2-bis dell'articolo 263 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, relativo alla destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per l'abbandono di rifiuti (704) Assegnata
il 26 marzo 2021
Alessandro Scandiffio, da Pomarico (Matera), chiede modifiche all'articolo 19 della legge 31 dicembre 2012, n. 47, in materia di eccezioni alle norme sull'incompatibilità per l'esercizio della professione di avvocato (708) Assegnata
il 26 marzo 2021
Cristiano Lorenzo Kustermann, da Otricoli (Terni), chiede nuove norme in materia di commutazione delle pene da parte del Presidente della Repubblica (710) Assegnata
il 26 marzo 2021
Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede nuove norme in materia di prescrizione (714)
Assegnata
il 26 marzo 2021
Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede il risarcimento delle spese legali sostenute dall'imputato nei processi penali in caso di sentenza di assoluzione (715)
Assegnata
il 26 marzo 2021
Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede la riforma della magistratura (716)
Assegnata
il 26 marzo 2021
Raffaele Mancuso, da Porto Empedocle (Agrigento), chiede l'abrogazione o la modifica dell'articolo 409, comma 5, del codice di procedura penale, in materia di provvedimenti del giudice in caso di rifiuto della richiesta di archiviazione (717) Assegnata
il 26 marzo 2021
Alberto Mezzini, da Monghidoro (Bologna), chiede nuove norme in materia fallimentare (728) Assegnata
il 20 aprile 2021
Franco Cantarano, da Pisa, chiede una più equa e omogenea distribuzione del personale amministrativo degli uffici giudiziari (729) Assegnata
il 20 aprile 2021
Mariella Cappai, da Monserrato (Cagliari), chiede il sollecito esame e l'approvazione della proposta di legge atto Camera n. 2897, Ascari ed altri, recante delega al Governo per la riforma dei procedimenti per la tutela e l'affidamento dei minori (731) Assegnata
il 20 aprile 2021
Massimiliano Bertazzo, da Villa Minozzo (Reggio Emilia), e altri cittadini chiedono di consentire agli avvocati la notifica in proprio degli atti di pignoramento (732) Assegnata
il 20 aprile 2021
Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede interventi per contrastare le derive correntizie all'interno della magistratura e l'attribuzione dei poteri disciplinari nei confronti dei magistrati a un organo diverso dal Consiglio superiore della magistratura (735) Assegnata
il 20 aprile 2021
Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede l'istituzione di una Commissione di inchiesta su eventuali condizionamenti riguardanti il conferimento di incarichi e l'esercizio delle funzioni giurisdizionali (736)
Assegnata
il 20 aprile 2021
Marialuisa Ferro, da Salerno, chiede interventi a tutela dei piccoli proprietari di immobili non abitativi danneggiati dal blocco degli sfratti (762) Assegnata
l'11 giugno 2021
Marcello De Marca chiede il rafforzamento dell'istituto giuridico della riabilitazione (763) Assegnata
l'11 giugno 2021
Marino Savina, da Roma, chiede modifiche all'articolo 1137 del codice civile a tutela dei condomini che si esprimono in dissenso rispetto alle decisioni assembleari (767) Assegnata
l'11 giugno 2021
Marino Savina, da Roma, chiede nuove norme in materia di mediazione e conciliazione civile (768) Assegnata
l'11 giugno 2021
Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede nuove norme in materia di legittima difesa e l'abrogazione dell'articolo 55 del codice penale in materia di eccesso colposo di legittima difesa (781) Assegnata
il 2 luglio 2021
Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede l'abrogazione del decreto-legge 26 aprile 1993, n. 122, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 giugno 1993, n. 205 (cosiddetta legge Mancino) (799) Assegnata
il 26 agosto 2021
Cristian Stevanato, da Piazzola sul Brenta (Padova), chiede norme per assicurare maggiore trasparenza nelle procedure di affidamento dei minori a comunità o a case famiglia e minore discrezionalità per i servizi sociali (807) Assegnata
il 26 agosto 2021
Cristian Stevanato, da Piazzola sul Brenta (Padova), chiede norme per la regolamentazione dell'esercizio della prostituzione (808) Assegnata
il 26 agosto 2021
Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede nuove norme in materia di prescrizione dei reati (817) Assegnata
il 6 settembre 2021
Ugo Quinzi, da Roma, chiede nuove norme in materia di diritto condominiale per favorire la transizione ecologica (819) Assegnata
il 6 settembre 2021
Francesco Zanichelli, da Venegono Superiore (Varese), chiede iniziative per impedire la possibilità di adozione di minori da parte di coppie dello stesso sesso (821) Assegnata
il 19 ottobre 2021
Vincenzo Parisi, da Ficarazzi (Palermo), chiede norme per tutelare, in ambito condominiale, i proprietari di immobili che esprimono la loro contrarietà ad avvalersi del cosiddetto Ecobonus 110 per cento (822) Assegnata
il 19 ottobre 2021
Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede l'introduzione del reato di apologia del comunismo (825) Assegnata
il 19 ottobre 2021
Marco Preioni, da Domodossola (Verbano Cusio Ossola), chiede che non sia approvato il progetto di legge atto Senato n. 835 in materia di lite temeraria (827) Assegnata
il 19 ottobre 2021
Mariella Cappai, da Monserrato (Cagliari), chiede che sia ampliato di almeno cento unità l'organico del personale penitenziario della casa circondariale di Uta (Cagliari) (837)
Assegnata
il 19 ottobre 2021
Rosanna Occhiodoro, da Ancona, chiede modifiche al codice civile a tutela dei figli maggiorenni nati fuori dal matrimonio (842) Assegnata
il 17 novembre 2021
Giuseppe Battiato, da Augusta (Siracusa), chiede l'abolizione dell'istituto dell'usucapione (865) Assegnata
il 10 dicembre 2021
Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede l'abolizione dell'istituto giuridico della querela (868) Assegnata
il 10 dicembre 2021
Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede l'approvazione della proposta di legge atto Camera n. 304, Meloni ed altri, recante introduzione del reato di integralismo islamico (870)
Assegnata
il 10 dicembre 2021
Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede l'approvazione della proposta di legge atto Camera n. 306, Meloni ed altri, recante modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano (871) Assegnata
il 10 dicembre 2021
Mariella Cappai, da Monserrato (Cagliari), chiede il sollecito esame e l'approvazione delle proposte di legge atto Camera n. 2102 e abbinate in materia di affidamento dei minori insieme, con la previsione, in particolare, di un tempo minimo di frequentazione tra genitori biologici e figli in affido (876) Assegnata
il 10 dicembre 2021
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede disposizioni per contrastare il fenomeno delle occupazioni abusive delle case (881) Assegnata
il 10 dicembre 2021
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede modifiche alle norme in materia di affidamento e di collocamento in istituto dei minori (883)
Assegnata
il 10 dicembre 2021
Mariella Cappai, da Monserrato (Cagliari), chiede il sollecito esame e l’approvazione della proposta di legge S. 2086, dei Senatori Pillon ed altri, recante modifiche al codice penale in materia di istigazione alla violenza, all’autolesionismo e al suicidio (atto Camera n. 3409)
(888) Assegnata
il 18 febbraio 2022
Raffaele Mancuso, da Porto Empedocle (Agrigento), chiede di estendere agli avvocati le disposizioni in materia di competenza territoriale per i reati in cui sono coinvolti magistrati previste dall'articolo 11 del codice di procedura penale
(901) Assegnata
il 18 febbraio 2022
Raffaele Mancuso, da Porto Empedocle (Agrigento), chiede che le funzioni di pubblico ministero non siano svolte da un magistrato, ma da un avvocato dell’accusa scelto tra un elenco di avvocati specializzati
(902) Assegnata
il 18 febbraio 2022
Moreno Sgarallino, da Roma, chiede che nell’ambito del processo penale sia ripristinata la formula di assoluzione per insufficienza di prove
(905) Assegnata
il 18 febbraio 2022
Salvatore Germinara, da Pistoia, chiede che siano rafforzati i diritti della persona offesa in relazione alle richieste di archiviazione del procedimento penale
(919) Assegnata
il 24 marzo 2022
Alberto Pratesi, da Lecce, chiede l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull’amministrazione della giustizia
(922) Assegnata
il 24 marzo 2022
