Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA DELL'ORCO Michele

Come componente del Governo

Attività nel I Governo Conte: Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i trasporti dal 13 giugno 2018 al 4 settembre 2019

  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Assemblea

    Proposta di legge: Baldelli ed altri: Modifica all'articolo 12 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, concernente l'esercizio di funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di sosta da parte dei dipendenti delle società concessionarie della gestione dei parcheggi e delle aziende esercenti il trasporto pubblico di persone (A.C.680)
    Discussione sulle linee generali - pag. 4
    Proposta di legge: Fogliani ed altri: Modifiche di termini in materia di obbligo di patente nautica e di formazione al salvamento acquatico (A.C.1822-A)
    Esame ordini del giorno - pag. 21
  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Commissione

    torna su

    V Commissione(Bilancio, tesoro e programmazione)

    Sede Referente

    Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021. C.1334 Governo
    - pag. 19
    torna su

    VIII Commissione(Ambiente, territorio e lavori pubblici)

    Sede Consultiva

    Modifiche al Codice della strada. Testo unificato C.24 Brambilla ed abb. e petizione n. 38 (Parere alla IX Commissione)
    - pag. 245
    torna su

    IX Commissione(Trasporti, poste e telecomunicazioni)

    torna su

    Sede Legislativa (o deliberante)

    Introduzione dell'obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l'abbandono di bambini nei veicoli chiusi. C.646 Bergamini, C.651 Meloni, C.655 Foti, C.656 De Lorenzis, C.722 Murelli, C.732 Gebhard e C.997 Pizzetti.
    - pag. 96
    - pagg. 39, 40
    torna su

    Sede Referente

    Disposizioni in materia di circolazione di prova dei veicoli. C.1365 Fogliani
    - pag. 61
    Affidamento dei servizi di trasporto nelle ferrovie turistiche isolate della rete ferroviaria e di vigilanza sull'applicazione delle norme di sicurezza. C.1615 Marino
    - pag. 118
    Modifiche al codice della strada. C.24 Brambilla, C.192 Schullian, C.193 Schullian, C.219 Schullian, C.234 Gebhard, C.264 Molteni, C.367 Comaroli, C.681 Baldelli, C.777 Gusmeroli, C.1051 De Lorenzis, C.1113 Pagani, C.1187 Bergamini, C.1245 Mulè, C.1348 Gadda, C.1358 Meloni, C.1364 Frassini, C.1366 Maccanti, C.1368 Scagliusi, C.1601 Butti, C.1613 Zanella e petizione n. 38
    - pag. 92
    - pag. 39
    - pagg. 201, 200, 194, 196, 197, 198
    Differimento dell'efficacia dell'obbligo della patente nautica per la conduzione di unità aventi motore di cilindrata superiore a 750 cc a iniezione a due tempi. C.1822 Fogliani
    - pag. 193
    Modifiche al codice della strada. Testo unificato C.24 Brambilla, C.192 Schullian, C.193 Schullian, C.219 Schullian, C.234 Gebhard, C.264 Molteni, C.367 Comaroli, C.681 Baldelli, C.777 Gusmeroli, C.1051 De Lorenzis, C.1113 Pagani, C.1187 Bergamini, C.1245 Mulè, C.1348 Gadda, C.1358 Meloni, C.1364 Frassini, C.1366 Maccanti, C.1368 Scagliusi, C.1399 Vinci, C.1400 Vinci, C.1601 Butti, C.1613 Zanella e petizione n. 38
    - pag. 89
    torna su

    Sede Consultiva

    Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2017. C.850 Governo.Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2018. C.851 Governo.Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, per l'anno finanziario 2018 (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 3: Stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico per l'anno finanziario 2018 (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'anno finanziario 2018 (limitatamente alle parti di competenza) (Relazione alla V Commissione)
    - pag. 114
    Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 e relativa nota di variazioni. C.1334-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato e C.1334-2 Governo. (Relazione alla V Commissione)
    - pag. 108
    DL 135/2018: Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione. C.1550 Governo, approvato dal Senato (Parere alle Commissioni riunite V e X)
    - pag. 154
    Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018. Emendamenti C.1432 Governo, approvato dal Senato (Parere alla XIV Commissione)
    - pag. 70
    DL 32/2019: Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici. C.1898 Governo, approvato dal Senato (Parere alla VIII Commissione)
    - pag. 192
    Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura. Nuovo testo C.478 Piccoli Nardelli (Parere alla VII Commissione)
    - pag. 129
    DL 61/2019: Misure urgenti in materia di miglioramento dei saldi di finanza pubblica. C.2000 Governo, approvato dal Senato (Parere alla V Commissione)
    - pag. 122
  • torna su

