PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE CECCANTI: "Modifica dell'articolo 58 della Costituzione, concernente l'uniformazione dei requisiti di elettorato attivo e passivo per le elezioni del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati" (1647)
Fase Iter: Approvato in testo unificato in prima deliberazione il 31 luglio 2019. Trasmesso al Senato
Esame in Commissione (iniziato il 30 settembre 2020 e concluso il 6 ottobre 2020)
Iter in Assemblea
Discussione in Assemblea (iniziata il 13 ottobre 2020 e conclusa il 9 giugno 2021. Approvato in seconda deliberazione con la maggioranza assoluta dei componenti)
29 maggio 2019Seguito dell'esame e rinvio - Abbinamento della petizione n. 311, limitatamente alla parte relativa alla modifica dell'articolo 58, e della petizione n. 341, pag. 40
Seduta n. 201 del 2 luglio 2019Interventi sui lavori della Camera
Organizzazione dei tempi di esame di un testo unificato di una proposta di legge costituzionale, pag. 79
Seduta n. 219 del 31 luglio 2019Interventi sui lavori della Camera
Per la sospensione della seduta per l'esame di un emendamento da parte del Comitato dei nove, nell'ambito della ripresa dell'esame dell'articolo unico - A.C. 1511-A ed abbinate, pag. 13
Seduta n. 219 del 31 luglio 2019Interventi sui lavori della Camera
Sulla partecipazione dei deputati della maggioranza ai tavoli tecnici dei ministeri, nell'ambito della votazione finale ed approvazione A.C. 1511-A ed abbinate, pag. 34
Seduta n. 521 del 9 giugno 2021Interventi sui lavori della Camera
Sull'ordine dei lavori, per la limitazione della durata degli interventi al fine di rispettare il termine programmato e le regole anti Covid-19, nell'ambito delle dichiarazioni di voto finale - A.C. 1511-B, pag. 62
PDF18 luglio 2019Dipartimento IstituzioniModifica all'articolo 58 della Costituzione in materia di elettorato per l'elezione del Senato della RepubblicaElementi per l'esame in Assemblea
PDF14 maggio 2019Dipartimento IstituzioniModifica all'articolo 58 della Costituzione in materia di elettorato per l'elezione del Senato della RepubblicaSchede di lettura