Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

A.C. 243

Atto Camera: 243

FIANO ed altri: "Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista" (243)

Fase Iter: Esame in Assemblea
Natura: Proposta di legge ordinaria
Presentazione: Presentata il 23 marzo 2018
Relatori in Commissione:
Relatori in Assemblea:
Assegnazione alla I Commissione Affari Costituzionali in sede Referente il 13 luglio 2018
Parere delle Commissioni II Giustizia, III Affari Esteri, IV Difesa, V Bilancio e Tesoro, VII Cultura, IX Trasporti, XI Lavoro, XII Affari sociali, XIV Politiche UE e della Commissione parlamentare per le questioni regionali
PRIMA LETTURA CAMERA
Proposta di legge (C. 243)
Presentata il 23 marzo 2018
T.U. con C. 3357
Iter in Commissione
  • Esame in Commissione (iniziato il 3 giugno 2020 e concluso il 10 marzo 2022)
Iter in Assemblea
  • Discussione in Assemblea (iniziata il 14 marzo 2022. )
  • C. 243 Proposta di legge presentata in data 23 marzo 2018
  • C. 243-3357-A Richiesta di autorizzazione a riferire oralmente in data 10 marzo 2022
  • Comm. IX - Trasporti
    • 9 marzo 2022Esame e conclusione - Parere favorevole con osservazione, pag. 147
      Documenti e allegati
      • ALLEGATO (Parere approvato) pag. 153
  • Comm. XII - Affari sociali
    • 10 marzo 2022Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole, pag. 37
      Documenti e allegati
      • ALLEGATO (Parere approvato dalla Commissione) pag. 40
  • Comm. XIV - Unione europea
    • 10 marzo 2022Esame e conclusione - Parere favorevole, pag. 42
      Documenti e allegati
      • ALLEGATO (Parere approvato dalla Commissione) pag. 48
  • Comm. I - Affari costituzionali(in sede consultiva)
    • 28 aprile 2021Audizione informale, in videoconferenza, di Claudio Bertolotti, Direttore di START InSight e dell'Osservatorio sul radicalismo e il contrasto al terrorismo - ReaCT, nell'ambito dell'esame congiunto della proposta di legge C. 243 Fiano, recante «Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista», e della proposta di legge C. 2301 Perego di Cremnago, recante «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni di estremismo violento o terroristico e di radicalizzazione di matrice jihadista»Audizioni informali, pag. 6
    • Audizione informale, in videoconferenza, di Stefano Piazza, giornalista e saggista esperto di terrorismo internazionale, nell'ambito dell'esame congiunto della proposta di legge C. 243 Fiano, recante «Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista», e della proposta di legge C. 2301 Perego di Cremnago, recante «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni di estremismo violento o terroristico e di radicalizzazione di matrice jihadista»Audizioni informali, pag. 6
    • 6 maggio 2021Audizione informale, in videoconferenza, di Matteo Bressan, Docente presso la Società italiana per l'organizzazione internazionale (SIOI) e analista presso il NATO Defense College Foundation, nell'ambito dell'esame congiunto della proposta di legge C. 243 Fiano, recante «Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista», e della proposta di legge C. 2301 Perego di Cremnago, recante «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni di estremismo violento o terroristico e di radicalizzazione di matrice jihadista»Audizioni informali, pag. 17
    • Audizione informale, in videoconferenza, di Michele Groppi, Docente di sicurezza internazionale e terrorismo al King's College di Londra, presso l'Accademia della Difesa del Regno Unito, nell'ambito dell'esame congiunto della proposta di legge C. 243 Fiano, recante «Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista», e della proposta di legge C. 2301 Perego di Cremnago, recante «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni di estremismo violento o terroristico e di radicalizzazione di matrice jihadista»Audizioni informali, pag. 17
    • 11 maggio 2021Audizione informale, in videoconferenza, di Maryan Ismail, Docente di antropologia dell'immigrazione, nell'ambito dell'esame congiunto della proposta di legge C. 243 Fiano, recante «Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista», e della proposta di legge C. 2301 Perego di Cremnago, recante «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni di estremismo violento o terroristico e di radicalizzazione di matrice jihadista»Audizioni informali, pag. 9
