Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XVIII LEGISLATURA

Allegato A

Seduta di Mercoledì 1 luglio 2020

COMUNICAZIONI

Missioni valevoli nella seduta del 1o luglio 2020.

  Amitrano, Ascani, Azzolina, Battelli, Benvenuto, Boccia, Bonafede, Claudio Borghi, Boschi, Brescia, Buffagni, Businarolo, Carbonaro, Carfagna, Castelli, Cirielli, Colletti, Colucci, Davide Crippa, D'Incà, D'Uva, Dadone, De Micheli, Del Re, Delmastro Delle Vedove, Delrio, Luigi Di Maio, Di Stefano, Fantuz, Ferraresi, Gregorio Fontana, Fraccaro, Franceschini, Frusone, Gallinella, Gallo, Gebhard, Gelmini, Giaccone, Giachetti, Giacomoni, Giorgis, Grande, Grimoldi, Gualtieri, Guerini, Invernizzi, Iovino, L'Abbate, Liuni, Liuzzi, Lollobrigida, Lorefice, Losacco, Lupi, Maggioni, Mammì, Mauri, Molinari, Morani, Morassut, Morelli, Orrico, Palmisano, Parolo, Rampelli, Rosato, Ruocco, Saltamartini, Scalfarotto, Schullian, Carlo Sibilia, Sisto, Spadafora, Spadoni, Speranza, Tasso, Tofalo, Tomasi, Trano, Traversi, Vignaroli, Villarosa, Raffaele Volpi, Zoffili.

(Alla ripresa pomeridiana della seduta).

  Amitrano, Ascani, Azzolina, Battelli, Benvenuto, Boccia, Bonafede, Claudio Borghi, Boschi, Brescia, Buffagni, Businarolo, Carbonaro, Carfagna, Castelli, Cirielli, Colletti, Colucci, Davide Crippa, D'Incà, D'Uva, Dadone, De Micheli, Del Re, Delmastro Delle Vedove, Delrio, Luigi Di Maio, Di Stefano, Fantuz, Ferraresi, Gregorio Fontana, Fraccaro, Franceschini, Frusone, Gallinella, Gallo, Gebhard, Gelmini, Giaccone, Giachetti, Giacomoni, Giorgis, Grande, Grimoldi, Gualtieri, Guerini, Invernizzi, Iovino, L'Abbate, Liuni, Liuzzi, Lollobrigida, Lorefice, Losacco, Lupi, Maggioni, Mammì, Mauri, Molinari, Morani, Morassut, Morelli, Orrico, Palmisano, Parolo, Rampelli, Rosato, Ruocco, Saltamartini, Scalfarotto, Schullian, Carlo Sibilia, Sisto, Spadafora, Spadoni, Speranza, Tasso, Tofalo, Tomasi, Trano, Traversi, Vignaroli, Villarosa, Raffaele Volpi, Zoffili.

Annunzio di proposte di legge.

  In data 30 giugno 2020 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa dei deputati:
   FITZGERALD NISSOLI ed altri: «Modifiche all'articolo 1, comma 741, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, e alla tariffa allegata al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, in materia di applicazione dell'imposta municipale propria e dell'imposta di registro relativamente a immobili posseduti nel territorio nazionale da cittadini italiani e degli Stati dell'Unione europea non residenti in Italia che mantengano legami familiari e affettivi con il luogo in cui è ubicato l'immobile» (2563).

  Sarà stampata e distribuita.

Trasmissione dalla Corte dei conti.

  Il Presidente della Corte dei conti, con lettera in data 24 giugno 2020, ha trasmesso la decisione sul rendiconto generale dello Stato per l'esercizio finanziario 2019, approvata dalle Sezioni riunite della Corte dei conti ai sensi degli articoli 40 e 41 del testo unico di cui al regio decreto 12 luglio 1934, n. 1214, corredata dalla sintesi e dai volumi I, II e III dell'annessa relazione, nonché dal testo delle considerazioni svolte in sede di giudizio di parificazione (Doc. XIV, n. 3).

  Questa documentazione è trasmessa alla V Commissione (Bilancio).

  Il Presidente della Sezione del controllo sugli enti della Corte dei conti, con lettera in data 25 giugno 2020, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relazione riferite al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo, per l'esercizio 2018, cui sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (Doc. XV, n. 295).

  Questi documenti sono trasmessi alla V Commissione (Bilancio) e alla IX Commissione (Trasporti).

  Il Presidente della Sezione del controllo sugli enti della Corte dei conti, con lettera in data 26 giugno 2020, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relazione riferite al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri - Rete degli istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea (ex INSMLI), per gli esercizi 2016, 2017 e 2018, cui sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (Doc. XV, n. 296).

  Questi documenti sono trasmessi alla V Commissione (Bilancio) e alla VII Commissione (Cultura).

  Il Presidente della Sezione del controllo sugli enti della Corte dei conti, con lettera in data 26 giugno 2020, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relazione riferite al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della società EUR Spa, per l'esercizio 2018, cui sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (Doc. XV, n. 297).

  Questi documenti sono trasmessi alla I Commissione (Affari costituzionali) e alla V Commissione (Bilancio).

