S. 881. - Senatori PERILLI ed altri: "Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari" (approvata dal Senato) (1616)
Fase Iter: Approvato definitivamente il 27 maggio 2019.
Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame delle proposte di legge costituzionale C. 1585 cost. approvata dal Senato, e C. 1172 cost. D'Uva, recanti «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari» e della proposta di legge C. 1616, approvata dal Senato, recante «Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari».
Audizione del professor Silvio Troilo, Professore di diritto costituzionale presso l'Università di BergamoSvolgimento e conclusione, pag. 5
21 marzo 2019Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame della proposta di legge costituzionale. C. 1585 cost. approvata dal Senato, e C. 1172 cost. D'Uva, recante «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari» e della proposta di legge C. 1616, approvata dal Senato, recante «Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari».
Audizione del professor Valerio Onida, Presidente emerito della Corte costituzionale, e del professor Giampiero Di Plinio, Professore di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Chieti e PescaraSvolgimento e conclusione, pag. 12
26 marzo 2019Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame della proposta di legge costituzionale C. 1585 cost. approvata dal Senato, e C. 1172 cost. D'Uva, recante «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari» e della proposta di legge C. 1616, approvata dal Senato, recante «Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari». Audizione del professor Salvatore Curreri, Professore di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università degli Studi «Kore» di EnnaSvolgimento e conclusione, pag. 21
Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame della proposta di legge costituzionale C. 1585 cost. approvata dal Senato, e C. 1172 cost. D'Uva, recante «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari» e della proposta di legge C. 1616, approvata dal Senato, recante «Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari». Audizione della professoressa Ginevra Cerrina Feroni, professoressa di diritto pubblico comparato presso l'Università di FirenzeSvolgimento e conclusione, pag. 20
Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame della proposta di legge costituzionale C. 1585 cost. approvata dal Senato, e C. 1172 cost. D'Uva, recante «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari» e della proposta di legge C. 1616, approvata dal Senato, recante «Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari». Audizione del professor Salvatore Bonfiglio, Professore di diritto costituzionale italiano e comparato presso l'Università «Roma TreSvolgimento e conclusione, pag. 21
27 marzo 2019Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame delle proposte di legge costituzionale C. 1585 cost. approvata dal Senato, e C. 1172 cost. D'Uva, recanti «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari» e della proposta di legge C. 1616, approvata dal Senato, recante «Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari».
Audizione del professor Francesco Clementi, Professore di diritto pubblico comparato presso l'Università di PerugiaSvolgimento e conclusione, pag. 79
28 marzo 2019Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame della proposta di legge costituzionale C. 1585 cost. approvata dal Senato, e C. 1172 cost. D'Uva, recante «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari» e della proposta di legge C. 1616, approvata dal Senato, recante «Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari».
Audizione del professor Daniele Porena, Professore di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Perugia e del dottor Gabriele Natalizia, Ricercatore di Scienza politica presso l'Università di Roma «La Sapienza»Svolgimento e conclusione, pag. 20
Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame delle proposte di legge costituzionale C. 1585 cost. approvata dal Senato, e C. 1172 cost. D'Uva, recanti «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari» e della proposta di legge C. 1616, approvata dal Senato, recante «Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari».
Audizione della professoressa Anna Poggi, Professoressa di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di TorinoSvolgimento e conclusione, pag. 21
17 aprile 2019Per l'annullamento di una votazione, nell'ambito dell'esame delle disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari. C. 1616, approvata dal Senato.
Seduta n. 172 del 9 maggio 2019Interventi sui lavori della Camera
Sui tempi di esame del provvedimento e sull'atteggiamento assunto dalle opposizioni, nell'ambito dell'esame della proposta di legge: S. 881 - D'iniziativa dei senatori: Perilli ed altri: Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari (Approvata dal Senato) (A.C. 1616), pag. 20
PDF25 giugno 2019Dipartimento IstituzioniDisposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentariLe leggi
PDF19 aprile 2019Dipartimento IstituzioniDisposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentariElementi per l'esame in Assemblea
PDF18 aprile 2019Osservatorio legislativo e parlamentareDisposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentariElementi di valutazione sulla qualità del testo
PDF27 febbraio 2019Dipartimento IstituzioniDisposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentariSchede di lettura
1
Votazione finale
Votazione PDL n. 1616seduta del 13/5/2019 n. 174
presieduta da
RAMPELLI FABIO
PRESENTI 450, VOTANTI 436, ASTENUTI 14, MAGGIORANZA 219, FAVOREVOLI 269, CONTRARI 167
La Camera Approva