    Altri interventi in Assemblea

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    Iniziative di competenza volte ad assicurare la conclusione dei lavori relativi al sistema Mose - n. 2-00047 Pellicani ed altri (Urgente)
    - pag. 4
    Elementi ed iniziative in ordine alla tutela dei diritti dei passeggeri relativi a tutte le modalità di trasporto, anche in considerazione della stagione turistica in corso - n. 2-00054 Mulè ed altri (Urgente)
    - pag. 8
    Iniziative volte a migliorare il servizio ferroviario lungo la tratta Castelvetrano-Trapani n. 3-00012 Martinciglio
    - pag. 11
    Chiarimenti in merito ai contenuti della riunione del 1° febbraio 2018 tra ASPI, provveditorato alle opere pubbliche e MIT e al diniego di accesso ai relativi atti - n. 2-00101 Nobili ed altri (Urgente).
    - pag. 10
    Chiarimenti in merito agli adempimenti connessi alla pubblicazione dei bandi di gara per il nuovo regime degli oneri di servizio pubblico relativi alla continuità territoriale per la Sardegna - n. 2-00116 Marino ed altri (Urgente).
    - pag. 15
    Iniziative di competenza volte a integrare la disciplina a tutela dei diritti dei passeggeri del trasporto ferroviario, con riferimento alla previsione di sanzioni a carico del gestore delle stazioni ferroviarie nel caso di mancata assistenza - n. 2-00118 Baldelli ed altri (Urgente).
    - pag. 19
    Chiarimenti in merito allo stato di realizzazione del catasto delle strade con riferimento ai manufatti viari sospesi per il transito di trasporti eccezionali, nonché ai tempi per la piena operatività della struttura telematica «open data»- n. 2-00125 Fragomeli ed altri (Urgente)
    - pag. 52
    Chiarimenti in merito alla conclusione dell'esame del rapporto costi-benefìci delle opere infrastrutturali già avviate e alla valutazione dei danni economici conseguenti all'interruzione dei progetti in corso - n. 2-00134 Rotta (Urgente).
    - pag. 7
    Iniziative di competenza volte a garantire l'efficienza e l'adeguatezza della rete viaria e ferroviaria nelle province di Lecco e Bergamo, in relazione alla chiusura del ponte San Michele d'Adda n. 3-00174 Mandelli ed altri e n. 3-00240 Fragomeli e Carnevali.
    - pag. 10
    Iniziative di competenza volte alla revisione del progetto di realizzazione della variante Vittorio Veneto Santa Augusta n. 3-00294 D'Incà
    - pag. 11
    Iniziative di competenza presso il gruppo Ferrovie dello Stato al fine dell'assunzione prioritaria dei lavoratori «ex Servirail» - n. 2-00179 Raffa ed altri (Urgente)
    - pag. 23
    Discussione delle mozioni Porchietto ed altri n. 1-00103, Delrio, Lupi ed altri n. 1-00104 e Lollobrigida ed altri n. 1-00108 concernenti la realizzazione della sezione transfrontaliera della nuova linea ferroviaria Torino-Lione
    - pag. 60
    Iniziative di competenza per garantire la sicurezza della circolazione ferroviaria e dei cittadini residenti nella zona delle ex Officine grandi riparazioni della stazione Leopolda di Firenze n. 3-00374 Donzelli
    - pag. 7
    Iniziative di competenza in relazione alla chiusura del viadotto Puleto sulla E-45, in provincia di Arezzo n. 3-00460 Zucconi e Donzelli e n. 3-00678 Donzelli e Foti
    - pag. 1
    Iniziative di competenza in ordine all'ipotesi di ingresso dell'Arabia Saudita nel consiglio di amministrazione del Teatro alla Scala di Milano n. 3-00679 Palazzotto e Fratoianni
    - pag. 4
    Tempi di avvio dei lavori relativi al tratto Sibari-Crotone della strada statale n. 106 Jonica n. 2-00330 Bruno Bossio ed altri (Urgente)
    - pag. 20
    Elementi ed iniziative di competenza in merito allo stato dell'inquinamento acustico connesso al trasporto ferroviario e al transito sulla rete autostradale nazionale n. 2-00333 Grippa ed altri (Urgente)