  Il Presidente della Sezione del controllo sugli enti della Corte dei conti, con lettera in data 26 giugno 2020, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relazione riferite al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle fondazioni lirico-sinfoniche, per l'esercizio 2018, cui sono allegati i documenti rimessi dagli enti ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (Doc. XV, n. 298).

  Questi documenti sono trasmessi alla V Commissione (Bilancio) e alla VII Commissione (Cultura).

Trasmissione dal Ministero della difesa.

  Il Ministero della difesa ha trasmesso un decreto ministeriale recante variazioni di bilancio tra capitoli dello stato di previsione del medesimo Ministero, autorizzate, in data 16 giugno 2020, ai sensi dell'articolo 33, comma 4-quinquies, della legge 31 dicembre 2009, n. 196.

  Questo decreto è trasmesso alla IV Commissione (Difesa) e alla V Commissione (Bilancio).

Trasmissione dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.

  Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, con lettera in data 22 giugno 2020, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 15, comma 2, della legge 24 dicembre 2012, n. 234, la relazione concernente le seguenti procedure d'infrazione:
   procedura d'infrazione n. 2020/2028, avviata, ai sensi dell'articolo 258 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, per non corretto recepimento del regolamento (UE) n. 376/2014 concernente la segnalazione, l'analisi e il monitoraggio di eventi nel settore dell'aviazione civile, che modifica il regolamento (UE) n. 996/2010 e che abroga la direttiva 2003/42/CE e i regolamenti (CE) n. 1321/2007 e (CE) n. 1330/2007;
   procedura d'infrazione n. 2020/2154, avviata, ai sensi dell'articolo 258 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, per non corretto recepimento del regolamento delegato (UE) n. 886/2013 che integra la direttiva 2010/40/UE per quanto riguarda i dati e le procedure per la comunicazione gratuita agli utenti, ove possibile, di informazioni minime universali sulla viabilità connesse alla sicurezza stradale;
   procedura d'infrazione n. 2020/2144, avviata, ai sensi dell'articolo 258 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, per non corretto recepimento del regolamento delegato (UE) n. 885/2013 che integra la direttiva 2010/40/UE sui sistemi di trasporto intelligenti, in merito alla predisposizione dei servizi d'informazione sulle aree di parcheggio sicure destinate agli automezzi pesanti e ai veicoli commerciali;
   procedura d'infrazione n. 2020/2175, avviata, ai sensi dell'articolo 258 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, per non corretto recepimento del regolamento delegato (UE) 2017/1926 che integra la direttiva 2010/40/UE per quanto riguarda la predisposizione in tutto il territorio dell'Unione europea di servizi di informazione sulla mobilità multimodale.

  Questa relazione è trasmessa alla IX Commissione (Trasporti) e alla XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea).

  Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, con lettera in data 22 giugno 2020, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 15, comma 2, della legge 24 dicembre 2012, n. 234, la relazione concernente la procedura d'infrazione n. 2020/2065, avviata, ai sensi dell'articolo 258 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, per non corretto recepimento della direttiva 2014/94/UE sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi.

  Questa relazione è trasmessa alla IX Commissione (Trasporti), alla X Commissione (Attività produttive) e alla XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea).

Trasmissione dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali.

  Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con lettera in data 23 giugno 2020, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 15, comma 2, della legge 24 dicembre 2012, n. 234, la relazione concernente la procedura d'infrazione n. 2020/0204, avviata, ai sensi dell'articolo 258 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, per mancato recepimento della direttiva (UE) 2017/2398 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.

  Questa relazione è trasmessa alla XI Commissione (Lavoro), alla XII Commissione (Affari sociali) e alla XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea).

Trasmissione dal Ministro dell'interno.

  Il Ministro dell'interno, con lettera in data 23 giugno 2020, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 15, comma 2, della legge 24 dicembre 2012, n. 234, la relazione concernente le procedure d'infrazione:
   n. 2020/0211, avviata, ai sensi dell'articolo 258 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, per mancato recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2019/68 che stabilisce le specifiche tecniche per la marcatura delle armi da fuoco e dei loro componenti essenziali a norma della direttiva 91/477/CEE relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi;
   n. 2020/0212, avviata, ai sensi dell'articolo 258 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, per mancato recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2019/69 che stabilisce le specifiche tecniche relative alle armi d'allarme o da segnalazione a norma della direttiva 91/477/CEE relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi.

  Questa relazione è trasmessa alla I Commissione (Affari costituzionali) e alla XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea).

Trasmissione dal Ministro per i rapporti con il Parlamento.

  Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 24 giugno 2020, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 9-bis, comma 7, della legge 21 giugno 1986, n. 317, concernente la procedura d'informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell'informazione, i commenti della Commissione europea sulla reazione dell'Italia ai precedenti commenti della Commissione europea formulati sulla reazione al parere circostanziato sui progetti di regola tecnica, di cui alla notifica 2019/0425/I, relativi ai progetti di disciplinare di produzione integrata del mais dolce, del sorgo da granella, della colza, del girasole e del nocciolo e del disciplinare di produzione dell'agnello al pascolo del sistema di qualità «Qualità verificata» (legge della regione Veneto n. 12 del 2001).

