S. 2481 - "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2021" (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (3208-B)
Fase Iter: Approvato definitivamente il 4 agosto 2022.
Assegnazione alla XIV Commissione Politiche UE in sede Referente il 5 luglio 2022
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, II Giustizia, V Bilancio e Tesoro, VI Finanze, IX Trasporti, X Attività produttive, XII Affari sociali, XIII Agricoltura e Commissione parlamentare per le questioni regionali
Iniziativa del Governo: DRAGHI Mario (Presidente del Consiglio dei Ministri), di concerto con DI MAIO Luigi (Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale), CARTABIA Marta (Ministro della Giustizia), GIORGETTI Giancarlo (Ministro dello Sviluppo economico), FRANCO Daniele (Ministro dell'Economia e delle finanze), SPERANZA Roberto (Ministro della Salute), PATUANELLI Stefano (Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali), GIOVANNINI Enrico (Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili)
Seduta n. 734 del 28 luglio 2022Interventi sui lavori della Camera
Organizzazione dei tempi di esame di disegni di legge, pag. 44
PDF2 agosto 2022Servizio Bilancio dello StatoDelega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021
PDF28 luglio 2022Osservatorio legislativo e parlamentareLegge di delegazione europea 2021Elementi di valutazione sulla qualità del testo
PDF27 luglio 2022Dipartimento IstituzioniLegge di delegazione europea 2021Elementi per la valutazione degli aspetti di legittimità costituzionale
PDF11 luglio 2022Dipartimento Affari ComunitariLegge di delegazione europea 2021Schede di lettura
1
Votazione finale
Votazione DDL n. 3208-Bseduta del 2/8/2022 n. 736
presieduta da
SPADONI MARIA EDERA
PRESENTI 375, VOTANTI 356, ASTENUTI 19, MAGGIORANZA 179, FAVOREVOLI 346, CONTRARI 10
La Camera Approva