    - pag. 23
    Chiarimenti circa la pubblicazione dell'analisi costi-benefìci della linea ferroviaria alta velocità/alta capacità Brescia-Verona-Padova e l'avvio dei relativi lavori di realizzazione n. 2-00347 Zanella ed altri (Urgente)
    - pag. 25
    Iniziative di competenza volte alla realizzazione della ciclovia adriatica nel tratto veneto n. 3-00553 Pellicciani
    - pag. 1
    Iniziative volte a garantire aiuti umanitari alla popolazione del Venezuela, anche in considerazione della significativa presenza di cittadini di origine italiana ivi residenti n. 3-00566 Dall'Osso ed altri
    - pag. 2
    Interventi in merito a criticità strutturali e gestionali della casa circondariale di Modena, nonché iniziative di formazione per il personale della polizia penitenziaria a fini di prevenzione e contrasto della radicalizzazione islamica nelle carceri n. 3-00345 Ascari
    - pag. 4
    Iniziative di competenza per il potenziamento degli organici presso la corte d'appello di Venezia nn. 3-00552 Pellicani e 3-00739 Businarolo
    - pag. 7
    Iniziative volte alla convocazione di un tavolo istituzionale con l'Anas per il finanziamento di interventi per la messa in sicurezza della strada statale 36, anche in considerazione dei rilevanti volumi di traffico - n. 2-00376 Fragomeli ed altri (Urgente)
    - pag. 7
    Chiarimenti circa la programmazione dei lavori per il ripristino del funzionamento in sicurezza e l'adeguamento degli impianti delle linee metropolitane A e B di Roma e iniziative di competenza per il sostegno di imprese e lavoratori danneggiati dalla prolungata chiusura degli impianti - n. 2-00389 Spena ed altri (Urgente)
    - pag. 11
    Iniziative di competenza, anche di carattere normativo, volte a introdurre l'obbligo del preavviso di notifica per l'accertamento delle violazioni del codice della strada, con particolare riferimento al divieto di sosta - n. 2-00394 Baldelli ed altri (Urgente)
    - pag. 14
    Iniziative di competenza volte a contenere la diffusione del fungo «macchia nera», anche tramite la limitazione dell'importazione di arance dalla Tunisia - n. 2-00393 Cillis ed altri (Urgente)
    - pag. 17
    Iniziative volte a garantire trasparenza e correttezza nell'operato dell'Ispettorato nazionale del lavoro, con particolare riferimento a recenti vicende relative al capo dell'ispettorato interregionale di Napoli - n. 2-00392 Fassina ed altri (Urgente)
    - pag. 19
    Iniziative volte a salvaguardare i livelli produttivi ed occupazionali di Alitalia Maintenance Systems - n. 2-00289 Rampelli ed altri (Urgente)
    - pag. 24
    Intendimenti in ordine alle modalità di gestione del sistema tangenziale di Torino - n. 2-00449 Fornaro (Urgente)
    - pag. 3
    Iniziative di competenza in merito al regime comunitario di aiuti in tema di energia e ambiente, con particolare riferimento a specifiche attività nell'ambito del settore tessile - n. 2-00447 Giacomelli ed altri (Urgente)
    - pag. 8
    Iniziative volte a garantire il rispetto degli impegni assunti con l'accordo di programma per il rilancio dell'area costiera livornese, con particolare riferimento all'erogazione del finanziamento relativo alla realizzazione del cosiddetto "scavalco ferroviario" - n. 2-00338 Andrea Romano
    - pag. 8
    Iniziative di competenza per l'adeguamento dell'offerta commerciale di Trenitalia sulla linea Bologna-Ancona-Pescara, con particolare riferimento all'utilizzo degli abbonamenti «Mi muovo tutto treno» - n. 2-00470 De Girolamo ed altri
    - pag. 10
    Iniziative di competenza per favorire la circolazione sulla strada statale n. 51 "Alemagna", nel tratto del comune di Valle di Cadore Belluno - n. 3-00547 Bond
    - pag. 12
  • torna su

    Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi

    torna su

    VIII Commissione(Ambiente, territorio e lavori pubblici)

    torna su

    Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

    Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del Fondo per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese di cui all'articolo 1, comma 1072, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. Atto n. 51 (Rilievi alla V Commissione)
    - pag. 48
    - pag. 94
    Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nella regione Piemonte. Atto n. 91.Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nelle regioni Emilia Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto. Atto n. 92
    - pagg. 64, 65
    - pag. 126
    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    5-00244 Giacometto: Modalità di analisi del rapporto «costi benefici» sulle opere pubbliche di rilievo nazionale
    - pag. 66
    5-00242 Butti: Iniziative per la regolazione delle acque del lago di Como e la gestione del bacino del Fiume Adda
    - pag. 66
    5-00243 Rospi: Realizzazione delle tratte stradali Casamassima-Turi e Turi-Putignano
    - pag. 66
    5-00245 Braga: Sul processo di fusione del Gruppo Ferrovie dello Stato e Anas
    - pag. 67
    5-00809 Muroni: Messa in sicurezza delle autostrade A24 e A25
    - pag. 133
    5-00810 Giacometto: Valutazione comparativa dei progetti relativi alla realizzazione del Passante di Mezzo e del Passante Sud nella regione Emilia Romagna
    - pag. 133
    5-00811 Daga: Misure di sostegno e di finanziamento dell'edilizia residenziale pubblica
    - pag. 134
    5-00812 Lucchini: Realizzazione e potenziamento delle infrastrutture viarie nel territorio dell'alta Umbria
    - pag. 134
    5-00813 Butti: Tempi di realizzazione della strada statale Regina-Lago di Como, cosiddetta «variante della Tremezzina»
    - pag. 134
    5-00814 Braga: Infrastrutture stradali sul fiume Po di interconnessione tra Lombardia ed Emilia-Romagna
    - pag. 135
    5-01044 Deiana: Manutenzione della strada statale n. 131, con particolare riguardo al tratto Sassari-Oristano
    - pag. 34
    5-01045 Braga: Tempi di trasferimento ad Anas delle strade provinciali della regione Lombardia
    - pag. 34
    5-01046 Muroni: Progetto di collegamento tra la strada provinciale «Padana Superiore» e la tangenziale ovest di Milano
    - pag. 34
    5-01181 Trancassini: Cambio di denominazione del casello «Piacenza Nord» dell'autostrada A1
    - pag. 43
    5-01182 Orlando: Aumento dei pedaggi autostradali nella regione Liguria
    - pag. 43
    5-00559 Prestipino: Messa in sicurezza del viadotto della Magliana a Roma
    - pag. 64
    5-01163 Foti: Misure infrastrutturali volte a ridurre la presenza di animali selvatici su strade e autostrade.5-01307 Gadda: Misure infrastrutturali volte a ridurre la presenza di animali selvatici su strade e autostrade
    - pag. 65
    5-01262 Marco Di Maio: Stato di sicurezza dei viadotti presenti sulla E45, con particolare riguardo al viadotto «Puleto» tra Toscana ed Emilia Romagna.5-01696 D'Ettore: Stato di sicurezza dei viadotti presenti sulla E45, con particolare riguardo al viadotto «Puleto» tra Toscana ed Emilia Romagna
    - pag. 66
    5-01848 Muroni: Modifica della concessione del tratto autostradale compreso tra la barriera di Roma nord e il Grande Raccordo Anulare, al fine di evitare il pagamento del pedaggio per i cittadini di Fiano Romano che accedono alla A1
    - pag. 85
    5-01849 Trancassini: Cambio di denominazione del casello «Piacenza Nord» nel tratto Milano-Bologna dell'autostrada A1
    - pag. 86
    5-01850 Manca: Completamento della SS 125 (orientale sarda) e messa in sicurezza della SS 129 (trasversale sarda)
    - pag. 86
    5-01851 Lucchini: Tempi e modalità di realizzazione del nuovo ponte sul Ticino
    - pag. 86
    5-01852 Pellicani: Ampliamento della rete degli invasi e dei bacini di raccolta dell'acqua della regione Veneto
    - pag. 87
    5-01853 Mazzetti: Realizzazione della terza corsia dell'autostrada A11 nel tratto compreso tra Firenze e Pistoia
    - pag. 87
    5-02052 Gagliardi: Interventi tariffari a favore dei cittadini interessati dalla chiusura della galleria Marinasco sulla via Aurelia
    - pag. 131
    5-02053 Muroni: Definizione dei poteri di un commissario straordinario per i lavori di manutenzione del traforo del Gran Sasso, volti ad impedirne la chiusura
    - pag. 131
    5-02054 Lucchini: Definizione degli introiti da pedaggio relativi al tratto di interconnessione tra la autostrada A31 «Valdastico» e Breganze (VI), per l'apertura al traffico della superstrada Pedemontana veneta
    - pag. 131
    5-02055 Pellicani: Realizzazione dell'autostrada Mestre-Orte e interventi sulla strada statale 309 Romea, con particolare riguardo al tratto Mestre-Chioggia
    - pag. 132
    5-02056 Butti: Gravi carenze infrastrutturali nel territorio della provincia di Lecco
    - pag. 132
    5-00677 Serracchiani: Sulla riqualificazione e messa in sicurezza della strada statale 52-bis e del passo di Monte Croce Carnico
    - pag. 67
    5-01581 Paita: Sulle criticità riguardanti il ponte sulla strada provinciale 18 che attraversa il Vara a Cavanella, frazione di Beverino (La Spezia)
    - pag. 67
    5-01863 Faro: Sulla riapertura della Galleria di Passo del Lupo sulla strada statale 17 «Variante di Volturara» in provincia di Foggia e sulla manutenzione delle strade statali garganiche
    - pag. 68
    5-01947 Foti: Interventi di manutenzione e messa in sicurezza della variante esterna all'abitato di Fiorenzuola d'Arda della strada statale n. 9
    - pag. 68
    5-00938 Giacometto: Ipotesi di prevedere una nuova modalità di gestione del sistema autostradale tangenziale di Torino (SATT)
    - pag. 26
    5-01505 Marco Di Maio: Disagi derivanti dalla restrizione della viabilità nel territorio di Castrocaro (FC) a seguito di un incidente occorso il 13 febbraio 2019
    - pag. 27
    5-01798 Rotelli: Tempi per l'operatività del Sottocomitato per la toponomastica istituito presso l'AISCAT
    - pag. 27
    5-02420 Licatini: Verifica della corretta esecuzione delle opere da parte del concessionario dell'area demaniale sita sul litorale di Capo Feto, nel comune di Mazara del Vallo
    - pag. 98
    5-02421 Lucchini: Predisposizione della analisi costi-benefici per la tratta autostradale da Rubiera a Sassuolo e tempi per la realizzazione delle opere
    - pag. 99
    5-02422 Morassut: Indicazione dei contenuti della relazione tecnica che configurano la responsabilità di ASPI e consentirebbero la revoca della concessione
    - pag. 99
    5-02423 Gagliardi: Mancata riduzione dei pedaggi sulle tratte liguri delle autostrade A7, A10 e A26 a favore di lavoratori e studenti ivi residenti
    - pag. 99
    5-02212 Benamati: Interventi urgenti sulla strada statale n. 64 «Porrettana», nel tratto ubicato nel Comune di Sambuca Pistoiese
    - pag. 128
    5-02272 Ficara: Ritardi, inadempienze ed errori da parte del Consorzio per le autostrade siciliane con riguardo ai lavori sul tratto autostradale che collega Cassibile e Rosolini.5-02273 Ficara: Ritardi, inadempienze ed errori da parte del Consorzio per le autostrade siciliane con riguardo ai lavori sul tratto autostradale che collega Cassibile e Rosolini
    - pag. 128
    5-02304 Anzaldi: Lavori per la messa in sicurezza della strada statale 407 Basentana, nel tratto Calciano-Metaponto e eventuale revisione di una gestione commissariale
    - pag. 129
    torna su