  Questo documento è trasmesso alla XIII Commissione (Agricoltura) e alla XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea).

Trasmissione dal Ministero dello sviluppo economico.

  Il Ministero dello sviluppo economico, in data 25 giugno 2020, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 15, comma 2, della legge 24 dicembre 2012, n. 234, la relazione concernente la procedura d'infrazione n. 2020/2131, avviata, ai sensi dell'articolo 258 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, per non corretto recepimento del regolamento (UE) 2017/1938 concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010.

  Questa relazione è trasmessa alla X Commissione (Attività produttive) e alla XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea).

Annunzio di progetti di atti dell'Unione europea.

  La Commissione europea, in data 30 giugno 2020, ha trasmesso, in attuazione del Protocollo sul ruolo dei Parlamenti allegato al Trattato sull'Unione europea, i seguenti progetti di atti dell'Unione stessa, nonché atti preordinati alla formulazione degli stessi, che sono assegnati, ai sensi dell'articolo 127 del Regolamento, alle sottoindicate Commissioni, con il parere, se non già assegnati alla stessa in sede primaria, della XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea):
   Proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione da adottare a nome dell'Unione europea in sede di comitato misto istituito dall'accordo tra l'Unione europea e la Confederazione svizzera concernente il collegamento dei rispettivi sistemi di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra, riguardo alla modifica degli allegati I e II dell'accordo di collegamento e all'adozione di norme tecniche di collegamento (COM(2020) 271 final), corredata dal relativo allegato (COM(2020) 271 final – Annex), che è assegnata in sede primaria alla III Commissione (Affari esteri);
   Relazione della Commissione – Relazione annuale 2019 sull'applicazione dei princìpi di sussidiarietà e di proporzionalità e sui rapporti con i Parlamenti nazionali (COM(2020) 272 final), corredata dai relativi allegati (COM(2020) 272 final – Annexes 1 to 2), che è assegnata in sede primaria alla XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea);
   Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio – Previsione a lungo termine dei futuri flussi in entrate e in uscita del bilancio dell'UE (2021-2025) (COM(2020) 298 final), che è assegnata in sede primaria alle Commissioni riunite V (Bilancio) e XIV (Politiche dell'Unione europea).

  Il Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei ministri, in data 30 giugno 2020, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 6, commi 1 e 2, della legge 24 dicembre 2012, n. 234, progetti di atti dell'Unione europea, nonché atti preordinati alla formulazione degli stessi.

  Questi atti sono assegnati, ai sensi dell'articolo 127 del Regolamento, alle Commissioni competenti per materia, con il parere, se non già assegnati alla stessa in sede primaria, della XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea).

  Con la predetta comunicazione, il Governo ha altresì richiamato l'attenzione sui seguenti documenti, già trasmessi dalla Commissione europea e assegnati alle competenti Commissioni, ai sensi dell'articolo 127 del Regolamento:
   Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull'impatto dei cambiamenti demografici (COM(2020) 241 final);
   Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio – Verso una pesca più sostenibile nell'UE: situazione attuale e orientamenti per il 2021 (COM(2020) 248 final);
   Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 216/2013 relativo alla pubblicazione elettronica della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (COM(2020) 257 final);
   Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Strategia dell'UE sui diritti delle vittime (2020-2025) (COM(2020) 258 final);
   Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce misure per un mercato ferroviario sostenibile in considerazione della pandemia di Covid-19 (COM(2020) 260 final);
   Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio – Via da seguire per allineare l’acquis dell'ex terzo pilastro alle norme sulla protezione dei dati (COM(2020) 262 final).

Comunicazione di nomine ministeriali.

  Il Ministro per la pubblica amministrazione, con lettera in data 19 giugno 2020, ha dato comunicazione, ai sensi dell'articolo 9 della legge 24 gennaio 1978, n. 14, della nomina del professor Mauro Gasparini, della professoressa Monica Pratesi e del professor Federico Visconti a componenti del consiglio dell'Istituto nazionale di statistica.

  Questa comunicazione è trasmessa alla I Commissione (Affari costituzionali).

Atti di controllo e di indirizzo.

  Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell’Allegato B al resoconto della seduta odierna.

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA

Iniziative volte al rilancio economico e al potenziamento infrastrutturale del Paese, anche tramite la semplificazione dei procedimenti di autorizzazione – 3-01640

