Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

A.C. 3315

Atto Camera: 3315

PAOLINI ed altri: "Modifiche all’articolo 4-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di revisione delle norme sul divieto di concessione dei benefìci penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia" (3315)

Fase Iter: Approvato il 31 marzo 2022 in testo unificato. Trasmesso al Senato
Natura: Proposta di legge ordinaria
Presentazione: Presentata il 13 ottobre 2021
Relatori in Commissione:
Relatori in Assemblea:
Assegnazione alla II Commissione Giustizia in sede Referente il 22 ottobre 2021
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, V Bilancio e Tesoro, VI Finanze e XII Affari sociali
PRIMA LETTURA CAMERA
Proposta di legge (C. 3315)
Presentata il 13 ottobre 2021
T.U. con C. 1951, C. 3106, C. 3184,
Iter in Commissione
  • Esame in Commissione (iniziato il 17 novembre 2021 e concluso il 24 febbraio 2022)
Iter in Assemblea
  • Discussione in Assemblea (iniziata il 28 febbraio 2022 e conclusa il 31 marzo 2022. Approvato in un testo unificato)
PRIMA LETTURA SENATO
Disegno di legge: 2574
Trasmesso dalla Camera il 1° aprile 2022
  • C. 3315 Proposta di legge presentata in data 13 ottobre 2021
  • C. 1951-3106-3184-3315-A Richiesta di autorizzazione a riferire oralmente in data 24 febbraio 2022
  • Comm. XI - Lavoro
    • 24 febbraio 2022Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole, pag. 87
      Documenti e allegati
      • ALLEGATO 1 (Parere approvato) pag. 90
  • Comm. II - Giustizia(in sede consultiva)
    • 22 novembre 2021Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione nazionale magistrati (ANM), nell'ambito dell'esame del testo unificato C. 1951 Bruno Bossio, C. 3106 Ferraresi e C. 3184 Delmastro Delle Vedove e C. 3315 Paolini, adottato come testo base, recante «Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, al decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, e al codice penale, in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia»Audizioni informali, pag. 10
    • Audizione informale, in videoconferenza, dell'avvocato Eugenio Minniti e di rappresentanti dell'Osservatorio carceri delle Camere penali, nell'ambito dell'esame del testo unificato C. 1951 Bruno Bossio, C. 3106 Ferraresi e C. 3184 Delmastro Delle Vedove e C. 3315 Paolini, adottato come testo base, recante «Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, al decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, e al codice penale, in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia»Audizioni informali, pag. 10
    • Audizione informale, in videoconferenza, di Davide Galliani, professore associato di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università degli studi di Milano Statale, e di Gian Carlo Caselli, già Procuratore della Repubblica di Palermo e di Torino, nell'ambito dell'esame del testo unificato C. 1951 Bruno Bossio, C. 3106 Ferraresi e C. 3184 Delmastro Delle Vedove e C. 3315 Paolini, adottato come testo base, recante «Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, al decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, e al codice penale, in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia»Audizioni informali, pag. 10
    • Audizione informale, in videoconferenza, di Maurizio De Lucia, Procuratore capo di Messina, nell'ambito dell'esame del testo unificato C. 1951 Bruno Bossio, C. 3106 Ferraresi e C. 3184 Delmastro Delle Vedove e C. 3315 Paolini, adottato come testo base, recante «Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, al decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, e al codice penale, in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia»Audizioni informali, pag. 10
    • 24 novembre 2021Audizione informale, in videoconferenza, di Massimiliano Masucci, professore di diritto penale presso l'Università Roma Tre, nell'ambito dell'esame del testo unificato C. 1951 Bruno Bossio, C. 3106 Ferraresi e C. 3184 Delmastro Delle Vedove e C. 3315 Paolini, adottato come testo base, recante «Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, al decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, e al codice penale, in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia»Audizioni informali, pag. 37
    • Audizione informale, in videoconferenza, di Antonino Di Matteo, componente del Consiglio superiore della magistratura, nell'ambito dell'esame del testo unificato C. 1951 Bruno Bossio, C. 3106 Ferraresi e C. 3184 Delmastro Delle Vedove e C. 3315 Paolini, adottato come testo base, recante «Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, al decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, e al codice penale, in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia»Audizioni informali, pag. 37
    • Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Fondazione Falcone, nell'ambito dell'esame del testo unificato C. 1951 Bruno Bossio, C. 3106 Ferraresi e C. 3184 Delmastro Delle Vedove e C. 3315 Paolini, adottato come testo base, recante «Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, al decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, e al codice penale, in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia»Audizioni informali, pag. 38
  • Seduta n. 669 del 31 marzo 2022Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
    • Per la disciplina della discussione e l'uso delle mascherine protettive, nell'ambito dell'esame del testo unificato degli AA.CC. 1951-3106-3184-3315, pag. 16
  • Seduta n. 669 del 31 marzo 2022Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
    • Per la disciplina della discussione e per richiamo al Regolamento sulla conduzione della seduta da parte della Presienza, nell'ambito dell'esame dell'articolo 1 - Testo unificato - A.C. 1951-A, pag. 29
  • Seduta n. 669 del 31 marzo 2022Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
    • Per il rispetto degli Organi costituzionali e delle loro competenze, nell'ambito delle dichiarazioni di voto finale - Testo unificato - A.C. 1951-A, pag. 29
PDF 25 febbraio 2022 Dipartimento Giustizia Accesso ai benefici penitenziari per i condannati per reati c.d. ostativi Elementi per l'esame in Assemblea
Visualizza i dati: lodlive.it
A proposito di Linked Open Data: http://dati.camera.it
Aggiornata alle ore 11:01:24 del giorno 28/02/2025