5-02420 Licatini: Verifica della corretta esecuzione delle opere da parte del concessionario dell'area demaniale sita sul litorale di Capo Feto, nel comune di Mazara del Vallo
5-05464 Licatini: Ricognizione degli impianti di trattamento delle acque reflue non conformi alla normativa europea e misure per la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione
Audizione del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo, Giovanni Pettorino, e di Aurelio Caligiore, Contrammiraglio del Corpo delle Capitanerie di porto e Capo Reparto ambientale marino, in merito alle funzioni di vigilanza e controllo svolte dal Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera per la tutela dell'ambiente marino e costiero.
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante Modifica della direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell'Unione, della decisione (UE) 2015/1814 relativa all'istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato nel sistema dell'Unione per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra e del regolamento (UE) 2015/757. COM(2021)551 final e allegato.
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2003/87/CE per quanto riguarda il contributo del trasporto aereo all'obiettivo di riduzione delle emissioni in tutti i settori dell'economia dell'Unione e recante adeguata attuazione di una misura mondiale basata sul mercato. COM(2021)552 final.
Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2018/841 per quanto riguarda l'ambito di applicazione, semplificando le norme di conformità, stabilendo gli obiettivi degli Stati membri per il 2030 e fissando l'impegno di conseguire collettivamente la neutralità climatica entro il 2035 nel settore dell'uso del suolo, della silvicoltura e dell'agricoltura, e il regolamento (UE) 2018/1999 per quanto riguarda il miglioramento del monitoraggio, della comunicazione, della rilevazione dei progressi e della revisione. COM(2021)554/2 final e allegato.
Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2018/842 relativo alle riduzioni annuali vincolanti delle emissioni di gas serra a carico degli Stati membri nel periodo 2021-2030 come contributo all'azione per il clima per onorare gli impegni assunti a norma dell'accordo di Parigi. COM(2021)555 final e allegato.
Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il Fondo sociale per il clima. COM(2021)568 final e allegato
Audizione di Enrico Rolle, Commissario Straordinario per la progettazione, l'affidamento e la realizzazione degli interventi necessari all'adeguamento dei sistemi di collettamento, fognatura e depurazione oggetto di sentenza di condanna della Corte di giustizia dell'Unione europea sul trattamento delle acque reflue urbane, e di Fabio Trezzini, struttura commissariale per la progettazione, l'affidamento e la realizzazione degli interventi necessari all'adeguamento dei sistemi di collettamento, fognatura e depurazione oggetto di sentenza di condanna della Corte di giustizia dell'Unione europea sul trattamento delle acque reflue urbane.
Audizione di Sergio Costa, Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, e di Tullio Berlenghi, Capo della segreteria tecnica del Ministro.
Audizione di Enrico Rolle, Commissario Straordinario per la progettazione, l'affidamento e la realizzazione degli interventi necessari all'adeguamento dei sistemi di collettamento, fognatura e depurazione oggetto di sentenza di condanna della Corte di giustizia dell'Unione europea sul trattamento delle acque reflue urbane, e Attilio Toscano, coordinatore degli interventi nella Regione siciliana.
Audizione del professor Maurizio Giugni, Commissario straordinario per la progettazione, l'affidamento e la realizzazione degli interventi necessari all'adeguamento dei sistemi di collettamento, fognatura e depurazione oggetto di sentenza di condanna della Corte di giustizia dell'Unione europea sul trattamento delle acque reflue urbane, di Stefano Vaccari, Subcommissario per la progettazione, l'affidamento e la realizzazione degli interventi necessari all'adeguamento dei sistemi di collettamento, fognatura e depurazione oggetto di sentenza di condanna della Corte di giustizia dell'Unione europea sul trattamento delle acque reflue urbane, e di Riccardo Costanza, Subcommissario per la progettazione, l'affidamento e la realizzazione degli interventi necessari all'adeguamento dei sistemi di collettamento, fognatura e depurazione oggetto di sentenza di condanna della Corte di giustizia dell'Unione europea sul trattamento delle acque reflue urbane
Audizione, in videoconferenza, del direttore generale dell'Arpa Sicilia, Francesco Vazzana, del dottor Vincenzo Infantino, direttore tecnico, del dottor Salvatore Caldara, responsabile U.O.C. pareri, del dottor Giovanni Abbate, responsabile U.O.C. dell'area occidentale, e della dottoressa Patrizia Scimecca, responsabile U.O.S. Agrigento
Audizione, in videoconferenza, del Comandante regionale della Guardia di finanza della Sicilia, Riccardo Rapanotti, presente il Capo di Stato maggiore presso il Comando regionale della Guardia di finanza della Sicilia, colonnello Vincenzo Di Rella
Audizione del comandante Legione dei Carabinieri Sicilia, Gen. B. Rosario Castello, e del comandante del Gruppo Carabinieri tutela ambientale di Napoli, Ten. Col. Pasquale Starace
Audizione del Ten. Col. Andrea Li Volsi, Centro anticrimine natura dei Carabinieri di Palermo, e del Ten. Col. Vincenzo Castronovo, Centro anticrimine natura dei Carabinieri di Agrigento
Audizione di Pietro Ciulla, Presidente WWF Sicilia occidentale, Francesco Loria, Presidente associazione San Cataldo Baia della legalità, Giuseppe Purpi, Presidente associazione l'Arca di Termini Imerese, Francesco Liotti, Presidente Circolo Mesogeo Legambiente Palermo, Agostino Moscato, Presidente Legambiente Termini Imerese, Ernesta Morabito, Vicepresidente Italia nostra, delegata problematiche ambientaliste.
Audizione, in videoconferenza, del sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, di Aurelio Trupia, Vice Sindaco, e di Gaetano Greco, dirigente dell'Ufficio sanità-ecologia
Audizione, in videoconferenza, del sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, con la partecipazione dell'assessore ai servizi per l'ambiente, Antonio Marco Romano, e del dirigente del settore ecologia e servizio idrico integrato, Vincenza Canale.
Audizione, in videoconferenza, del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, Ambrogio Cartosio, e del Sostituto Procuratore, Elvira Cuti
Audizione, in videoconferenza, del Sindaco di Santa Flavia, Salvatore Sanfilippo, dell'Assessore Francesco Giuseppe Fricano e del responsabile dell'Area III Urbanistica, Edilizia e Ambiente, Irene Gullo
Audizione del Commissario ad acta per la gestione del servizio idrico integrato di Agrigento, Mariannunziata Di Francesco, e del Direttore dell'ATI di Agrigento, Enzo Pietro Greco Lucchina.
Audizione, in videoconferenza, di Francesco Lo Voi, Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Palermo, di Marzia Sabella, Procuratore Aggiunto presso il tribunale di Palermo, e di Sergio Demontis, Procuratore Aggiunto presso il tribunale di Palermo
Audizione di Luca Bianconi, Presidente di Assobioplastiche, di Elisabetta Bottazzoli, Direttore dell'Associazione, e di Marco Versari, Presidente di Biorepack