Roberta Ravello, da Cesenatico (Forlì Cesena), chiede di inasprire le pene e i controlli per contrastare il traffico clandestino di cuccioli di cane e di gatto
(923) Assegnata
il 24 marzo 2022
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede il rafforzamento delle misure di contrasto dei trafficanti di esseri umani
(927) Assegnata
il 24 marzo 2022
Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede nuove norme in materia di responsabilità civile dei magistrati
(931) Assegnata
il 24 marzo 2022
Cinzia Proietti, da Roma, chiede l’istituzione di un garante nazionale per il condominio e di un albo nazionale obbligatorio per gli amministratori di condominio
(936) Assegnata
il 24 marzo 2022
Moreno Sgarallino, da Roma, chiede un inasprimento delle sanzioni per chi vìola le norme vigenti in materia di pubblicità, affissioni e volantinaggio
(939) Assegnata
il 24 marzo 2022
Moreno Sgarallino, da Roma, chiede nuove norme in materia di legittima difesa
(953) Assegnata
il 26 aprile 2022
Giuseppe Battiato, da Augusta (Siracusa), chiede l’abolizione delle norme in materia di vendita all’asta della prima casa per esposizione debitoria nei confronti delle banche
(964) Assegnata
il 26 aprile 2022
Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede modifiche al codice penale in materia di imputabilità dei minori appartenenti a bande criminali minorili e altre norme per la prevenzione e repressione dei reati da essi commessi
(991) Assegnata
il 27 giugno 2022
Moreno Sgarallino, da Roma, chiede norme per vietare e sanzionare penalmente i comportamenti intrusivi dei giornalisti nei confronti di privati cittadini
(995) Assegnata
il 27 giugno 2022
Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede l’abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati
(998) Assegnata
il 27 giugno 2022
Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede l’abrogazione di norme in materia di composizione del consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte
(999) Assegnata
il 27 giugno 2022
Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede l’abrogazione di norme in materia di elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura
(1000) Assegnata
il 27 giugno 2022
II COMMISSIONE (Giustizia) e XII COMMISSIONE (Affari sociali)
SIMON BARALDI, da Bologna, chiede norme per la prevenzione e il contrasto del bullismo, anche informatico (9) Assegnata
il 4 luglio 2018
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede norme per combattere l'uso delle sostanze stupefacenti (244) Assegnata
il 23 gennaio 2019
STEFANO FUSCHETTO, da Gallarate (Varese), chiede la legalizzazione delle droghe leggere per fini terapeutici e ricreativi (292) Assegnata
il 12 marzo 2019
II COMMISSIONE (Giustizia) e VIII COMMISSIONE (Ambiente)
Antonella Buono, da Salerno, chiede il subentro dello Stato nel pagamento dei canoni di locazione mensili di abitazioni e locali commerciali dei cittadini penalizzati dai mancati introiti dovuti alla chiusura delle attività commerciali (582)
Assegnata
il 30 settembre 2020
Annamaria Piacquadio, da Foggia, e altri cittadini chiedono l'abolizione delle norme in materia di blocco degli sfratti per immobili a uso abitativo e non abitativo (730) Assegnata
il 20 aprile 2021
I COMMISSIONE (Affari Costituzionali) e II COMMISSIONE (Giustizia)
Aniello Traino, da Neirone (Genova), chiede nuove norme in materia di immigrazione (382) Assegnata
il 5 novembre 2019
Carlo Boldrini, da Ravenna, e numerosi altri cittadini, chiedono l'approvazione delle proposte di legge Atto Camera 1327 e 1328 e Atto Senato 168 in materia di sospensione dell'attività, scioglimento e confisca dei beni di gruppi, organizzazioni, movimenti, associazioni e partiti di carattere fascista o che propugnano la discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi e di monitoraggio della rete Internet (390) Assegnata
il 5 novembre 2019
Giovanni Di Salvo, da Napoli, chiede l'istituzione della figura del difensore d'ufficio presso la procura generale della Corte dei conti
(948) Assegnata
il 26 aprile 2022
II COMMISSIONE (Giustizia) e VII COMMISSIONE (Cultura)
Giovanni Di Salvo, da Napoli, chiede l'istituzione della figura del difensore d'ufficio nell’ambito della giustizia sportiva
(945) Assegnata
il 26 aprile 2022