Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

A.C. 2311

Atto Camera: 2311

SERRACCHIANI ed altri: "Disposizioni per la prevenzione e il contrasto della violenza morale e della persecuzione psicologica nei luoghi e nei rapporti di lavoro (mobbing)" (2311)

Fase Iter: In corso di esame in Commissione
Natura: Proposta di legge ordinaria
Presentazione: Presentata il 19 dicembre 2019
Relatori in Commissione:
Assegnazione alla XI Commissione Lavoro in sede Referente il 28 gennaio 2020
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, II Giustizia (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), IV Difesa, V Bilancio e Tesoro, X Attività  produttive, XII Affari sociali, XIV Politiche UE e della Commissione parlamentare per le questioni regionali
PRIMA LETTURA CAMERA
Proposta di legge (C. 2311)
Presentata il 19 dicembre 2019
T.U. con C. 1741, C. 1722, C. 3328
Iter in Commissione
  • Esame in Commissione (iniziato il 4 febbraio 2020)
  • C. 2311 Proposta di legge presentata in data 19 dicembre 2019
  • Comm. XI - Lavoro(in sede consultiva)
    • 4 febbraio 2020Audizioni informali di Giampiero Falasca, avvocato, Nicola Ferrigni, professore associato di sociologia presso l'Università degli studi «Link Campus University» di Roma, Paolo Pascucci, professore ordinario di diritto del lavoro presso l'Università degli studi «Carlo Bo» di Urbino, e Massimo Villone, professore emerito di diritto costituzionale presso l'Università degli studi «Federico II» di Napoli, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1722 Roberto Rossini, C. 1741 De Lorenzo e C. 2311 Serracchiani, recanti disposizioni per la prevenzione e il contrasto delle molestie morali e delle violenze psicologiche in ambito lavorativo.Audizioni informali, pag. 88
    • Audizione informale di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1722 Roberto Rossini, C. 1741 De Lorenzo e C. 2311 Serracchiani, recanti disposizioni per la prevenzione e il contrasto delle molestie morali e delle violenze psicologiche in ambito lavorativo.Audizioni informali, pag. 88
    • 18 febbraio 2020Audizione informale di rappresentanti dell'INAIL, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1722 Roberto Rossini, C. 1741 De Lorenzo e C. 2311 Serracchiani, recanti disposizioni per la prevenzione e il contrasto delle molestie morali e delle violenze psicologiche in ambito lavorativo.Audizioni informali, pag. 10
    • Audizione informale di Marina Brollo, professoressa ordinaria di diritto del lavoro presso l'Università degli studi di Udine, Domenico De Masi, professore emerito di sociologia del lavoro presso l'Università di Roma «La Sapienza», Harald Ege, psicologo, e Domenico Tambasco, avvocato, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1722 Roberto Rossini, C. 1741 De Lorenzo e C. 2311 Serracchiani, recanti disposizioni per la prevenzione e il contrasto delle molestie morali e delle violenze psicologiche in ambito lavorativo.Audizioni informali, pag. 10
    • 24 febbraio 2020Audizione informale di rappresentanti dell'associazione Comma 2, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1722 Roberto Rossini, C. 1741 De Lorenzo e C. 2311 Serracchiani, recanti disposizioni per la prevenzione e il contrasto delle molestie morali e delle violenze psicologiche in ambito lavorativoAudizioni informali, pag. 23
    • 4 marzo 2020Audizione informale di Francesca Bagni Cipriani, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1722 Roberto Rossini, C. 1741 De Lorenzo e C. 2311 Serracchiani, recanti disposizioni per la prevenzione e il contrasto delle molestie morali e delle violenze psicologiche in ambito lavorativoAudizioni informali, pag. 234
Visualizza i dati: lodlive.it
A proposito di Linked Open Data: http://dati.camera.it
Aggiornata alle ore 10:57:06 del giorno 28/02/2025