   PAITA, FREGOLENT, NOBILI e D'ALESSANDRO. – Al Presidente del Consiglio dei ministri. – Per sapere – premesso che:
   la crisi economica causata dagli effetti del lockdown imposto dall'espansione del virus COVID-19 ha provocato un'inevitabile recessione, il ricorso massiccio alla cassa integrazione, la chiusura di numerose aziende e la mancata riapertura di migliaia di esercizi commerciali, un record di sussidi per sostenere le fasce più deboli e maggiormente colpite dalla crisi, l'aumento esponenziale del debito pubblico;
   a questa situazione si può rispondere soltanto facendo ripartire l'economia e, in particolare, dando nuovo slancio all'Italia, sbloccando i cantieri delle opere pubbliche, spesso fermi a causa di intoppi burocratici;
   velocizzare i procedimenti di autorizzazione, accelerare le gare d'appalto, rendere più fluide e veloci le modalità di realizzazione delle infrastrutture strategiche nazionali: questi i punti essenziali della proposta che Italia Viva ha presentato circa 7 mesi fa, denominato «Piano shock», che indica 120 miliardi di euro di risorse che possono essere sbloccate e contiene 6 articoli semplici e immediati utili a far ripartire l'economia;
   a tal fine è importante che il Governo individui, sulla base delle scelte strategiche per il Paese, interventi infrastrutturali prioritari per i quali disporre la nomina di commissari straordinari e che questi siano responsabili di tutto il processo che va dalla progettazione all'esecuzione sul modello del commissario di Genova, di Pompei e dell’Expo; così come prevedere una riforma dei livelli di progettazione, per garantire un iter più rapido delle opere;
   è fondamentale, inoltre, che si preveda il ripristino delle strutture di missione «Italia sicura», «Casa Italia» ed «Edilizia scolastica» che erano state istituite nel corso del Governo Renzi e che si avvii un processo di semplificazioni in materia di valutazione di impatto ambientale e di valutazione ambientale strategica, spesso troppo lunghe e complicate; altrettanto importante la semplificazione per il settore portuale, dallo snellimento delle procedure per le operazioni di dragaggio ai processi di pianificazione, passando per lo sportello unico doganale –:
   quali iniziative urgenti intenda adottare per ridare slancio con immediatezza all'economia, anche tramite un complesso di norme che abbiano per obiettivo la crescita del prodotto interno lordo e l'ammodernamento del Paese, e per velocizzare e semplificare i procedimenti di autorizzazione e far ripartire al più presto le opere strategiche indispensabili, con particolare riguardo all'edilizia scolastica, alla sicurezza del territorio e al rafforzamento del piano delle opere stradali, ferroviarie, portuali e aeroportuali. (3-01640)


Intendimenti del Governo in merito ad un piano di rilancio del comparto siderurgico – 3-01641

   EPIFANI, FORNARO e FRATOIANNI. – Al Presidente del Consiglio dei ministri. – Per sapere – premesso che:
   la crisi della siderurgia va avanti da anni in Europa e in Italia. Con la pandemia da COVID-19 la domanda di acciaio è ulteriormente diminuita del 50 per cento;
   secondo la World steel association, la differenza tra il primo quadrimestre del 2020 e quello del 2019 segna un calo del 12,5 per cento nell'Unione europea e del 22,4 per cento in Italia. Gli ordinativi sono in picchiata, con il crollo della domanda di settori trainanti come auto ed elettrodomestici: a marzo 2020 l'output è sceso del 40,2 per cento su base annua e ad aprile 2020 del 42,5 per cento. Il nostro Paese ha pagato un dazio molto più caro rispetto agli altri Paesi, visto che l’output a livello globale ad aprile 2020 è sceso del 13 per cento, mentre quello dell'Unione europea del 22,9 per cento;
   il settore siderurgico necessita di una reazione urgente. A Taranto ArcelorMittal ha presentato un piano che si allontana dall'accordo del 4 marzo 2020, prevedendo 3.200 esuberi, la riduzione della produzione e il rinvio degli investimenti. A Piombino Jindal, che nel 2018 ha acquistato gli impianti, si è impegnata nuovamente a presentare un piano industriale agli inizi di giugno 2020. Il gruppo indiano si è insediato con la promessa di investire sul forno elettrico, in modo da rendere autonomo lo stabilimento per tornare a produrre acciaio, ma ad oggi resta solo una promessa. A Terni il gruppo ThyssenKrupp conferma la volontà di cedere le acciaierie nell'ambito di un processo di riorganizzazione, che, ovviamente, provoca preoccupazione riguardo alla salvaguardia occupazionale ed industriale del sito;
   serve un piano strategico nazionale per la siderurgia che definisca il fabbisogno di acciaio in Italia e in Europa. È il momento di decidere che cosa si vuole produrre ed in che modo e la qualità degli investimenti che il Governo vuole mettere in campo. Risulta indispensabile, per dare una continuità d'impresa, bloccare i licenziamenti e prorogare gli ammortizzatori sociali, anche alla luce dell'interlocuzione aperta per il rinnovo del contratto nazionale. Gli stabilimenti siderurgici necessitano di investimenti: ambientali, di ammodernamento degli impianti, di innovazioni di prodotto e di attenzione alla sicurezza dei lavoratori –:
   se il Governo intenda predisporre urgentemente un piano per il rilancio del settore siderurgico che, coinvolgendo le parti sociali e le istituzioni interessate, stabilisca strategie e interventi da adottare.
(3-01641)


Chiarimenti in ordine a ipotesi di riduzione dell'Iva, con particolare riferimento alle modalità dell'intervento e alle sue tempistiche, nonché in relazione a connesse ipotesi di accordi che comporterebbero l'utilizzo del Mes – 3-01642

