"Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288" (3475)
Fase Iter: Approvato il 25 maggio 2022. Trasmesso al Senato
Assegnazione alla XII Commissione Affari sociali in sede Referente il 2 marzo 2022
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, V Bilancio e Tesoro, VII Cultura, X Attività produttive, XI Lavoro, XIV Politiche UE e Commissione parlamentare per le questioni regionali
Iniziativa del Governo: SPERANZA Roberto (Ministro della Salute), di concerto con GELMINI Mariastella (Ministro per gli Affari regionali e le autonomie)
PRIMA LETTURA CAMERA
Disegno di legge (C. 3475)
Presentato il 18 febbraio 2022
Iter in Commissione
Esame in Commissione (iniziato il 2 marzo 2022 e concluso il 19 maggio 2022)
Iter in Assemblea
Discussione in Assemblea (iniziata il 23 maggio 2022 e conclusa il 25 maggio 2022. Approvato)
Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole con condizioni, volte a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione - Parere su emendamenti, pag. 68
16 marzo 2022Audizione informale, in videoconferenza, di Francesca Tosolini, direttore generale dell'IRCCS «Centro di riferimento Oncologico» di Aviano, di Marco Elefanti, direttore generale della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, di Nicola Normanno, direttore scientifico ad interim dell'Istituto nazionale tumori IRCCS «Fondazione G. Pascale» di Napoli, e di Anna Teresa Formisano, responsabile rapporti istituzionali della Fondazione IRCCS Santa Lucia di Roma, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 3475 Governo, recante «Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288» Audizioni informali, pag. 131
22 marzo 2022Audizione informale, in videoconferenza, di Giovanni Apolone, direttore scientifico della Fondazione IRCCS Istituto nazionale dei tumori di Milano, di Livio Pietro Tronconi, direttore generale IRCCS Fondazione Istituto neurologico nazionale «C. Mondino», e di Enrico Girardi, direttore UOC Epidemiologia clinica e direttore scientifico f.f. IRCCS Istituto nazionale malattie infettive «L. Spallanzani», nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 3475 Governo, recante «Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288» Audizioni informali, pag. 485
23 marzo 2022Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione italiana ospedalità privata (AIOP) e di CONFAPI Sanità, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 3475 Governo, recante «Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288»
Audizioni informali, pag. 50
Audizione informale, in videoconferenza, di Agostino Migone De Amicis, presidente del Comitato etico dell'IRCCS Istituto clinico Humanitas e componente del Comitato etico indipendente della Fondazione IRCCS dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 3475 Governo, recante «Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288»
Audizioni informali, pag. 50
Audizione informale, in videoconferenza, di Massimiliano Raponi, direttore sanitario, e di Emanuele Calvario, responsabile attività istituzionali dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 3475 Governo, recante «Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288»
Audizioni informali, pag. 50
Audizione informale, in videoconferenza, di Luigi Frati, direttore scientifico dell'IRCCS Neuromed-Istituto Neurologico Mediterraneo di Pozzilli (IS) e presidente dell'Istituto Luigi Pasteur di Roma, di Giuseppe Lauria Pinter, direttore scientifico della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, di Alberto Mantovani, direttore scientifico dell'IRCCS Humanitas di Rozzano (MI), e di Gianvito Martino, direttore scientifico dell'IRCCS San Raffaele di Milano, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 3475 Governo, recante «Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288»
Audizioni informali, pag. 50
28 marzo 2022Audizione informale, in videoconferenza, di Gennaro Ciliberto, direttore scientifico dell'IRCCS Istituto nazionale tumori «Regina Elena» di Roma; Stefano Dorbolò, direttore generale dell'IRCCS «Burlo Garofolo» di Trieste; Mario Colombo, direttore generale dell'IRCCS Istituto auxologico italiano, e Leonardo Mendolicchio, direttore U.O. Riabilitazione dei disturbi alimentari e della nutrizione presso il medesimo Istituto; Alessandro Delle Donne, direttore generale dell'IRCCS Istituto tumori «Giovanni Paolo II» di Bari, e Antonio Moschetta, già direttore scientifico del medesimo Istituto, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 3475 Governo, recante «Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288».
