S. 1383. - «Conversione in legge del decreto-legge 2 luglio 2019, n. 61, recante misure urgenti in materia di miglioramento dei saldi di finanza pubblica» (approvato dal Senato) (2000)
Fase Iter: Approvato definitivamente il 1° agosto 2019.
Assegnazione alla V Commissione Bilancio e Tesoro in sede Referente il 18 luglio 2019
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, II Giustizia, III Affari Esteri, IV Difesa, VII Cultura, VIII Ambiente, IX Trasporti, X Attività produttive, XI Lavoro, XII Affari sociali, XIII Agricoltura, XIV Politiche UE e del Comitato per la legislazione
Iniziativa del Governo: CONTE Giuseppe (Presidente del Consiglio dei ministri), TRIA Giovanni (Ministro dell'Economia e delle finanze)
24 luglio 2019Sulla disponibilità residua del fondo per il federalismo amministrativo di parte corrente, nell'ambito dell'esame del DL 61/2019: Misure urgenti in materia di miglioramento dei saldi di finanza pubblica. C. 2000 Governo, approvato dal Senato
23 luglio 2019Per la pubblicità dei lavori, nell'ambito dell'esame delle misure urgenti in materia di miglioramento dei saldi di finanza pubblica. C. 2000 Governo, approvato dal Senato (Parere alla V Commissione)
Seduta n. 211 del 19 luglio 2019Trasmissione dal Senato di un disegno di legge di conversione e sua assegnazione a Commissione in sede referente., pag. 1
Seduta n. 217 del 29 luglio 2019Discussione, pag. 1
Discussione sulle linee generali A.C. 2000, pag. 1
PDF24 luglio 2019Osservatorio legislativo e parlamentareMisure urgenti in materia di miglioramento dei saldi di finanza pubblicaElementi di valutazione sulla qualità del testo e su specificità, omogeneità e limiti di contenuto del decreto-legge
PDF22 luglio 2019Dipartimento BilancioMisure urgenti in materia di miglioramento dei saldi di finanza pubblicaA.C. 2000
PDF8 luglio 2019Dipartimento BilancioMisure urgenti in materia di miglioramento dei saldi di finanza pubblicaA.S. 1383
1
Votazione finale
Votazione DDL n. 2000seduta del 30/7/2019 n. 218
presieduta da
ROSATO ETTORE
PRESENTI 506, VOTANTI 407, ASTENUTI 99, MAGGIORANZA 204, FAVOREVOLI 277, CONTRARI 130
La Camera Approva