Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

A.C. 1630

Atto Camera: 1630

SANTELLI ed altri: "Introduzione dell'articolo 143-bis del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di computo dei termini di durata in carica dei consigli comunali e provinciali in caso di annullamento del provvedimento di scioglimento" (1630)

Fase Iter: In corso di esame in Commissione
Natura: Proposta di legge ordinaria
Presentazione: Presentata il 26 febbraio 2019
Relatori in Commissione:
Assegnazione alla I Commissione Affari Costituzionali in sede Referente il 25 settembre 2019
Parere delle Commissioni II Giustizia e V Bilancio e Tesoro
PRIMA LETTURA CAMERA
Proposta di legge (C. 1630)
Presentata il 26 febbraio 2019
T.U. con C. 474, C. 1512,
Iter in Commissione
  • Esame in Commissione (iniziato il 10 ottobre 2019)
  • C. 1630 Proposta di legge presentata in data 26 febbraio 2019
  • Comm. I - Affari costituzionali(in sede consultiva)
    • 30 ottobre 2019Audizione informale del Presidente dell'Associazione sindacale dei funzionari prefettizi (SINPREF), Antonio Giannelli, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 474 Nesci, C. 1512 Bruno Bossio e C. 1630 Santelli, recanti modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafiosoAudizioni informali, pag. 11
    • 6 novembre 2019Audizione informale del Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell'interno, Prefetto Elisabetta Belgiorno, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 474 Nesci, C. 1512 Bruno Bossio e C. 1630 Santelli, recanti modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafiosoAudizioni informali, pag. 34
    • 7 novembre 2019Audizione informale del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Federico Cafiero De Raho, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 474 Nesci, C. 1512 Bruno Bossio e C. 1630 Santelli, recanti modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafiosoAudizioni informali, pag. 9
    • 20 novembre 2019Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione Libera, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 474 Nesci, C. 1512 Bruno Bossio e C. 1630 Santelli, recanti modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafiosoAudizioni informali, pag. 67
    • 4 dicembre 2019Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione Avviso Pubblico, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 474 Nesci, C. 1512 Bruno Bossio e C. 1630 Santelli, recanti modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafiosoAudizioni informali, pag. 17
    • 18 dicembre 2019Audizione informale della dottoressa Enrica Zublena, componente del C.d.A. del Consorzio degli enti locali della Valle d'Aosta (CELVA), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 474 Nesci, C. 1512 Bruno Bossio e C. 1630 Santelli, recanti modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafiosoAudizioni informali, pag. 10
    • Audizione informale del dottor Ignazio Portelli, Presidente dell'Associazione nazionale dei funzionari dell'amministrazione civile dell'interno (ANFACI), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 474 Nesci, C. 1512 Bruno Bossio e C. 1630 Santelli, recanti modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafiosoAudizioni informali, pag. 10
    • 16 giugno 2020Audizione informale, in videoconferenza, di Pierfrancesco Lotito, professore ordinario di diritto pubblico presso l'Università di Firenze, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 474 Nesci, C. 1512 Bruno Bossio e C. 1630 Santelli, recanti modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafiosoAudizioni informali, pag. 5
    • Audizione informale, in videoconferenza, dell'avvocato Domenico Vestito, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 474 Nesci, C. 1512 Bruno Bossio e C. 1630 Santelli, recanti modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafiosoAudizioni informali, pag. 5
    • 25 giugno 2020Audizione informale, in videoconferenza, dell'avvocato Gianpaolo Catanzariti, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 474 Nesci, C. 1512 Bruno Bossio e C. 1630 Santelli, recanti modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafiosoAudizioni informali, pag. 26
    • Audizione informale, in videoconferenza, di Pierluigi Portaluri, professore ordinario di diritto amministrativo presso l'Università del Salento, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 474 Nesci, C. 1512 Bruno Bossio e C. 1630 Santelli, recanti modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafiosoAudizioni informali, pag. 26
    • 16 dicembre 2020Audizione informale, in videoconferenza, di Marco Magri, professore di diritto amministrativo presso l'Università di Ferrara, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 474 Nesci, C. 1512 Bruno Bossio e C. 1630 Santelli, recanti modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafiosoAudizioni informali, pag. 20
    • Audizione informale, in videoconferenza, di Raffaele Bifulco, professore di diritto costituzionale presso l'Università Luiss Guido Carli, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 474 Nesci, C. 1512 Bruno Bossio e C. 1630 Santelli, recanti modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafiosoAudizioni informali, pag. 20
Visualizza i dati: lodlive.it
A proposito di Linked Open Data: http://dati.camera.it
Aggiornata alle ore 10:54:08 del giorno 28/02/2025