    IX Commissione(Trasporti, poste e telecomunicazioni)

    torna su

    Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

    Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/1629 che stabilisce i requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna, che modifica la direttiva 2009/100/CE e che abroga la direttiva 2006/87/CE. Atto n. 31
    - pag. 135
    - pag. 91
    Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/2370 che modifica la direttiva 2012/34/UE per quanto riguarda l'apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia e la governance dell'infrastruttura ferroviaria. Atto n. 40
    - pag. 59
    Schema di contratto di programma 2017-2021 - Parte investimenti tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete ferroviaria italiana Spa. Atto n. 46
    - pag. 142
    - pag. 146
    Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del Fondo per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese di cui all'articolo 1, comma 1072, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. Atto n. 51 (Rilievi alla V Commissione)
    - pag. 53
    - pag. 99
    Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/798 sulla sicurezza delle ferrovie. Atto n. 74
    - pag. 117
    Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del Fondo per il rilancio degli investimenti delle amministrazioni centrali dello Stato e lo sviluppo del Paese. Atto n. 81 (Rilievi alla V Commissione)
    - pagg. 89, 90
    Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 novembre 2017, n. 229, concernente revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE. Atto n. 101
    - pag. 118
    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    5-00193 Tasso: Valorizzazione del polo tecnologico ferroviario di Osmannoro
    - pag. 87
    5-00194 Bergamini: Convocazione di un tavolo permanente di confronto con le associazioni di categoria del settore dell'autotrasporto.5-00197 Fidanza: Adozione di misure per gli autotrasportatori a seguito della mancata adozione del provvedimento dell'Agenzia delle entrate per le deduzioni forfettarie delle spese non documentate
    - pag. 87
    5-00195 Stumpo: Motivi di ordine pubblico alla base degli atti limitativi dell'accesso ai porti
    - pag. 88
    5-00196 Liuzzi: Completamento della linea ferroviaria Ferrandina-Materia e realizzazione di un collegamento ferroviario tra Matera e la Puglia
    - pag. 88
    5-00198 Pizzetti: Intenzioni del Governo in merito al trasferimento delle azioni di Anas SpA a Ferrovie dello Stato Italiane SpA
    - pag. 88
    5-00014 Gagnarli: Valorizzazione del polo tecnologico ferroviario di Osmannoro
    - pag. 122
    5-00055 Butti: Realizzazione della metroferrotramvia Milano-Seregno da parte di Cmc di Ravenna e problematiche relative al tracciato dell'opera
    - pag. 122
    5-00160 Nobili: Gravi disservizi e sicurezza del servizio di trasporto pubblico locale della città di Roma
    - pag. 122
    5-00374 Maccanti: Elettrificazione della tratta ferroviaria Santhia-Biella. 5-00377 Fidanza: Elettrificazione della tratta ferroviaria Santhia-Biella
    - pag. 186
    5-00375 Baldelli: Sanzioni in caso di mancata compensazione economica dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne
    - pag. 186
    5-00376 Pizzetti: Capacità operative e produttive del Porto di Genova dopo il crollo del «Ponte Morandi».
    - pag. 187
    5-00378 Termini: Sicurezza delle linee ferroviarie regionali e dei passaggi a livello
    - pag. 187
    5-00524 Sozzani: Sulla compatibilità della nomina di Presidente di Ferrovie dello Stato Italiane Spa con incarichi di consulenza
    - pag. 143
    5-00525 Tasso: Sull'annunciata soppressione dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie (ANSF)
    - pag. 143
    5-00526 Pizzetti: Sulle conseguenze dell'istituzione della nuova Autorità portuale di Messina
    - pag. 143
    5-00527 Maccanti: Sull'istituzione della nuova figura di Ispettore tecnico dei veicoli a motore e percorso di formazione
    - pag. 144
    5-00528 Fidanza: Sul finanziamento del Terzo valico dei Giovi
    - pag. 144
    5-00529 Stumpo: Sull'innalzamento in deroga delle tariffe dei passeggeri da parte di ADR Spa