    • Audizione informale, in videoconferenza, di Ciro Sbailò, Professore ordinario di diritto pubblico comparato presso l'Università degli studi internazionali di Roma, nell'ambito dell'esame congiunto della proposta di legge C. 243 Fiano, recante «Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista», e della proposta di legge C. 2301 Perego di Cremnago, recante «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni di estremismo violento o terroristico e di radicalizzazione di matrice jihadista»Audizioni informali, pag. 9
    • 18 maggio 2021Audizione informale, in videoconferenza, di Diletta Berardinelli, Expert pool e Coordinatrice del gruppo di lavoro PRISONS della Radicalisation Awareness Network della Commissione Europea, nell'ambito dell'esame congiunto della proposta di legge C. 243 Fiano, recante «Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista», e della proposta di legge C. 2301 Perego di Cremnago, recante «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni di estremismo violento o terroristico e di radicalizzazione di matrice jihadista»Audizioni informali, pag. 7
    • 25 maggio 2021Audizione informale, in videoconferenza, di Luca Guglielminetti, Ambasciatore per l'Italia della Radicalisation Awareness Network della Commissione europea, nell'ambito dell'esame congiunto della proposta di legge C. 243 Fiano, recante «Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista», e della proposta di legge C. 2301 Perego di Cremnago, recante «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni di estremismo violento o terroristico e di radicalizzazione di matrice jihadista»Audizioni informali, pag. 12
    • 8 giugno 2021Audizione informale, in videoconferenza, di Ranieri Razzante, Professore di legislazione antiriciclaggio presso l'Università di Bologna, nell'ambito dell'esame congiunto della proposta di legge C. 243 Fiano, recante «Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista», e della proposta di legge C. 2301 Perego di Cremnago, recante «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni di estremismo violento o terroristico e di radicalizzazione di matrice jihadista»Audizioni informali, pag. 7
    • 9 giugno 2021Audizione informale, in videoconferenza, di Andrea Manciulli, Presidente di Europa Atlantica, ex deputato, nell'ambito dell'esame congiunto della proposta di legge C. 243 Fiano, recante «Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista», e della proposta di legge C. 2301 Perego di Cremnago, recante «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni di estremismo violento o terroristico e di radicalizzazione di matrice jihadista»Audizioni informali, pag. 40
    • 20 ottobre 2021Audizione informale, in videoconferenza, di Stefano Dambruoso, magistrato della procura di Bologna, nell'ambito dell'esame congiunto della proposta di legge C. 243 Fiano, recante «Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista», e della proposta di legge C. 2301 Perego di Cremnago, recante «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni di estremismo violento o terroristico e di radicalizzazione di matrice jihadista»Audizioni informali, pag. 220
    • 28 ottobre 2021Audizione informale, in videoconferenza, del Generale Pasquale Angelosanto, Comandante del ROS dei Carabinieri, nell'ambito dell'esame congiunto della proposta di legge C. 243 Fiano, recante «Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista», e della proposta di legge C. 2301 Perego di Cremnago, recante «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni di estremismo violento o terroristico e di radicalizzazione di matrice jihadista»Audizioni informali, pag. 25
  • Comm. VII - Cultura
    • 9 marzo 2022Per una sospensione della seduta, nell'ambito dell'esame degli AA.CC. 243 e 3357
PDF 15 marzo 2022 Servizio Bilancio dello Stato Misure per la prevenzione dei fenomeni eversivi di radicalizzazione violenta, inclusi i fenomeni di radicalizzazione e di diffusione dell'estremismo violento di matrice jihadista
PDF 14 marzo 2022 Dipartimento Istituzioni Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista Elementi per l'esame in Assemblea
PDF 15 novembre 2021 Dipartimento Istituzioni Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista - Testo a fronte Schede di lettura
PDF 27 maggio 2020 Dipartimento Istituzioni Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista Schede di lettura
Visualizza i dati: lodlive.it
A proposito di Linked Open Data: http://dati.camera.it
Aggiornata alle ore 10:57:35 del giorno 28/02/2025