Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

A.C. 3289

Atto Camera: 3289

S. 1662. - "Delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata" (approvato dal Senato) (3289)

Fase Iter: Approvato definitivamente il 26 novembre 2021.
Legge n. 206 del 26 novembre 2021 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 292 del 9 dicembre 2021
Natura: Disegno di legge ordinario
Presentazione: Trasmesso dal Senato il 22 settembre 2021
Relatori in Commissione:
Relatori in Assemblea:
Assegnazione alla II Commissione Giustizia in sede Referente il 5 ottobre 2021
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, V Bilancio e Tesoro, VI Finanze (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), X Attività  produttive, XI Lavoro, XII Affari sociali e XIV Politiche UE
Iniziativa del Governo: CONTE Giuseppe (Presidente del Consiglio dei Ministri), BONAFEDE Alfonso (Ministro della Giustizia)
PRIMA LETTURA SENATO
Disegno di legge: 1662
PRIMA LETTURA CAMERA
Disegno di legge (C. 3289)
Trasmesso dal Senato il 22 settembre 2021
Abbinamento con C. 1424, C. 1427, C. 1475, C. 1961, C. 2466
Iter in Commissione
  • Esame in Commissione (iniziato il 20 ottobre 2021 e concluso il 18 novembre 2021)
Iter in Assemblea
  • Discussione in Assemblea (iniziata il 22 novembre 2021 e conclusa il 25 novembre 2021. Approvato definitivamente)
  • C. 3289 Disegno di legge trasmesso dal Senato in data 22 settembre 2021
  • C. 3289-1424-1427-1475-1961-2466-A Richiesta di autorizzazione a riferire oralmente in data 18 novembre 2021
  • Comm. I - Affari costituzionali
    • 10 novembre 2021COMITATO PERMANENTE PER I PARERI - Esame e conclusione - Parere favorevole, pag. 16
      Documenti e allegati
      • ALLEGATO (Parere approvato) pag. 25
  • Comm. V - Bilancio
    • 23 novembre 2021Esame e conclusione - Parere favorevole, pag. 61
      Documenti e allegati
      • ALLEGATO (Relazione tecnica trasmessa ai sensi dell'articolo 17, comma 8, della legge 196 del 2009) pag. 77
  • Comm. VI - Finanze
    • 10 novembre 2021Esame, ai sensi dell'articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per quanto attiene la materia tributaria, e conclusione - Parere favorevole con osservazione, pag. 40
      Documenti e allegati
      • ALLEGATO 1 (Parere approvato dalla Commissione) pag. 45
  • Comm. XI - Lavoro
    • 10 novembre 2021Esame e conclusione - Parere favorevole, pag. 96
      Documenti e allegati
      • ALLEGATO (Parere approvato) pag. 102
  • Comm. II - Giustizia(in sede consultiva)
    • 26 ottobre 2021Audizione informale, in videoconferenza, di Daniela Giraudo, consigliera nazionale del Consiglio nazionale forense (CNF), di Antonio de Notaristefani e Barbara Romanini, Presidente e Vicepresidente dell'Unione Nazionale Camere Civili (UNCC), di Elisabetta Rampelli, Presidente dell'Unione italiana forense (UIF), di Iuri Maria Prado, Presidente della Camera avvocati industrialisti, di rappresentanti del Tavolo nazionale affido, di Natale Polimeni, avvocato specializzato in diritto civile e commerciale, di Alessandra Capuano Branca, avvocato civilista familiarista, e di Michele Nardelli, Giudice civile del Tribunale di Foggia, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 3289 recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzataAudizioni informali, pag. 32
    • 27 ottobre 2021Audizione informale, in videoconferenza, di Cristina Maggia, Presidente dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia (AIMMF), di Giuliano Scarselli, professore ordinario di diritto processuale civile presso l'Università degli studi di Siena, e di Carla Garlatti, Autorità Garante per l'Infanzia e l'adolescenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 3289 recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzataAudizioni informali, pag. 32