    - pag. 144
    5-00530 Scagliusi: Sul completamento del sistema nazionale delle ciclovie turistiche
    - pag. 144
    5-00035 Nardi: Verifica ai fini della previsione di una sosta nella stazione di Massa dei treni Frecciargento della linea ad alta velocità Genova-Roma
    - pag. 90
    5-00002 Foti: Gravi disservizi e carenze di organico del comparto dei mezzi pesanti dell'ufficio della Motorizzazione civile di Piacenza
    - pag. 90
    5-00064 Carnevali: Disagi degli utenti degli uffici della Motorizzazione civile di Bergamo.5-00081 Carnevali: Carenze di organico degli uffici della Motorizzazione civile di Bergamo
    - pag. 91
    5-01236 Pizzetti: Accesso delle auto elettriche e ibride nelle aree pedonali e nelle ZTL.5-01237 Stumpo: Accesso delle auto elettriche e ibride nelle aree pedonali e nelle ZTL
    - pag. 63
    5-01238 Sozzani: Riduzioni e riprogrammazioni delle spese nel settore delle infrastrutture della legge n. 145 del 2012 (legge di bilancio 2019)
    - pag. 63
    5-01239 Scagliusi: Sostituzione delle barriere obsolete o danneggiate a tutela degli utenti deboli della strada
    - pag. 63
    5-01240 Maccanti: Conformità della segnaletica relativa al comprensorio sciistico del Corno del Renon
    - pag. 63
    5-01241 Fidanza: Individuazione e finanziamento degli incentivi fiscali per l'installazione di dispositivi antiabbandono nei veicoli chiusi
    - pag. 63
    5-01359 De Girolamo: Chiusura del viadotto «Puleto» sulla E45 e ripristino della viabilità alternativa
    - pag. 147
    5-01360 Stumpo: Iniziative di sciopero del personale di Techno Sky e tutela della sicurezza degli utenti
    - pag. 148
    5-01361 Mulè: Modifica della stazione di arrivo del Frecciargento Genova-Roma
    - pag. 148
    5-01362 Paita: Realizzazione delle infrastrutture di rifornimento di idrogeno
    - pag. 148
    5-01363 Rotelli: Misure per garantire la continuità territoriale con la regione Sardegna
    - pag. 149
    5-01471 Stumpo: Ostensibilità del documento sulle procedure operative per le operazioni di ricerca e soccorso della Guardia costiera del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
    - pag. 62
    5-01472 Tasso: Destinazione delle risorse statali per la realizzazione della nuova pista aeroportuale di Firenze
    - pag. 62
    5-01473 Bergamini: Modalità di selezione e competenze dei tecnici esperti del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'analisi costi-benefici
    - pag. 63
    5-01474 Paita: Avvio della sperimentazione della circolazione su strada di veicoli per la mobilità personale a propulsione elettrica
    - pag. 63
    5-01475 Marino: Sicurezza della circolazione nella strada statale 729 Sassari-Olbia e nella viabilità alternativa
    - pag. 63
    5-01490 Fidanza: Accantonamenti previsti dalla legge di bilancio per il 2019 sul programma «Sviluppo e sicurezza della mobilità locale»
    - pag. 130
    5-01689 Sozzani: Completamento del sottoattraversamento della linea AV della stazione di Firenze
    - pag. 147
    5-01690 Paita: Ripresa dell'esercizio sulla linea ferroviaria regionale Fossacesia-Castel di Sangro
    - pag. 147
    5-01691 Luciano Cantone: Sicurezza dei passeggeri italiani e utilizzo degli aeromobili Boeing 737 Max 8
    - pag. 147
    5-01692 Stumpo: Assunzione del personale di Techno Sky da parte di ENAV
    - pag. 147
    5-01693 Fidanza: Entrata in vigore delle nuove sanzioni previste dalla disciplina del trasporto pubblico non di linea
    - pag. 148
    5-01823 Tasso: Ammissibilità degli aiuti di Stato per l'aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze
    - pag. 115
    5-01824 Sozzani: Realizzazione del progetto di fusione tra Ferrovie dello Stato e ANAS
    - pag. 115
    5-01825 Fidanza: Patente nautica per la conduzione di unità da diporto con motori di cilindrata superiore a 750 cc.5-01828 Scagliusi: Patente nautica per la conduzione di unità da diporto con motori di cilindrata superiore a 750 cc.
    - pag. 115
    5-01826 Paita: Attivazione di un tavolo istituzionale di confronto per le criticità di traffico sulla ex strada statale n. 62 della Cisa
    - pag. 116
    5-01827 Maccanti: Attuazione delle nuove disposizioni del codice della strada in materia di revisione