   MOLINARI, ANDREUZZA, BADOLE, BASINI, BAZZARO, BELLACHIOMA, BELOTTI, BENVENUTO, BIANCHI, BILLI, BINELLI, BISA, BITONCI, BOLDI, BONIARDI, BORDONALI, CLAUDIO BORGHI, BUBISUTTI, CAFFARATTO, CANTALAMESSA, CAPARVI, CAPITANIO, CASTIELLO, VANESSA CATTOI, CAVANDOLI, CECCHETTI, CENTEMERO, CESTARI, COIN, COLLA, COLMELLERE, COMAROLI, COMENCINI, COVOLO, ANDREA CRIPPA, DARA, DE ANGELIS, DE MARTINI, D'ERAMO, DI MURO, DI SAN MARTINO LORENZATO DI IVREA, DONINA, DURIGON, FANTUZ, FERRARI, FOGLIANI, LORENZO FONTANA, FORMENTINI, FOSCOLO, FRASSINI, FURGIUELE, GALLI, GARAVAGLIA, GASTALDI, GAVA, GERARDI, GIACCONE, GIACOMETTI, GIGLIO VIGNA, GIORGETTI, GOBBATO, GOLINELLI, GRIMOLDI, GUIDESI, GUSMEROLI, IEZZI, INVERNIZZI, LATINI, LAZZARINI, LEGNAIOLI, LIUNI, LOCATELLI, LOLINI, EVA LORENZONI, LOSS, LUCCHINI, MACCANTI, MAGGIONI, MANZATO, MARCHETTI, MATURI, MINARDO, MOLTENI, MORELLI, MORRONE, MOSCHIONI, MURELLI, ALESSANDRO PAGANO, PANIZZUT, PAOLINI, PAROLO, PATASSINI, PATELLI, PATERNOSTER, PETTAZZI, PIASTRA, PICCHI, PICCOLO, POTENTI, PRETTO, RACCHELLA, RAFFAELLI, RIBOLLA, RIXI, SALTAMARTINI, SASSO, STEFANI, SUTTO, TARANTINO, TATEO, TIRAMANI, TOCCALINI, TOMASI, TOMBOLATO, TONELLI, TURRI, VALBUSA, VALLOTTO, VINCI, VIVIANI, RAFFAELE VOLPI, ZICCHIERI, ZIELLO, ZOFFILI e ZORDAN. — Al Presidente del Consiglio dei ministri. — Per sapere – premesso che:
   durante la conferenza stampa del 21 giugno 2020, a chiusura degli «Stati generali dell'economia» tenutisi a Villa Doria Pamphilj, il Presidente del Consiglio dei ministri ha annunciato con entusiasmo ed enfasi il taglio dell'Iva, dichiarando che: «Rimodulare l'Iva è solo un'ipotesi, è una misura costosa da studiare. C’è preoccupazione perché i consumi, comprensibilmente, non sono ripartiti. Non è ripartito quel clima di fiducia. Per il momento, però, non abbiamo preso decisioni. Questa settimana sarà decisiva per una prospettiva del genere»;
   ogni punto in meno dell'aliquota del 22 per cento, si ricorda, ha un costo di circa 4,5 miliardi di euro; ogni punto in meno dell'aliquota del 10 per cento vale 3,1 miliardi di euro, per cui, considerando che tra le ipotesi di fattibilità ci sarebbe anche un taglio di 10 punti percentuali dell'aliquota del 22 per cento per tutto il 2021 e il 2022, si tratterebbe di trovare copertura per circa 50 miliardi di euro;
   a smentire di fatto il Presidente del Consiglio dei ministri, segno di una maggioranza di governo tutt'altro che compatta sul tema della ripresa economica dell'Italia dalla crisi dovuta all'emergenza epidemiologica da COVID-19, è stato il Ministro dell'economia e delle finanze, per il quale «si tratta di una misura che va valutata attentamente»;
   sulla scia del Ministro Gualtieri appaiono anche le componenti di maggioranza Partito Democratico e Italia Viva, più propense ad un taglio del costo del lavoro invece che dell'Iva;
   in questo scenario si inserisce anche la diatriba intorno all'utilizzo del Mes, con una componente della maggioranza di governo che preme per l'utilizzo, ricorrendo anche allo strumento della lettera ad un quotidiano da parte del segretario di partito, quasi a voler lanciare dei messaggi all'Europa, ed il Presidente del Consiglio dei ministri, sotto pressing della forza politica che lo sostiene, che rinvia qualunque decisione a settembre 2020 –:
   se il Presidente del Consiglio dei ministri non ritenga doveroso far chiarezza sul taglio dell'Iva, confermandone o meno l'intervento nella prossima legge di bilancio e, soprattutto, dettagliandone le modalità e le coperture, garantendo, altresì, che nessuna ipotesi di «accordo» e di «trattativa» porti all'utilizzo del Mes in cambio del taglio dell'Iva. (3-01642)


Intendimenti del Governo in merito a ipotesi di interventi specifici volti alla riduzione dell'Iva – 3-01643

