Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

A.C. 1418

Atto Camera: 1418

ZAN ed altri: "Disposizioni in materia di rifiuto di trattamenti sanitari e di eutanasia" (1418)

Fase Iter: Approvato il 10 marzo 2022 in testo unificato. Trasmesso al Senato
Natura: Proposta di legge ordinaria
Presentazione: Presentata il 5 dicembre 2018
Relatori in Commissione:
Relatori in Assemblea:
  • BAZOLI Alfredo (per la Commissione II Giustizia, per la maggioranza)
  • PROVENZA Nicola (per la Commissione XII Affari sociali, per la maggioranza)
Assegnazione alle Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali in sede Referente il 1° agosto 2019
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali e V Bilancio e Tesoro
Iniziativa dei Deputati
PRIMA LETTURA CAMERA
Proposta di legge (C. 1418)
Presentata il 5 dicembre 2018
T.U. con C. 2, C. 1586, C. 1655, C. 1875, C. 1888, C. 2982, C. 3101
Iter in Commissione
  • Esame in Commissione (iniziato il 20 ottobre 2020 e concluso il 9 dicembre 2021)
Iter in Assemblea
  • Discussione in Assemblea (iniziata il 13 dicembre 2021 e conclusa il 10 marzo 2022. Approvato in un testo unificato)
PRIMA LETTURA SENATO
Disegno di legge: 2553
Trasmesso dalla Camera l'11 marzo 2022
  • C. 1418 Proposta di legge presentata in data 5 dicembre 2018
  • C. 2-1418-1586-1655-1875-1888-2982-3101-A Richiesta di autorizzazione a riferire oralmente in data 9 dicembre 2021
  • Comm. II - Giustizia(in sede consultiva)Comm. XII - Affari sociali(in sede consultiva)
    • 20 ottobre 2020Audizione informale di Marilisa D'Amico, professoressa di diritto costituzionale e prorettrice presso l'Università degli studi di Milano, di Mirzia Bianca, professoressa di istituzioni di diritto privato presso l'Università di Roma La Sapienza, e di Aldo Rocco Vitale, docente di biogiuridica presso la Facoltà di bioetica dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2 d'iniziativa popolare, C. 1418 Zan, C. 1586 Cecconi, C. 1655 Rostan, C. 1875 Sarli e C. 1888 Alessandro Pagano, in materia di rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia Audizioni informali, pag. 5
    • 29 ottobre 2020Audizione informale, in videoconferenza, di Valerio Onida, professore emerito di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Milano, già presidente della Corte costituzionale, e di Michele Ainis, professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Roma Tre, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2 d'iniziativa popolare, C. 1418 Zan, C. 1586 Cecconi, C. 1655 Rostan, C. 1875 Sarli e C. 1888 Alessandro Pagano, in materia di rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia Audizioni informali, pag. 5
    • 3 giugno 2021Audizione informale, in videoconferenza, di Maurizio Faggioni, professore ordinario di bioetica presso l'Accademia alfonsiana di Roma, di Mirzia Bianca, professore ordinario di Istituzioni di Diritto privato presso l'Università La Sapienza di Roma, e di Marilisa d'Amico, professore ordinario di diritto costituzionale e prorettore con delega alla legalità, trasparenza e parità di diritti presso l'Università degli Studi di Milano, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2 d'iniziativa popolare, C. 1418 Zan, C. 1586 Cecconi, C. 1655 Rostan, C. 1875 Sarli, C. 1888 Alessandro Pagano e C. 2982 Sportiello, in materia di rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia Audizioni informali, pag. 2
    • Audizione informale, in videoconferenza, di Assunta Morresi, professoressa di chimica e fisica avanzata e crioconservazione e biobanche presso l'Università degli Studi di Perugia, di rappresentanti dell'Associazione Luca Coscioni e del Presidente del Comitato nazionale per la Bioetica, Lorenzo d'Avack, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2 d'iniziativa popolare, C. 1418 Zan, C. 1586 Cecconi, C. 1655 Rostan, C. 1875 Sarli, C. 1888 Alessandro Pagano e C. 2982 Sportiello, in materia di rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia Audizioni informali, pag. 2
  • Comm. II - GiustiziaComm. XII - Affari sociali
    • 12 maggio 2021Sull'ordine dei lavori, in merito alla sostituzione del relatore e per la sospensione dei lavori, nell'ambito dell'esame degli AA.CC. 2, 1418, 1586, 1655, 1875, 1888 e 2982.
    • 27 ottobre 2021Sull'ordine dei lavori, in merito all'impossibilità di partecipare alla seduta dei deputati di Forza Italia, per un impegno del gruppo, e per l'interruzione dei lavori, nell'ambito del testo unificato AA.CC. 2, 1418, 1586, 1655, 1875, 1888, 2982 e 3101.
    • 10 novembre 2021Sull'ordine dei lavori, in merito alla proposta di rinviare la seduta al termine dei lavori dell'Aula, nell'ambito dell'esame degli AA.CC. 2, 1418, 1586, 1655, 1875, 1888, 2982, e 3101
