I Commissione(Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni)
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
5-02639 Migliore: Iniziative per contrastare il ripristino sul territorio nazionale di simboli del disciolto partito fascista, con particolare riferimento a quanto avvenuto nel comune di Villa Santa Maria (CH)
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/159 attuativa dell'accordo relativo all'attuazione della Convenzione sul lavoro nel settore della pesca del 2007 dell'Organizzazione internazionale del lavoro, concluso il 21 maggio 2012, tra la Confederazione generale delle cooperative agricole nell'Unione europea (COGECA), la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti e l'Associazione delle organizzazioni nazionali delle imprese di pesca dell'Unione europea (Europêche). Atto n. 154
Indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro. Audizione di Livia Ricciardi, Dipartimento Mercato del lavoro della CISL, di Tania Scacchetti, segretaria confederale della CGIL, di Domenico Proietti, segretario confederale della UIL, e di Michela Toussan, dirigente confederale dell'UGL
Indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro. Audizione, in videoconferenza, di Giovanni Marcantonio, Segretario del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro
Indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro. Audizione, in videoconferenza, di Francesco Monticelli, responsabile dell'Ufficio studi Confprofessioni
Indagine conoscitiva sui lavoratori che svolgono attività di creazione di contenuti digitali. Audizione, in videoconferenza, di Karim Khaldi e Roberto Prampolini, operatori del settore
Indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro. Audizione, in videoconferenza, di don Marco Pagniello e di Nunzia De Capite, rappresentanti di Caritas italiana.
Indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro. Audizione, in videoconferenza, di Franco Bettoni, presidente dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), di Giuseppe Lucibello, direttore generale dell'INAIL, e di Silvia D'Amario, Coordinatrice generale della Consulenza statistico attuariale dell'INAIL
Indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro. Audizione, in videoconferenza, del presidente dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT), professor Gian Carlo Blangiardo
Programma di lavoro della Commissione per il 2021 - Un'Unione vitale in un mondo fragile (COM(2020)690 final).
Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2021. (Doc. LXXXVI, n. 4)
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
In sede consultiva: Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2019. Doc. LVII, n. 2-bis, Annesso e Allegati (Parere alla V Commissione)
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022. C.2305 Governo, approvato dal Senato.Nota di variazioni. C.2305-I Governo, approvato dal Senato (Relazione alla V Commissione)
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2020. C.3258 Governo, approvato dal Senato.
Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2021. C.3259 Governo, approvato dal Senato
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2021 (limitatamente alle parti di competenza).
Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l'anno finanziario 2021 (limitatamente alle parti di competenza) (Relazione alla V Commissione)
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del Fondo per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese di cui all'articolo 1, comma 1072, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. Atto n. 51 (Rilievi alla V Commissione)ter, comma 4, del Regolamento, e rinvio)
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
In sede consultiva: Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2018. Doc. LVII, n. 1-bis, Annesso e Allegati (Parere alla V Commissione)
Indagine conoscitiva «Per una riforma della fiscalità immobiliare: equità, semplificazione e rilancio del settore».
Audizione del generale Giuseppe Arbore, capo del III reparto operazioni del Comando generale della Guardia di finanza, e del colonnello Luigi Vinciguerra, capo ufficio tutela entrate del III reparto operazioni del Comando generale della Guardia di finanza.
Indagine conoscitiva «Per una riforma della fiscalità immobiliare: equità, semplificazione e rilancio del settore». Audizione di Gilberto Gelosa, consigliere del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Pasquale Saggese, responsabile area fiscalità del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Maurizio Postal, consigliere del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Roberto Martino, consigliere del Consiglio nazionale del notariato, Gianpiero Monteleone, consigliere del Consiglio nazionale del notariato, e Nicola Forte, componente della Commissione studi tributari del Consiglio nazionale del notariato.
Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Daniele Franco, e di Stefano Cappiello, Direttore Direzione V del Dipartimento del Tesoro, in merito alle partecipazioni dello Stato nel settore bancario
XI Commissione(Lavoro pubblico e privato) e XII Commissione(Affari sociali)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del Ministro del lavoro delle politiche e delle sociali, Andrea Orlando, sulle linee programmatiche del suo dicastero, anche in relazione ai contenuti della Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n.18).