Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

A.C. 1011

Atto Camera: 1011

PAXIA ed altri: "Modifiche al codice penale, al testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43, e altre disposizioni in materia di contrasto della contraffazione e del contrabbando, di tracciabilità e di etichettatura, nonché delega al Governo per l'adozione di un testo unico delle leggi in materia di tutela dei prodotti nazionali e l'istituzione del marchio '100% Made in Italy'" (1011)

Fase Iter: In corso di esame in Commissione
Natura: Proposta di legge ordinaria
Presentazione: Presentata il 26 luglio 2018
Relatori in Commissione:
Assegnazione alla II Commissione Giustizia in sede Referente il 15 gennaio 2019
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, V Bilancio e Tesoro, VI Finanze, VII Cultura, IX Trasporti, X Attività  produttive (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), XI Lavoro, XII Affari sociali, XIII Agricoltura, XIV Politiche UE e della Commissione parlamentare per le questioni regionali
PRIMA LETTURA CAMERA
Proposta di legge (C. 1011)
Presentata il 26 luglio 2018
Iter in Commissione
  • Esame in Commissione (iniziato il 21 febbraio 2019)
  • C. 1011 Proposta di legge presentata in data 26 luglio 2018
  • Comm. II - Giustizia(in sede consultiva)
    • 9 aprile 2019Audizione informale di Mario Libertini, professore emerito di diritto commerciale presso l'Università «La Sapienza» di Roma, e di Nazzareno Vita, direttore generale dell'Istituto tutela produttori italiani, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1011 Paxia, recante disposizioni in materia di contrasto della contraffazione e del contrabbando, nonché delega per l'adozione di un testo unico in materia di tutela dei prodotti nazionali e l'istituzione del marchio «100 per cento Made in Italy».Audizioni informali, pag. 12
    • 11 aprile 2019Audizione informale, di Stefano Vaccari, capo del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari, di Luigi Levita, coordinatore dell'Ufficio GIP-GUP del Tribunale di Nocera Inferiore, rappresentanti dell'Unione delle Camere penali italiane, e di Domenico Raimondo, presidente del Consorzio mozzarella bufala campana DOP, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1011 Paxia, recante disposizioni in materia di contrasto della contraffazione e del contrabbando, nonché delega per l'adozione di un testo unico in materia di tutela dei prodotti nazionali e l'istituzione del marchio «100 per cento Made in Italy»Audizioni informali, pag. 30
    • 16 aprile 2019Audizione informale, di rappresentanti di Confcommercio, di rappresentanti di Confartigianato, di rappresentanti della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA), di Daniela Mainini, Presidente del Centro studi anticontraffazione di Milano, di rappresentanti della Guardia di finanza, e di rappresentanti dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1011 Paxia, recante disposizioni in materia di contrasto della contraffazione e del contrabbando, nonché delega per l'adozione di un testo unico in materia di tutela dei prodotti nazionali e l'istituzione del marchio «100 per cento Made in Italy»Audizioni informali, pag. 57
    • 5 dicembre 2019Audizione informale di Enrico Mario Ambrosetti, professore di diritto penale presso l'Università degli studi di Padova e coordinatore dell'Osservatorio nazionale per la lotta al contrabbando e alla contraffazione dei tabacchi lavorati, e di Cinzia Coduti, consulente del Comitato scientifico agromafie presso Coldiretti, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1011 Paxia, recante disposizioni in materia di contrasto della contraffazione e del contrabbando, nonché delega per l'adozione di un testo unico in materia di tutela dei prodotti nazionali e l'istituzione del marchio «100 per cento Made in Italy»Audizioni informali, pag. 27
    • 10 dicembre 2019Audizione informale di rappresentanti dell'Unione nazionale consumatori e dell'Associazione difesa consumatori e ambiente (ADICONSUM), e di rappresentanti del Centromarca per la lotta contro la contraffazione (INDICAM), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1011 Paxia, recante disposizioni in materia di contrasto della contraffazione e del contrabbando, nonché delega per l'adozione di un testo unico in materia di tutela dei prodotti nazionali e l'istituzione del marchio «100 per cento Made in Italy».Audizioni informali, pag. 34
PDF 19 febbraio 2019 Dipartimento Giustizia Disposizioni in materia di contrasto della contraffazione e del contrabbando, di tracciabilità e di etichettatura, nonché delega al Governo per l'istituzione del marchio '100% Made in Italy' Schede di lettura
Visualizza i dati: lodlive.it
A proposito di Linked Open Data: http://dati.camera.it
Aggiornata alle ore 10:51:25 del giorno 28/02/2025