    - pag. 116
    7-00223 Baldelli: Adozione del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti in materia di utilizzo delle sanzioni irrogate per violazioni del codice della strada e collocazione e uso degli autovelox
    - pagg. 59, 60
    5-00271 Paita: Iniziative per il miglioramento dei servizi offerti presso la stazione ferroviaria di La Spezia
    - pag. 106
    5-00328 Bergamini: Gravi carenze relative alla sicurezza e ai controlli presso la stazione ferroviaria di Carrara Avenza
    - pag. 107
    5-01446 Gallinella: Riavvio urgente dei corsi di formazione per gli ispettori dei centri di revisione dei veicoli a motore
    - pag. 107
    5-01652 Anzaldi: Iniziative volte a chiarire i rischi connessi all'utilizzo del Boeing 737 Max-8 da parte delle compagnie aeree
    - pag. 107
    5-01943 Grippa: Iniziative urgenti in tema di revisione degli etilometri e abilitazione di banchi di prova sul territorio nazionale
    - pag. 108
    5-02113 Bergamini: Prosecuzione dell'attività degli impianti a fune adibiti al trasporto di persone.5-02114 Maccanti: Prosecuzione dell'attività degli impianti a fune adibiti al trasporto di persone
    - pag. 90
    5-02115 Paita: Differimento del termine dell'entrata in vigore delle sanzioni relative all'autonoleggio con conducente
    - pag. 90
    5-02116 Tasso: Nascita della società FSTechnology e tutela delle competenze informatiche del personale del Gruppo FS
    - pag. 91
    5-02117 Grippa: Disponibilità di dati relativi ai controlli ispettivi effettuati in materia di revisione periodica dei veicoli
    - pag. 91
    5-00536 De Menech: Sicurezza della viabilità della strada provinciale 422 del Cansiglio
    - pag. 87
    5-01210 Marino: Valutazione costi e benefici del progetto di velocizzazione della tratta San Gavino-Sassari-Olbia
    - pag. 88
    5-01298 Marco Di Maio: Misure per garantire la qualità del servizio ferroviario sulla tratta Ancona-Milano e per l'utenza pendolare di Faenza
    - pag. 88
    5-02006 Boschi: Nascita della società FSTechnology e depauperamento economico e delle conoscenze del gruppo FS
    - pag. 88
    5-02256 Paita: Iniziative urgenti per assicurare il funzionamento degli uffici della Motorizzazione civile
    - pag. 185
    5-02255 Fidanza: Iniziative urgenti in materia di immatricolazione di veicoli all'estero
    - pag. 185
    5-02257 Bergamini: Iniziative urgenti per il ripristino della viabilità sul Ponte sul Torrente Pescia
    - pag. 185
    5-02258 Carinelli: Attuazione del decreto ministeriale sulla micromobilità elettrica
    - pag. 185
    5-02360 Paita: Interventi urgenti per la circolazione dei lavoratori frontalieri
    - pag. 127
    5-02361 Rotelli: Interventi urgenti a favore del settore dell'autotrasporto e del traffico di merci nell'arco alpino
    - pag. 128
    5-02362 Scagliusi: Attuazione del Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile
    - pag. 128
    5-02363 Mulè: Realizzazione della linea ferroviaria Torino-Lione
    - pag. 128
    5-02566 Gariglio: Gravi carenze di personale negli uffici della Motorizzazione civile di Torino
    - pag. 120
    5-02567 Mulè: Iniziative per assicurare la viabilità nella città di Genova
    - pag. 120
    5-02568 Tombolato: Interruzione della circolazione ferroviaria tra Roma e Firenze nella giornata del 22 luglio 2019
    - pag. 120
    5-02569 Rotelli: Completamento dei lavori della tratta dell'alta velocità Torino-Lione
    - pag. 120
    5-02570 Scagliusi: Utilizzo delle risorse finanziarie per i Piani urbani della mobilità sostenibile (PUMS)
    - pag. 121
    5-02571 Tasso: Gravi carenze di personale negli uffici della Motorizzazione civile di Firenze e Prato
    - pag. 121
    5-00556 Gariglio: Procedura di acquisto di mezzi destinati al trasporto pubblico locale tramite Consip spa
    - pag. 110
    5-02193 Troiano: Realizzazione del «treno tram» Manfredonia-Lucera
    - pag. 111
    5-01247 Carnevali: Raddoppio della tratta ferroviaria Ponte San Pietro-Bergamo-Montello
    - pag. 111
    5-02335 Raffa: Iniziative volte a garantire l'accesso gratuito a internet a bordo dei treni su tutto il territorio nazionale
    - pag. 111
    torna su

