Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

A.C. 3143

Atto Camera: 3143

VILLANI ed altri: "Disposizioni per il riconoscimento e la promozione dell’uso della lingua dei segni italiana e della lingua dei segni italiana tattile nonché per la rimozione delle barriere alla comunicazione e per l'inclusione sociale delle persone con disabilità uditiva" (3143)

Fase Iter: In corso di esame in Commissione
Natura: Proposta di legge ordinaria
Presentazione: Presentata il 27 maggio 2021
Relatori in Commissione:
Assegnazione alla XII Commissione Affari sociali in sede Referente il 18 giugno 2021
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, V Bilancio e Tesoro, VII Cultura, IX Trasporti, XI Lavoro, XIV Politiche UE e Commissione parlamentare per le questioni regionali
PRIMA LETTURA CAMERA
Proposta di legge (C. 3143)
Presentata il 27 maggio 2021
Abbinamento con C. 462, C. 1198, C. 1695, C. 1923, C. 2248, C. 2612, C. 2618, C. 2743,
Iter in Commissione
  • Esame in Commissione (iniziato il 14 luglio 2021)
  • C. 3143 Proposta di legge presentata in data 27 maggio 2021
  • Comm. XII - Affari sociali(in sede consultiva)
    • 22 luglio 2021Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Vedo Voci Associazione genitori bambini sordi e dell'Associazione IOPARLO, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 462 Carnevali, C. 1198 Bazzaro, C. 1695 Montaruli, C. 1923 Molinari, C. 2248 Lepri, C. 2612 Termini, C. 2618 Locatelli, C. 2743 Versace e C. 3143 Villani, recanti «Riconoscimento della lingua dei segni italiana e disposizioni per la tutela delle persone sorde e dei loro figli, l'integrazione sociale e culturale e la piena partecipazione alla vita civile» Audizioni informali, pag. 36
    • 12 ottobre 2021Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Istituto dei sordi di Torino, dell'Istituto statale per sordi di Roma e dell'Istituto statale di istruzione specializzata per sordi «A. Magarotto», nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 462 Carnevali, C. 1198 Bazzaro, C. 1695 Montaruli, C. 1923 Molinari, C. 2248 Lepri, C. 2612 Termini, C. 2618 Locatelli, C. 2743 Versace e C. 3143 Villani, recanti «Riconoscimento della lingua dei segni italiana e disposizioni per la tutela delle persone sorde e dei loro figli, l'integrazione sociale e culturale e la piena partecipazione alla vita civile» Audizioni informali, pag. 81
    • 20 ottobre 2021Audizione informale di rappresentanti di RAI Pubblica Utilità, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 462 Carnevali, C. 1198 Bazzaro, C. 1695 Montaruli, C. 1923 Molinari, C. 2248 Lepri, C. 2612 Termini, C. 2618 Locatelli, C. 2743 Versace e C. 3143 Villani, recanti «Riconoscimento della lingua dei segni italiana e disposizioni per la tutela delle persone sorde e dei loro figli, l'integrazione sociale e culturale e la piena partecipazione alla vita civile» Audizioni informali, pag. 392
    • Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione interpreti di lingua dei segni italiana (ANIOS), del Movimento LIS Subito, dell'Associazione Audientes Onlus e della Società cooperativa sociale Onlus «Il treno», nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 462 Carnevali, C. 1198 Bazzaro, C. 1695 Montaruli, C. 1923 Molinari, C. 2248 Lepri, C. 2612 Termini, C. 2618 Locatelli, C. 2743 Versace e C. 3143 Villani, recanti «Riconoscimento della lingua dei segni italiana e disposizioni per la tutela delle persone sorde e dei loro figli, l'integrazione sociale e culturale e la piena partecipazione alla vita civile» Audizioni informali, pag. 392
    • 26 ottobre 2021Seguito dell'audizione, di rappresentanti dell'Associazione interpreti di lingua dei segni italiana (ANIOS), del Movimento LIS Subito, dell'Associazione Audientes Onlus e della Società cooperativa sociale Onlus «Il treno», nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 462 Carnevali, C. 1198 Bazzaro, C. 1695 Montaruli, C. 1923 Molinari, C. 2248 Lepri, C. 2612 Termini, C. 2618 Locatelli, C. 2743 Versace e C. 3143 Villani, recanti «Riconoscimento della lingua dei segni italiana e disposizioni per la tutela delle persone sorde e dei loro figli, l'integrazione sociale e culturale e la piena partecipazione alla vita civile».Audizioni informali, pag. 61
Visualizza i dati: lodlive.it
A proposito di Linked Open Data: http://dati.camera.it
Aggiornata alle ore 11:00:43 del giorno 28/02/2025