INCERTI ed altri: "Norme per favorire interventi di recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagneti e per il sostegno e la promozione del settore castanicolo nazionale e della filiera produttiva" (1650)
Assegnazione alla XIII Commissione Agricoltura in sede Referente il 24 luglio 2019
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, II Giustizia (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V Bilancio e Tesoro, VII Cultura, VIII Ambiente, XIV Politiche UE e della Commissione parlamentare per le questioni regionali
16 marzo 2022Esame, ai sensi dell'articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, e conclusione - Parere favorevole con osservazione, pag. 54
18 maggio 2021Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Agrinsieme (Confagricoltura, CIA, Copagri e Alleanza delle cooperative italiane - agroalimentare) e di Coldiretti, nell'ambito dell'esame del nuovo testo della proposta di legge C. 1650 Incerti e abb., recante «Norme per favorire lo sviluppo e la valorizzazione della castanicoltura sostenibile, il recupero della coltivazione dei castagneti, la prevenzione dell'abbandono colturale e la promozione della filiera produttiva castanicola»Audizioni informali, pag. 183
17 giugno 2021Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Accademia dei Georgofili e dell'Unione nazionale comuni comunità enti montani (UNCEM), nell'ambito dell'esame del nuovo testo della proposta di legge C. 1650 Incerti e abb., recante «Norme per favorire lo sviluppo e la valorizzazione della castanicoltura sostenibile, il recupero della coltivazione dei castagneti, la prevenzione dell'abbandono colturale e la promozione della filiera produttiva castanicola»Audizioni informali, pag. 63
8 luglio 2021Audizione informale di rappresentanti del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA), nell'ambito dell'esame del nuovo testo della proposta di legge C. 1650 Incerti e abb., recante «Norme per favorire lo sviluppo e la valorizzazione della castanicoltura sostenibile, il recupero della coltivazione dei castagneti, la prevenzione dell'abbandono colturale e la promozione della filiera produttiva castanicola».
Audizioni informali, pag. 135
Audizione informale di rappresentanti del Consiglio dell'ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali (CONAF), nell'ambito dell'esame del nuovo testo della proposta di legge C. 1650 Incerti e abb., recante «Norme per favorire lo sviluppo e la valorizzazione della castanicoltura sostenibile, il recupero della coltivazione dei castagneti, la prevenzione dell'abbandono colturale e la promozione della filiera produttiva castanicola».
Audizioni informali, pag. 135
Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione per la valorizzazione della castagna del Monte Amiata IGP e del Centro di studio e documentazione sul castagno, nell'ambito dell'esame del nuovo testo della proposta di legge C. 1650 Incerti e abb., recante «Norme per favorire lo sviluppo e la valorizzazione della castanicoltura sostenibile, il recupero della coltivazione dei castagneti, la prevenzione dell'abbandono colturale e la promozione della filiera produttiva castanicola».
Audizioni informali, pag. 135
20 luglio 2021Audizione informale, in videoconferenza, del dottor Michele Fabro, rappresentante dell'Agenzia regionale per lo sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia (ERSA), e del dottor Fulvio Viesi, presidente dell'Associazione Tutela Marroni di Castione, nell'ambito dell'esame del nuovo testo della proposta di legge C. 1650 Incerti e abb., recante «Norme per favorire lo sviluppo e la valorizzazione della castanicoltura sostenibile, il recupero della coltivazione dei castagneti, la prevenzione dell'abbandono colturale e la promozione della filiera produttiva castanicola»Audizioni informali, pag. 45
PDF21 marzo 2022Dipartimento IstituzioniSalvaguardia castagnetiElementi per la valutazione degli aspetti di legittimità costituzionale
PDF17 marzo 2022Servizio Bilancio dello StatoNorme per favorire interventi di recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagneti e per il sostegno e la promozione del settore castanicolo nazionale e della filiera produttiva
PDF15 marzo 2022Osservatorio legislativo e parlamentareSalvaguardia dei castagnetiElementi per la valutazione del riparto di competenze tra Stato e Regioni
PDF28 gennaio 2020Dipartimento AgricolturaNorme per favorire interventi di ripristino, recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagnetiSchede di lettura