    • Audizione informale, in videoconferenza, di Sergio Menchini, professore ordinario di procedura civile presso l'Università di Pisa, di Roberto Di Bella, Presidente del tribunale minorile di Catania, di Cinzia Manelli, avvocato civilista familiarista, di Remo Caponi, professore ordinario di diritto processuale civile presso l'Università degli Studi di Firenze, di Antonio Mondini, Consigliere di Cassazione, e di Francesca Chirico, amministratrice di ISMED Group, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 3289 recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzataAudizioni informali, pag. 34
  • Comitato per la legislazione
    • 10 novembre 2021Esame e conclusione - Parere con condizioni e osservazioni, pag. 3
      Documenti e allegati
      • ALLEGATO (Parere approvato) pag. 7
  • Comm. II - Giustizia
    • 9 novembre 2021Sull'ordine dei lavori, per la ripresa dell'esame delle proposte di legge nn. 305 Meloni e 2599 Carfagna, nell'ambito dell'esame degli AA.CC. 3289, 1424, 1427, 1475, 1961 e 2466.
    • 11 novembre 2021Sull'ordine dei lavori, in merito al ricorso presentato al Presidente della Camera contro la pronuncia d'inammissibilità di un emendamento, nell'ambito dell'esame degli AA.CC. 3289, 1424, 1427, 1475, 1961 e 2466
    • 17 novembre 2021Sull'ordine dei lavori, in merito alla programmazione dell'esame del provvedimento in materia di morte medicalmente assistita, nell'ambito dell'esame degli AA.CC. 3289, 1424, 1427, 1475, 1961 e 2466
    • Sull'ordine del lavori, per la calendarizzazione dei provvedimenti proposti dall'opposizione, nell'ambito dell'esame degli AA.CC. 3289, 1424, 1427, 1475, C. 1961 e 2466
    • Sull'ordine dei lavori e per richiamo al Regolamento, in merito alla verifica del numero legale, nell'ambito dell'esame degli AA.CC. 3289; 1424; 1427; 1475; 1961 e 2466.
  • Seduta n. 598 del 18 novembre 2021Interventi sui lavori della Camera
    • Organizzazione dei tempi per l'esame di un disegno di legge, pag. 81
  • Seduta n. 601 del 23 novembre 2021Interventi sui lavori della Camera
    • Sull'ordine dei lavori, per rilievi critici sull'atteggiamento del Governo, e per la disciplina della seduta, sul divieto di effettuare riprese in Aula, nell'ambito della posizione della questione di fiducia - Articolo unico - A.C. 3289 e abbinate, pag. 55
  • Seduta n. 603 del 25 novembre 2021Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
    • Per la disciplina della discussione e l'uso delle mascherine protettive, nell'ambito delle dichiarazioni di voto finale - A.C. 3289 e abbinate, pag. 9
PDF 23 novembre 2021 Servizio Bilancio dello Stato Delega riforma del processo civile
PDF 16 novembre 2021 Osservatorio legislativo e parlamentare Delega riforma del processo civile Elementi per la valutazione del riparto di competenze tra Stato e Regioni
PDF 10 novembre 2021 Osservatorio legislativo e parlamentare Delega riforma del processo civile Elementi di valutazione sulla qualità del testo
PDF 9 novembre 2021 Dipartimento Istituzioni Riforma processo civile Elementi per la valutazione degli aspetti di legittimità costituzionale
PDF 18 ottobre 2021 Dipartimento Giustizia Riforma del Processo civile Schede di lettura
1 Votazione finale Votazione DDL n. 3289seduta del 25/11/2021 n. 603 presieduta da FICO ROBERTO PRESENTI 403, VOTANTI 396, ASTENUTI 7, MAGGIORANZA 199, FAVOREVOLI 364, CONTRARI 32
La Camera Approva
1 Votazioni articoli Lista delle votazioni degli articoli
14 Votazioni ordini del giorno Lista delle votazioni degli ordini del giorno
16 Tutte le votazioni Lista di tutte le votazioni
Visualizza i dati: lodlive.it
A proposito di Linked Open Data: http://dati.camera.it
Aggiornata alle ore 11:01:18 del giorno 28/02/2025