Audizioni informali, pag. 5
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di CGIL, CISL e UIL e Paolo Baili, rappresentante dell'ARSI - Associazione ricercatori in sanità-Italia, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 3475 Governo, recante «Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288».Audizioni informali, pag. 5
29 marzo 2022Audizione informale, in videoconferenza, di Antonio Uccelli, direttore scientifico dell'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, di Silvano Casazza, direttore generale dell'Ospedale San Gerardo di Monza, di Pasquale Ferrante, direttore sanitario dell'Istituto Clinico Città Studi di Milano, e di Marco Salvatore, direttore scientifico dell'IRCCS Synlab Sdn di Napoli, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 3475 Governo, recante «Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288»
Audizioni informali, pag. 78
Audizione informale, in videoconferenza, di Alessandro Amorosi, dirigente Reti clinico assistenziali e organizzative e ricerca della regione Lombardia, e di rappresentanti dell'Associazione «La Nostra Famiglia», nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 3475 Governo, recante «Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288»
Audizioni informali, pag. 78
Audizione informale, in videoconferenza, di Andrea Biondi, direttore della Clinica pediatrica dell'Università di Milano «Bicocca», e di Francesca Lecci, direttore del Master in Management delle aziende sanitarie e socio-assistenziali presso SDA Bocconi, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 3475 Governo, recante «Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288»
Audizioni informali, pag. 78
30 marzo 2022Audizione informale di Giuseppe Ippolito, direttore generale della Direzione generale della ricerca e dell'innovazione in sanità del Ministero della salute, di Maria Novella Luciani, direttore dell'Ufficio 2 - Riconoscimento e conferma IRCCS della medesima Direzione generale, e di Mauro Piacentini, presidente della Sezione per la ricerca sanitaria nell'ambito del Comitato tecnico sanitario del Ministero della salute, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 3475 Governo, recante «Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288»
Audizioni informali, pag. 161
Audizione informale di Paolo Marchetti, direttore scientifico dell'IDI IRCCS di Roma, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 3475 Governo, recante «Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288»
Audizioni informali, pag. 161
Comitato per la legislazione
6 aprile 2022Esame e conclusione - Parere con osservazioni e raccomandazione, pag. 3
Seduta n. 649 del 2 marzo 2022Comunicazioni del Presidente ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento e assegnazione di un disegno di legge collegato alla manovra di finanza pubblica, pag. 67
Seduta n. 699 del 23 maggio 2022Discussione, pag. 27
Discussione sulle linee generali A.C. 3475-A, pag. 27
PDF29 giugno 2022Osservatorio legislativo e parlamentareDelega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientificoElementi per la valutazione del riparto di competenze tra Stato e Regioni
PDF24 maggio 2022Servizio Bilancio dello StatoDelega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288
PDF20 maggio 2022Dipartimento Affari SocialiRiordino della disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere scientificoElementi per l'esame in Assemblea
PDF19 maggio 2022Osservatorio legislativo e parlamentareDelega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientificoElementi per la valutazione del riparto di competenze tra Stato e Regioni
PDF18 maggio 2022Dipartimento IstituzioniRiordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientificoElementi per la valutazione degli aspetti di legittimità costituzionale
PDF6 aprile 2022Osservatorio legislativo e parlamentareRiordino degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientificoElementi di valutazione sulla qualità del testo
PDF7 marzo 2022Dipartimento Affari SocialiRiordino della disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere scientificoSchede di lettura
1
Votazione finale
Votazione DDL n. 3475seduta del 25/5/2022 n. 701
presieduta da
SPADONI MARIA EDERA
PRESENTI 325, VOTANTI 324, ASTENUTI 1, MAGGIORANZA 163, FAVOREVOLI 324, CONTRARI 0
La Camera Approva