   GELMINI, OCCHIUTO, MANDELLI, MARTINO, PRESTIGIACOMO, GIACOMONI, ANGELUCCI, BARATTO, CANNIZZARO, CATTANEO, D'ATTIS, D'ETTORE, GIACOMETTO, PELLA, PORCHIETTO e PAOLO RUSSO. — Al Presidente del Consiglio dei ministri. — Per sapere – premesso che:
   il 21 giugno 2020, al termine degli «Stati generali dell'economia», il Presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, rispondendo a una sollecitazione di alcuni cittadini appartenenti ad alcune categorie produttive, ha dichiarato che sarebbe stata in corso una discussione in merito ad un ipotetico abbassamento delle aliquote dell'Iva, per incentivare la ripresa dei consumi a seguito dell'emergenza COVID-19;
   nel corso della conferenza stampa conclusiva del medesimo evento, proprio in relazione all'ipotesi di rivedere le aliquote dell'Iva, il Presidente del Consiglio dei ministri ha precisato che una decisione in tal senso non era stata ancora presa, confermando tuttavia la forte preoccupazione dell'Esecutivo per il permanere di un basso livello dei consumi e affermando che la settimana successiva sarebbe stata «decisiva per una prospettiva del genere»;
   l'intervento – che in altri Paesi dell'Unione europea come la Germania si è concretizzato a partire da oggi – non ha riscontrato pareri concordi all'interno della stessa maggioranza di governo. Lo stesso Ministro dell'economia e delle finanze, Roberto Gualtieri, si è mostrato molto prudente, dichiarando che erano in corso di esame «tutte le varie opzioni» e che poi il Governo avrebbe preso «una posizione anche in base alla valutazione del quadro delle risorse e dell'andamento dell'economia», tanto che il 24 giugno 2020, nel corso dell'audizione tenutasi presso la Commissione bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati, lo stesso Ministro, parlando della nuova richiesta di scostamento al Parlamento e delle ulteriori misure da adottare, non ha fatto alcun riferimento a tale argomento;
   i dati emergenti sul primo mese di cessazione del lockdown confermano il drastico calo dei consumi non alimentari e la debolezza della ripresa della domanda interna;
   le principali associazioni di categoria del mondo del commercio hanno espresso posizioni variegate ma complessivamente non sfavorevoli, a determinate condizioni, ad un taglio selettivo delle aliquote;
   l'indeterminatezza della posizione del Governo su questo argomento rischia di produrre comunque conseguenze negative a causa dell'effetto annuncio sulle scelte di acquisto dei cittadini;
   misure del genere possono rivelarsi efficaci per il rilancio dei consumi solo se assunte con rapidità, attraverso un intervento mirato e significativo, in particolare nei settori più penalizzati dal lockdown –:
   se sia nelle intenzioni del Governo procedere con un intervento specifico e mirato di abbassamento dell'Iva e, in caso affermativo, in quale misura, con quali tempistiche, per quali settori e per quale periodo di riferimento. (3-01643)


Iniziative urgenti in merito a recenti aumenti delle commissioni per l'utilizzo degli strumenti di pagamento elettronico a carico degli esercenti attività d'impresa e dei liberi professionisti – 3-01644

   SCHULLIAN e LUPI. — Al Presidente del Consiglio dei ministri. — Per sapere – premesso che:
   dal 1o luglio 2020 il limite all'utilizzo dei contanti passa da 3.000 a 2.000 euro, per abbassarsi a 1.000 euro a partire dal 1o gennaio 2022;
   sempre dal 1o luglio 2020 entra in vigore anche il credito d'imposta sulle commissioni pagate per l'utilizzo del pos da parte degli esercenti attività d'impresa, arti e professioni, con un valore pari al 30 per cento delle commissioni addebitate per le transazioni effettuate con pagamento da parte dei clienti mediante carte di credito, di debito o prepagate, come previsto dall'articolo 22 del decreto-legge n. 124 del 2019;
   il settore dei pagamenti elettronici, in modo particolare l'utilizzo del pos, è in forte crescita;
   a febbraio 2020, prima dell'emergenza epidemiologica in Italia, ai sensi dell'articolo 126-sexies del testo unico bancario il gruppo finanziario Nexi s.p.a., che fornisce servizi e infrastrutture per il pagamento digitale per banche, aziende, istituzioni e pubblica amministrazione, ha trasmesso alla propria clientela la proposta di modifica unilaterale concernente la variazione e la rimodulazione dei corrispettivi previsti da contratto con ogni cliente;
   le condizioni economiche applicate dal gruppo Nexi all'esercente relative ai metodi di pagamento per il servizio acquiring di Nexi payments s.p.a. registrano una diminuzione delle commissioni con i circuiti stranieri (UPI, JCB), dal 4,45 per cento al 2,29 per cento, ma un netto aumento di commissioni bancarie per i servizi normalmente utilizzati dagli italiani (Maestro, MasterCard, Visa, V pay) dallo 0,97 per cento all'1,24 per cento;
   inoltre, la comunicazione avvenuta per mezzo di posta elettronica informava la clientela che, entro una data stabilita, la proposta si riteneva accettata in assenza di un espresso rifiuto e, nel caso del rifiuto, il cliente avrebbe dovuto recedere immediatamente dal contratto;
   il gruppo Nexi s.p.a. comunicava che la rimodulazione dei corrispettivi era causata dall'evoluzione del contesto economico e finanziario;
   il costo del denaro, nello stesso periodo preso in considerazione da Nexi s.p.a., non ha registrato variazioni di rilievo, come conferma la Banca centrale europea;
   si è in presenza, ad avviso degli interroganti, di una vera e propria tassa per i commercianti che si vedono costretti a pagare il 30 per cento in più di commissioni, rendendo così inutile il credito d'imposta introdotto dal 1o luglio 2020 –:
   quali iniziative urgenti di competenza il Governo intenda adottare per contrastare questi ingiustificati aumenti.
(3-01644)


