Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA dall'on. TUZI Manuel

Come deputato|
  • Altri interventi in Commissione

  • torna su
  • VII Commissione(Cultura, scienza e istruzione)

  • torna su
  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di ordinanza ministeriale recante disciplina dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2021/2022. Atto n. 354. Schema di ordinanza ministeriale recante disciplina dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2021/2022. Atto n. 355. Schema di ordinanza ministeriale concernente le modalità di costituzione e di nomina delle commissioni dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2021/2022. Atto n. 356
  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 7-00459 Melicchio: Misure di sostegno dell'università e della ricerca a contrasto degli effetti dell'epidemia COVID-19
  • 5-04887 Toccafondi, 5-04889 Tuzi, 5-04891 Piccoli Nardelli e 5-04893 Saccani Iotti: Sul concorso per l'assegnazione di borse di specializzazione in medicina
  • 5-05224 Tuzi: Su una presunta situazione di conflitto di interesse nella gestione della Federazione italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali
  • 7-00789 Tuzi: Sui test di accesso ai corsi di laurea a numero programmato
  • 7-00818 Belotti: Iniziative a favore delle bande musicali
  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Marco Bussetti, sulle linee programmatiche del dicastero
  • Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Giancarlo Giorgetti sulle linee programmatiche del Governo in materia di sport
  • Audizione della sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Valentina Vezzali sui contenuti della Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) di cui al Doc. XXVII, n. 18
  • Audizione del Ministro dell'istruzione, Patrizio Bianchi, sulle linee programmatiche del suo dicastero.
  • Audizione della Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo sport, Valentina Vezzali, sulle linee programmatiche del Governo in materia di sport
  • Audizione della Ministra dell'università e della ricerca, Maria Cristina Messa, nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (Doc. CCLXIII, n. 1)
  • torna su
  • Interventi vari

  • In sede consultiva: Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza. Doc. XXVII, n. 18 (Parere alla V Commissione)
  • torna su
  • Attività  relative all'Unione Europea

  • Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce «Erasmus»: il programma dell'Unione per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport e che abroga il regolamento (UE) n. 1288/2013 COM(2018) 367 final
  • torna su
  • Attività  in materia economico-finanziaria e di bilancio

  • In sede consultiva: Documento di economia e finanza 2022. Doc. LVII, n. 5, Annesso e Allegati (Parere alla V Commissione)
  • torna su
  • Esame di relazioni in Commissione

  • Schema di relazione all'Assemblea sull'individuazione delle priorità nell'utilizzo del Recovery Fund (Rilievi alla V Commissione)
  • torna su
  • Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione

  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone». Audizione di Massimiliano Fedriga, presidente della regione Friuli Venezia Giulia
  • Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone». Audizione del Ministro della giustizia, Alfonso Bonafede.
  • Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone». Audizione del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio
  • Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone». Audizione del Generale di Brigata dei Carabinieri Giuseppe Spina, direttore del servizio per la cooperazione internazionale di polizia
  • Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone». Audizione del sottosegretario di Stato alla salute, Sandra Zampa, su fenomeni migratori ed emergenza sanitaria COVID-19.
  • Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone». Audizione del sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Ivan Scalfarotto, sulla situazione dei lavoratori transfrontalieri e sui corridoi turistici
  • Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone». Audizione della Ministra del lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo.
  • Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone». Audizione della presidente della regione Calabria, Jole Santelli, su fenomeni migratori ed emergenza sanitaria COVID-19
  • Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone». Audizione del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, su fenomeni migratori ed emergenza sanitaria COVID-19
  • Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone». Audizione, in videoconferenza, del presidente della regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, su fenomeni migratori ed emergenza sanitaria COVID-19
  • Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone». Audizione della Ministra dell'interno, Luciana Lamorgese, in merito alle politiche relative ad immigrazione, asilo ed Europol anche a fronte della diffusione dell'emergenza sanitaria da COVID-19
  • Indagine conoscitiva "Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone". Audizione del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Federico Cafiero de Raho, con particolare riferimento ai rischi d'infiltrazione di elementi terroristici nei flussi migratori e di rientro di foreign fighters nel territorio nazionale
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Commissione

  • torna su
  • Interventi vari

  • Esame della relazione sull'attività svolta, ai sensi dell'articolo 37 della legge 30 luglio 2002, n. 189
  • torna su
  • I Commissione(Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni) e VII Commissione(Cultura, scienza e istruzione)

  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 7-00360 Lattanzio e altri: Sul contrasto di fenomeni di odio e razzismo antisemita, nonché iniziative dedicate al ricordo delle persecuzioni subite dal popolo ebraico
  • torna su
  • VII Commissione(Cultura, scienza e istruzione) e X Commissione(Attività produttive, commercio e turismo)

  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 7-00135 Lattanzio e 7-00140 Sasso: Sulla promozione di misure in favore di Taranto, anche in connessione con la candidatura della città a sede dei Giochi del Mediterraneo 2025
  • torna su
  • Attività  relative all'Unione Europea

  • Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'agenda strategica per l'innovazione dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) 2021-2027: promuovere il talento e la capacità d'innovazione in Europa (COM(2019) 330 final) e proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (rifusione) (COM(2019) 331 final), corredate dai rispettivi allegati (COM(2019) 330 final - Annex e COM(2019) 331 final - Annexes 1 to 3) e dal relativo documento di lavoro dei servizi della Commissione - Sintesi della valutazione d'impatto (SWD(2019) 331 final)
    • - pag. 34 (Relatore)
    • - pag. 19 (Relatore)
    • - pag. 45 (Relatore)

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 307443
dove siede il deputato Non ha posto assegnato in Assemblea