Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
Iniziative per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano, con particolare riferimento alla promozione di un piano straordinario di assunzioni in relazione alle necessità del settore - n. 3-00066 Carbonaro (Risposta immediata)
Iniziative volte a far fronte alla prospettiva di rilevanti carenze di organico nella categoria degli insegnanti per il prossimo anno scolastico, in relazione alle modifiche della disciplina pensionistica n. 3-00562 Casa (Risposta immediata)
Iniziative volte alla semplificazione delle procedure di inserimento e condivisione dei dati nel sistema informativo Sif 2020, nell'ambito del "PON Per la Scuola 2014-2020" n. 2-00345 Casa ed altri (Urgente)
Iniziative in relazione all'attivazione dei percorsi universitari di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità, con particolare riferimento all'offerta formativa dell'ateneo di Palermo n. 3-00712 Casa ed altri
Discussione delle mozioni Nitti ed altri n. 1-00231 e Piccoli Nardelli ed altri n. 1-00245 concernenti iniziative per l'istituzione di una giornata celebrativa in occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri
Chiarimenti in ordine allo svolgimento del prossimo esame di maturità e iniziative per garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico n. 3-01516 Vittoria Casa (Risposta immediata)
Discussione della mozione Lattanzio ed altri n. 1-00405 concernente iniziative in materia di definizione del Piano nazionale per l'infanzia e l'adolescenza e ulteriori misure in campo educativo ed economico a favore dei minori
Sull'ordine dei lavori, in merito all'iter del provvedimento in Commissione cultura, per rilievi di costituzionalità e di carattere finanziario e per il rinvio del provvedimento in I Commissione, nell'ambito dell'esame dell'articolo unico - A.C.2222-A
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (Morte dell'On. Ciso Gitti; violenza mafiosa alla Romanina (Roma); rinnovo dei vertici della Fondazione del Monte dei Paschi di Siena; contestazione dei benefici fiscali ai territori colpiti dal terremoto del 2009; licenziamenti degli insegnanti con diploma magistrale; abolizione della legge Fornero; emergenza rifiuti nei comuni del catanese; grave situazione ambientale nelle province di Avellino, Napoli e Caserta; 40° anniversario dell'uccisione di Peppino Impastato da parte della mafia; imprecisioni sulla strage delle Fosse Ardeatine nella trasmissione RAI Storia; 40° anniversario dell'uccisione di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse).
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (olimpiadi 2026 a Torino; indagini sulla morte di Giulio Regeni; accorpamento del presidio ospedaliero "Sant'Alfonso Maria de' Liguori" di Sant'Agata dei Goti con l'azienda ospedaliera Gaetano Rummo di Benevento; disastro ambientale a Battipaglia e nella Piana del Sele; chiusura dello stabilimento della Bekaert di Figline e Valdarno (Firenze)).
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (realizzazione di un deposito GPL a Manfredonia (Foggia); occupazione della casa di un pensionato a Milano; morte di Vincenzo Gallo; anniversari degli assassinii del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e di Libero Grassi per mano della mafia; episodi criminali a Livorno; disagi per la popolazione della montagna della provincia di Teramo; grave situazione dei pazienti diabetici in Sardegna; aggressione al nigeriano Fedrick Omonzakgia a Bagheria (Palermo)).
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (morti per il maltempo in Calabria; ritardi sulla rete ferroviaria; difficoltà nei rimborsi per i truffati dalle banche; presentazione di un libro a Novara e libertà di manifestazione del pensiero; inserimento di una rivista digitale nella rassegna stampa della Camera; dichiarazioni del Ministro delle infrastrutture sullo stato di alcuni viadotti autostradali in Abruzzo; violenza sulle donne a Modena e Ferrara; polemiche sull'iniziativa della scuola "Antonio Ugo" di Palermo) e per la risposta ad uno strumento del sindacato ispettivo.
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (modifica dell'età pensionabile; articolo dell'Espresso su una deputata; grave fatto di sangue a San Severo (Foggia); morte del regista Bernardo Bertolucci).
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (mancata risposta alla richiesta di aumento di una pensione; ricordo dell'attore palermitano Pino Caruso; minacce di morte al sindaco Pierpaolo D'Arienzo e all'assessore al bilancio Generoso Rignanese nel comune di Monte Sant'Angelo (Foggia))
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (scuse ufficiali del sindaco di New Orleans per il linciaggio di undici italiani del 14 maggio 1891; contro la chiusura di radio radicale; rogo nella Cattedrale parigina di Notre Dame; distorsioni nell'applicazione dell'autonomia regionale siciliana; cattiva gestione e pericolosità delle strade provinciali siciliane; indagini sulla sanità dell'Umbria e dimissioni della Presidente della regione; analisi costi-benefici sulla Brescia-Padova).
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (importo della pensione di reversibilità; carenza di borse di specializzazione; corsi di specializzazione per il sostegno didattico; grave ondata di maltempo nelle regioni Marche, Abruzzo ed Emilia-Romagna e richiesta della dichiarazione dello stato di emergenza; mancata risposta agli atti di sindacato ispettivo e difficoltà nell'accesso ai ministeri per i deputati; giuramento dei nuovi ministri degli Affari europei e per la Famiglia) e per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo.
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (per l'assitenza agli anziani non autosufficienti; aggressione alle persone omosessuali; slittamento dei finanziamenti per la messa in sicurezza della SS 34 del Lago Maggiore; 50° anniversario della conquista della Luna, nuova operazione americana "Artemide" e ruolo dell'Italia nell'aerospazio; ruolo dell'ingegnere lucano Rocco Petrone nel programma "Apollo 11" per la conquista della Luna; attacchi di orsi e lupi agli allevamenti nelle montagne di Trentino e Veneto; utilizzazione dei formatori dei centri per l'impiego della Puglia come navigator).
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (anniversario della tempesta "Vaia" in Triveneto; mancati finanziamenti regionali al Teatro "Vincenzo Bellini" di Catania; Premio Nazionale "Paolo Borsellino" all'imprenditore Luigi Leonardi; insulti social alla senatrice Liliana Segre; agitazione dei lavoratori della Domino Cucine Srl di Scordia (Catania); assenza del segnale di telefonia mobile nei comuni montani).
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (100. anniversario della nascita di Alberto Sordi; presunti finanziamenti esteri a un movimento politico; insulti sui social a Matteo Salvini; danneggiamenti vandalici ad edifici scolastici in Sicilia; mancata trasmissione da parte del Governo della relazione tecnica su un progetto di legge; condanna a sei anni di reclusione per la giornalista Maria Ressa nelle Filippine; protesta dei sindaci di Tagliacozzo e Pescina per la gestione della sanità in Abruzzo)
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (per l'individuazione degli esecutori e dei mandanti dell'omicidio del sindaco Angelo Vassallo; violento nubifragio nel Salento e necessari interventi di prevenzione; criticità nelle nomine per le supplenze annuali nella scuola; interrogazioni sulle Paralimpiadi; solidarietà alle popolazioni della provincia di Grosseto colpite da un violento incendio; gravi conseguenze del rave non autorizzato nelle campagne di Valentano (Viterbo)), e per la risposta ad uno strumento del sindacato ispettivo.