Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

A.C. 2188

Atto Camera: 2188

CAPITANIO ed altri: "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica" (2188)

Fase Iter: In corso di esame in Commissione
Natura: Proposta di legge ordinaria
Presentazione: Presentata il 16 ottobre 2019
Relatori in Commissione:
Assegnazione alle Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti in sede Referente il 14 gennaio 2020
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, II Giustizia (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V Bilancio e Tesoro, X Attività  produttive e XIV Politiche UE
PRIMA LETTURA CAMERA
Proposta di legge (C. 2188)
Presentata il 16 ottobre 2019
T.U. con C. 1357, C. 2679, C. 3407
Iter in Commissione
  • Esame in Commissione (iniziato il 27 maggio 2021)
  • C. 2188 Proposta di legge presentata in data 16 ottobre 2019
  • Comm. V - Bilancio
  • Comm. VII - Cultura(in sede consultiva)Comm. IX - Trasporti(in sede consultiva)
    • 14 dicembre 2021Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali (FAPAV), dell'Associazione Italiana Internet Provider (AIIP) e di Assoprovider, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1357 Butti, C. 2188 Capitanio e C. 2679 Zanella, recanti disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica. Audizioni informali, pag. 7
    • Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1357 Butti, C. 2188 Capitanio e C. 2679 Zanella, recanti disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica. Audizioni informali, pag. 7
    • Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione italiana editori (AIE), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1357 Butti, C. 2188 Capitanio e C. 2679 Zanella, recanti disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica. Audizioni informali, pag. 7
    • 11 gennaio 2022Audizione informale di rappresentanti di Assotelecomunicazioni (Asstel), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1357 Butti, C. 2188 Capitanio e C. 2679 Zanella (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica) Audizioni informali, pag. 4
    • 20 gennaio 2022Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Ministero dello sviluppo economico, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1357 Butti, C. 2188 Capitanio e C. 2679 Zanella (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica) Audizioni informali, pag. 3
    • Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Ministero della cultura, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1357 Butti, C. 2188 Capitanio e C. 2679 Zanella (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica)Audizioni informali, pag. 3
PDF 26 maggio 2021 Dipartimento Cultura Prevenzione e repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dalla normativa sul diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica Schede di lettura
Visualizza i dati: lodlive.it
A proposito di Linked Open Data: http://dati.camera.it
Aggiornata alle ore 10:56:31 del giorno 28/02/2025