Priorità negoziali dell'Italia nell'ambito della definizione dell'accordo in sede di Unione europea relativo al cosiddetto Recovery fund – 3-01645

   DAVIDE CRIPPA, RICCIARDI, SCERRA, ILARIA FONTANA, MARINO, SALAFIA, ALEMANNO, FEDERICO, PROVENZA e FRANCESCO SILVESTRI. — Al Presidente del Consiglio dei ministri. — Per sapere – premesso che:
   la pandemia da COVID-19 sta attualmente manifestando i suoi effetti economici che evidenziano anche asimmetrie strutturali, a tutt'oggi irrisolte, tra cui rilevano le politiche fiscali, e che hanno evidenziato una capacità dissimile degli Stati membri dell'Unione europea di rispondere alla crisi in atto;
   per rispondere alla gravissima situazione in atto, la Commissione europea, su richiesta del Consiglio europeo, ha presentato la proposta di un piano di ripresa per contribuire a riparare i danni economici e sociali causati dalla pandemia di Coronavirus, rilanciare la ripresa europea, proteggere l'occupazione e creare posti di lavoro: il piano d'azione prevede due elementi strettamente legati, il quadro finanziario pluriennale 2021-2027, rafforzato rispetto alle precedenti proposte con un nuovo strumento per la ripresa, il Recovery fund, rinominato « Next generation Eu»;
   la proposta della Commissione europea « Next generation Eu», con un valore complessivo di 750 miliardi di euro, di cui 500 miliardi destinati a sovvenzioni, mentre i restanti 250 miliardi messi a disposizione degli Stati membri sotto forma di prestiti, ha natura emergenziale, è limitata nel tempo ed è volta primariamente al sostegno degli Stati membri colpiti più duramente dalla pandemia. Il « Next generation Eu» è strettamente connesso al nuovo bilancio pluriennale dell'Unione europea proposto dalla Commissione europea, adattato alle esigenze della ripresa dalla crisi socio-economica post pandemia COVID-19, che prevede, per i sette anni del ciclo di programmazione 2021-2027, una dotazione in impegni di spesa – a prezzi 2018 – di 1.100 miliardi di euro;
   la proposta della Commissione europea evidenzia come i fondi dovrebbero essere finalizzati a creare un'economia circolare intelligente, una vera e propria conversione verde, finanziamenti che vadano nella direzione di un ripensamento totale dei sistemi di trasporto e di produzione energetica;
   appare, dunque, assolutamente prioritario per il nostro Paese un significativo piano di investimenti che comprenda l'istruzione, la mobilità sostenibile, un Green new deal ambientale, nonché lo sviluppo della connettività, al fine del definitivo superamento del cosiddetto digital divide –:
   quali priorità negoziali intenda perseguire l'Italia nella definizione dell'accordo riguardante « Next generation Eu» nel quadro del bilancio finanziario pluriennale dell'Unione europea, al fine di rendere il pacchetto massimamente rispondente alle priorità socio-economiche del nostro Paese, anche in considerazione degli obiettivi programmatici del Governo.
(3-01645)


Iniziative urgenti volte a garantire, in vista dell'avvio del prossimo anno scolastico, un incremento delle risorse umane e della formazione per i docenti, nonché un adeguamento strutturale e un potenziamento tecnologico per lo svolgimento della didattica – 3-01646