    Interventi sui lavori della Commissione

    Sull'ordine dei lavori, in merito al disegno di legge delega sulla riforma del Codice della strada, approvato dal Consiglio dei ministri.
    - pag. 88
    Per la sospensione della seduta e sulla votazione degli emendamenti, nell'ambito dell'esame delle modifiche al codice della strada. Testo unificato C.24 Brambilla, C.192 Schullian, C.193 Schullian, C.219 Schullian, C.234 Gebhard, C.264 Molteni, C.367 Comaroli, C.681 Baldelli, C.777 Gusmeroli, C.1051 De Lorenzis, C.1113 Pagani, C.1187 Bergamini, C.1245 Mulè, C.1348 Gadda, C.1358 Meloni, C.1364 Frassini, C.1366 Maccanti, C.1368 Scagliusi, C.1399 Vinci, C.1400 Vinci, C.1601 Butti, C.1613 Zanella e petizione n. 38
    - pagg. 50, 53
    - pag. 111
    - pagg. 14, 15, 17
    Sul seguito della risoluzione in materia di autovelox e sulla mancata informazione al Parlamento sull'analisi costi-benefici della tratta Brescia-Verona-Padova, nell'ambito dell'esame delle modifiche al codice della strada. Testo unificato C.24 Brambilla, C.192 Schullian, C.193 Schullian, C.219 Schullian, C.234 Gebhard, C.264 Molteni, C.367 Comaroli, C.681 Baldelli, C.777 Gusmeroli, C.1051 De Lorenzis, C.1113 Pagani, C.1187 Bergamini, C.1245 Mulè, C.1348 Gadda, C.1358 Meloni, C.1364 Frassini, C.1366 Maccanti, C.1368 Scagliusi, C.1399 Vinci, C.1400 Vinci, C.1601 Butti, C.1613 Zanella e petizione n. 38
    - pagg. 15, 14
    torna su

    Attività  in materia economico-finanziaria e di bilancio

    Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2017. C.850 Governo.Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2018. C.851 Governo.Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, per l'anno finanziario 2018 (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 3: Stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico per l'anno finanziario 2018 (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'anno finanziario 2018 (limitatamente alle parti di competenza) (Relazione alla V Commissione)
    - pag. 114
    In sede consultiva: Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2018. Doc. LVII, n. 1-bis, Annesso e Allegati (Parere alla V Commissione)
    - pag. 140
    - pag. 147
    DL 61/2019: Misure urgenti in materia di miglioramento dei saldi di finanza pubblica. C.2000 Governo, approvato dal Senato (Parere alla V Commissione)
    - pag. 122

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 305980
dove siede il deputato Non ha posto assegnato in Assemblea