    • 1° dicembre 2021Sull'ordine dei lavori, in merito al termine di conclusione della seduta, nell'ambito dell'esame degli AA.CC. 2; 1418; 1586; 1655; 1875; 1888; 2982; 3101
    • 9 dicembre 2021Sull'ordine dei lavori, in merito alla necessità di prevedere una convocazione pomeridiana delle Commissioni Riunite, nell'ambito dell'esame degli AA.CC. 2; 1418; 1586; 1655; 1875; 1888; 2982 e 310.
  • Seduta n. 576 del 13 ottobre 2021Interventi sui lavori della Camera
    • Sull'ordine dei lavori, per un sollecito avvio dell'esame dei progetti di legge sull'eutanasia e per un'informativa del Ministro dell'Università e della ricerca sulle modalità di ripresa dei corsi universitari dopo la pandemia., pag. 1
  • Seduta n. 635 del 9 febbraio 2022Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
    • Per la disciplina della discussione, nell'ambito dell'esame dell'articolo 1 - Testo unificato - A.C. 2-A, pag. 72
  • Seduta n. 635 del 9 febbraio 2022Interventi sui lavori della Camera
  • Seduta n. 640 del 17 febbraio 2022Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
    • Per la disciplina della discussione e l'uso della mascherina protettiva, nell'ambito della ripresa dell'esame dell'articolo 1 - Testo unificato - A.C. 2-A, pag. 117
  • Seduta n. 640 del 17 febbraio 2022Interventi sui lavori della Camera
    • Sull'ordine dei lavori, per segnalare l'omissione di un emendamento nel fascicolo degli emendamenti segnalati, nell'ambito della ripresa dell'esame dell'articolo 1 - Testo unificato - A.C. 2-A, pag. 123
  • Seduta n. 649 del 2 marzo 2022Interventi sui lavori della Camera
    • Sull'ordine dei lavori, per la convocazione di tutte le Commissioni per affrontare la questione impellente della guerra in Ucraina, nell'ambito della ripresa esame dell'articolo 1 - Testo unificato - A.C. 2-A, pag. 4
  • Seduta n. 649 del 2 marzo 2022Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
    • Per la disciplina della discussione, nell'ambito della ripresa dell'esame dell'articolo 1 - Testo unificato - A.C. 2-A, pag. 12
  • Seduta n. 649 del 2 marzo 2022Interventi sui lavori della Camera
    • Sull'ordine dei lavori, per la prosecuzione dell'esame del provvedimento nella prossima seduta, nell'ambito della ripresa dell'esame dell'articolo 1 - Testo unificato - A.C. 2-A, pag. 69
  • Seduta n. 649 del 2 marzo 2022Interventi sui lavori della Camera
    • Sull'ordine dei lavori, in merito ai tempi per gli interventi, nell'ambito della ripresa dell'esame dell'articolo 1 - Testo unificato - A.C. 2-A, pag. 79
  • Seduta n. 652 del 8 marzo 2022Interventi sui lavori della Camera
    • Sull'ordine dei lavori, in merito alle difficoltà di votazione per i deputati collocati nelle tribune, nell'ambito della ripresa dell'esame dell'articolo 1 - Testo unificato - A.C. 2-A, pag. 43
  • Seduta n. 653 del 9 marzo 2022Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
    • Per la disciplina della discussione e l'uso corretto della mascherina protettiva, nell'ambito della ripresa dell'esame dell'articolo 3 - Testo unificato - A.C. 2-A, pag. 65
  • Seduta n. 653 del 9 marzo 2022Richiami al Regolamento
    • Per richiamo al Regolamento, in merito alla mancata risposta alla richiesta di accantonamento di un emendamento, nell'ambito della ripresa dell'esame dell'articolo 3 - Testo unificato - A.C. 2-A, pag. 71
  • Seduta n. 653 del 9 marzo 2022Interventi sui lavori della Camera
    • Sull'ordine dei lavori, per il rispetto delle forme del dibattito parlamentare da parte del relatore, nell'ambito della ripresa dell'esame dell'articolo 3 - Testo unificato - A.C. 2-A, pag. 84
  • Seduta n. 654 del 10 marzo 2022Interventi sui lavori della Camera
    • Sull'ordine dei lavori, per la massima utilizzazione di tutti i tempi a disposizione, nell'ambito dell'esame dell'articolo 4 - Testo unificato - A.C. 2-A, pag. 2
  • Seduta n. 654 del 10 marzo 2022Interventi sui lavori della Camera
  • Seduta n. 654 del 10 marzo 2022Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
  • Seduta n. 654 del 10 marzo 2022Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
PDF 10 dicembre 2021 Dipartimento Giustizia Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita Elementi per l'esame in Assemblea
PDF 9 dicembre 2021 Dipartimento Istituzioni Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita Elementi per la valutazione degli aspetti di legittimità costituzionale
Visualizza i dati: lodlive.it
A proposito di Linked Open Data: http://dati.camera.it
Aggiornata alle ore 10:53:12 del giorno 28/02/2025