   DELRIO, PICCOLI NARDELLI, CIAMPI, DI GIORGI, ORFINI, PRESTIPINO, ROSSI, GRIBAUDO, FIANO e ENRICO BORGHI. – Al Presidente del Consiglio dei ministri. – Per sapere – premesso che:
   il sistema dell'istruzione si è trovato ad affrontare situazioni imprevedibili fino a poche settimane fa, sia con la completa chiusura delle attività didattiche in presenza, sia, adesso, con la programmazione dell'avvio del prossimo anno scolastico, con tutte le cautele richieste dalla necessità di evitare ogni ulteriore occasione di diffusione del virus sulla base di dettagliati protocolli di comportamento;
   il sistema scolastico ha mostrato un'eccezionale capacità di impegno e di resilienza nell'affrontare l'emergenza;
   famiglie, docenti e dirigenti scolastici in questo «tempo di quarantena» hanno compiuto uno sforzo prima impensabile per far fronte all'emergenza, offrendo una grande opportunità in termini di sperimentazione, ricerca didattica e flessibilità;
   la sospensione della attività scolastiche e i limiti della didattica a distanza rilevati in questi mesi richiedono con forza soluzioni che garantiscano la sicurezza sanitaria e che, al tempo stesso, tengano in particolare considerazione alcuni obiettivi che questi mesi di emergenza hanno reso ulteriormente prioritari: il contrasto alla diseguaglianza, attraverso una scuola inclusiva che permetta lo sviluppo pieno delle potenzialità di ciascuno, e la ricostruzione di ambienti di apprendimento, che accompagnino gli studenti nel reinserimento in contesti a cui sentano di appartenere e in cui ricostruire la trama di relazioni che hanno lasciato prima del COVID-19;
   in vista del rientro a scuola a settembre 2020 è necessario rassicurare il personale scolastico, gli studenti e le famiglie che il sistema scolastico si attrezzerà, con risorse adeguate, per garantire strutture sicure, una formazione di qualità e un sostegno ai docenti;
   occorre prevedere un adeguato aumento delle risorse umane in termini di organico per riuscire a programmare tutte le attività didattiche previste, in previsione della possibilità di un aumento del numero delle classi a causa della diminuzione del numero massimo di alunni –:
   quali azioni urgenti e mirate il Governo intenda attuare al fine di garantire, in previsione dell'avvio del prossimo anno scolastico, un aumento delle risorse umane in termini di organico, strutture adeguate allo svolgimento della didattica e nella massima sicurezza sanitaria e un sostegno per la formazione dei docenti, anche attraverso interventi di potenziamento tecnologico utili alla ricerca di nuove strategie didattiche, con particolare attenzione per i soggetti più deboli.
(3-01646)


Iniziative volte all'incremento degli assegni per invalidità civile, alla luce della recente sentenza della Corte costituzionale del 23 giugno 2020 – 3-01647

   LOLLOBRIGIDA, MELONI, ACQUAROLI, BALDINI, BELLUCCI, BIGNAMI, BUCALO, BUTTI, CAIATA, CARETTA, CIABURRO, CIRIELLI, LUCA DE CARLO, DEIDDA, DELMASTRO DELLE VEDOVE, DONZELLI, FERRO, FOTI, FRASSINETTI, GALANTINO, GEMMATO, LUCASELLI, MANTOVANI, MASCHIO, MOLLICONE, MONTARULI, OSNATO, PRISCO, RAMPELLI, RIZZETTO, ROTELLI, SILVESTRONI, TRANCASSINI, VARCHI e ZUCCONI. – Al Presidente del Consiglio dei ministri. – Per sapere – premesso che:
   il 23 giugno 2020 la Corte costituzionale si è pronunciata su due questioni di legittimità costituzionale relative alle pensioni per invalidità civile, stabilendo che un assegno mensile di soli 285,66 euro sia manifestamente inadeguato a garantire a persone totalmente inabili al lavoro i «mezzi necessari per vivere» e perciò violi il diritto riconosciuto dall'articolo 38 della Costituzione, secondo cui «ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto di mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all'assistenza sociale»;
   le questioni di legittimità erano state sollevate dalla corte d'appello di Torino per la violazione, tra gli altri, degli articoli 3 e 38 della Costituzione, il primo per «violazione del principio di uguaglianza, ponendo a confronto l'importo della pensione di inabilità, corrisposta agli inabili a lavoro di età compresa tra i 18 e i 65 anni, e l'importo dell'assegno sociale corrisposto ai cittadini di età superiore a 66 anni in possesso di determinati requisiti reddituali, meno favorevoli di quelli di riferimento per il riconoscimento della pensione di inabilità» e il secondo con specifico riferimento all'importo, considerato «insufficiente a garantire il soddisfacimento delle elementari esigenze di vita»;
   la Corte costituzionale ha quindi stabilito che anche gli assegni spettanti agli invalidi civili totali maggiorenni, di cui all'articolo 12, primo comma, della legge n. 118 del 1971, debbano essere aumentati a 516,46 euro, come già riconosciuto per trattamenti pensionistici di altra natura;
   il tema dell'aumento degli assegni per invalidità civile è una battaglia che Fratelli d'Italia sostiene da anni nelle aule parlamentari e per la quale Fratelli d'Italia ha depositato emendamenti anche in occasione dell'esame delle diverse leggi di bilancio, ma non ha trovato sinora ascolto da parte del Governo;
   dopo la pronuncia della Corte costituzionale e considerata anche l'opportunità data dal «decreto rilancio», il Governo avrebbe già potuto adottare iniziative per pervenire all'adeguamento degli assegni;
   il Governo sta spendendo 80 miliardi di euro con i diversi provvedimenti adottati per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 anche per misure tutt'altro che emergenziali e poco rilevanti;
   la spesa per l'adeguamento degli assegni ammonterebbe a meno di 120 milioni di euro, un importo inferiore financo allo stanziamento previsto nel «decreto rilancio» per il cosiddetto bonus monopattino –:
   per quale ragione il Governo non abbia ancora adottato iniziative per l'aumento degli assegni di cui in premessa e quando intenda farlo. (3-01647)