Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
5-06743 Bologna: Iniziative volte alla celere gestione da parte dell'INPS dell'arretrato relativo agli accertamenti per il riconoscimento di prestazioni assistenziali
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 200, di attuazione della direttiva 2005/28/CE, adottato in attuazione della delega per il riassetto e la riforma della normativa in materia di sperimentazione clinica dei medicinali ad uso umano. Atto n. 72
5-03133 Bologna: Iniziative per una eventuale apertura alla comunità degli asili nido aziendali non utilizzati per fronteggiare le liste d'attesa esterne
7-00617 Siani: Iniziative per la tutela della salute fisica e mentale dell'infanzia e dell'adolescenza nel quadro delle misure per contrastare l'emergenza epidemiologica da Covid-19
5-06841 Bologna: Aggiornamento del tariffario per protesi e ausili per disabili anche alla luce delle difficoltà di approvvigionamento.
5-06847 Novelli: Iniziative per fronteggiare il grave rischio di difficoltà nella reperibilità degli ausili per le persone con disabilità
5-07346 Bologna: Iniziative per assicurare la continuità delle attività specialistiche ospedaliere per i pazienti non Covid affetti da patologie croniche
5-08023 Bologna: Iniziative volte ad agevolare l'accesso al Fondo AIFA per il rimborso dei farmaci orfani, al fine di sostenere le terapie per i pazienti con patologie rare e gravi
Indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale. Audizione di Massimo Piermattei, membro della presidenza della FIMIV, Elio Borgonovi, presidente del Centro di ricerche sulla gestione dell'assistenza sanitaria e sociale (CeRGAS), e Antonino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE.
Indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale. Audizione di Isabella Mastrobuono, esperto dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS), Gianluigi Trianni, consigliere del Forum diritto alla salute, e Roberto Anzanello, presidente dell'Associazione nazionale sanità integrativa e welfare (ANSI).
Indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale. Audizione di Carlo Palermo, segretario nazionale dell'Associazione medici dirigenti (ANAAO-ASSOMED), e Fausto Fiorile, presidente nazionale dell'Associazione italiana odontoiatri (AIO).
Audizione sulle linee programmatiche della Ministra per le disabilità, Erika Stefani, anche in relazione ai contenuti della Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII n.18).
Audizione della Ministra per le politiche giovanili, Fabiana Dadone, in merito alla VI Conferenza nazionale sui problemi connessi alla diffusione delle sostanze stupefacenti e psicotrope di Genova del 27-28 novembre 2021
Audizione del Ministro della salute, Roberto Speranza, in merito al tema della riforma dell'assistenza sanitaria territoriale, nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (Doc. CCLXIII, n. 1)
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2018. C.2017 Governo, approvato dal Senato.Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2019. C.2018 Governo, approvato dal Senato.Tabella n. 2: stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 4: stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 14: stato di previsione del Ministero della salute (Relazione alla V Commissione)
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022. C.2305 Governo, approvato dal Senato e relativa nota di variazioni C.2305-I Governo, approvato dal Senato (per le parti di competenza) (Relazione alla V Commissione)
Indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori e ai danni di bambini e adolescenti. Audizione della dottoressa Filomena Albano, Presidente dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
Indagine conoscitiva su bullismo e cyberbullismo.
Audizione del professor Claudio Cecchella, Presidente dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia
Indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori e ai danni di bambini e adolescenti. Audizione del professor Alberto Villani, presidente della Società italiana di pediatria (SIP), della dottoressa Carla Berardi, referente per l'Associazione culturale pediatri (ACP) e del dottor Luigi Nigri, vice presidente nazionale della Federazione italiana medici pediatri (FIMP).
Indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori e ai danni di bambini e adolescenti. Audizione del professor Federico Bianchi di Castelbianco, psicologo e direttore dell'Istituto di ortofonologia di Roma e della dottoressa Magda Di Renzo, psicologa e psicoterapeuta dell'età evolutiva.
Indagine conoscitiva sulle dipendenze patologiche diffuse tra i giovani. Audizione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Firenze, dottor Antonio Sangermano, e del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Terni, dottor Alberto Liguori
Audizione del Ministro per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, sulle politiche per l'infanzia e l'adolescenza nel quadro degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Audizione del Ministro dell'istruzione, Patrizio Bianchi, sulle tematiche legate all'infanzia e all'adolescenza anche con riguardo alla crisi pandemica da Covid-19
Audizione del sottosegretario di stato alla salute, Andrea Costa, in relazione all'esame dell'affare assegnato n. 1122 sulle iniziative da adottarsi a favore dei bambini e degli adolescenti che si trovano in Ucraina e dei profughi minori di età provenienti da questa zona di conflitto
V Commissione(Bilancio, tesoro e programmazione) e XII Commissione(Affari sociali)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione, in videoconferenza, della Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti,nell'ambito dell'esame della Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18) .
XI Commissione(Lavoro pubblico e privato) e XII Commissione(Affari sociali)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del Ministro del lavoro delle politiche e delle sociali, Andrea Orlando, sulle linee programmatiche del suo dicastero, anche in relazione ai contenuti della Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n.18).