Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Vai all'elenco delle sedute >>

CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 22 gennaio 2019

XVIII LEGISLATURA

BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

INDICE GENERALE

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione in videoconferenza di esperti sulle attuali tendenze della produzione normativa (prof. Georges Bergougnous; prof. Olivier Rozenberg)

COMITATO DEI NOVE:

Modifiche all'articolo 71 della Costituzione in materia di iniziativa legislativa popolare, e alla legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1. Emendamenti C. 1173-726-727-1447-A

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE:

In ordine alla proposta di legge C. 987 Elisa Tripodi, recante «Modifica all'articolo 71 della Costituzione, concernente le leggi di iniziativa popolare»

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI:

Modifiche all'articolo 4 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, in materia di accesso aperto all'informazione scientifica. Nuovo testo C. 395 Gallo (Parere alla VII Commissione) (Esame e conclusione – Parere favorevole con osservazioni)

ALLEGATO 1 (Parere approvato)

Istituzione e disciplina della Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza e del referto epidemiologico per il controllo sanitario della popolazione. C. 1354, approvata dal Senato, e abb. (Parere alla XII Commissione) (Esame e conclusione – Parere favorevole)

ALLEGATO 2 (Parere approvato)

SEDE CONSULTIVA:

Modifiche all'articolo 4 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, in materia di accesso aperto all'informazione scientifica. Nuovo testo C. 395 Gallo (Parere alla VII Commissione) (Esame e rinvio)

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 649 Bartolozzi, recante «Delega al Governo per l'istituzione del Tribunale superiore dei conflitti presso la Corte di cassazione», di Giovanni Mammone, Primo Presidente della Corte suprema di Cassazione, e Riccardo Fuzio, Procuratore generale della Corte suprema di Cassazione

RISOLUZIONI:

7-00146 Delmastro Delle Vedove: Sui recenti sviluppi della situazione in Venezuela (Discussione e rinvio)

7-00112 De Maria: Sulla situazione politica in Cambogia.
7-00152 Boldrini: Sulla situazione politica in Cambogia (Discussione congiunta e rinvio)

COMUNICAZIONI DELLA PRESIDENTE:

Sulla costituzione dei Comitati permanenti

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

INDAGINE CONOSCITIVA:

Indagine conoscitiva sullo stato del reclutamento nelle carriere iniziali delle Forze armate.
Seguito dell'audizione dei rappresentanti del COCER-Interforze (Svolgimento e conclusione)

SEDE CONSULTIVA:

Modifica all'articolo 71 della Costituzione, in materia di iniziativa legislativa popolare, e alla legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1. C. 1173 e abb.-A (Parere all'Assemblea) (Parere su emendamenti)

Disposizioni in materia di legittima difesa. C. 1309, approvato dal Senato, e abb. (Parere alla II Commissione) (Esame e rinvio)

DL 1/2019: Misure urgenti a sostegno della Banca Carige Spa – Cassa di risparmio di Genova e Imperia. C. 1486 Governo (Parere alla VI Commissione) (Esame e rinvio)

Modifiche all'articolo 4 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, in materia di accesso aperto all'informazione scientifica. Nuovo testo C. 395 (Parere alla VII Commissione) (Esame e rinvio – Richiesta di relazione tecnica ai sensi dell'articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009)

Istituzione e disciplina della Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza e del referto epidemiologico per il controllo sanitario della popolazione. C. 1354, approvato dal Senato, e abb. (Parere alla XII Commissione) (Esame e rinvio)

SEDE CONSULTIVA:

Disposizioni in materia di legittima difesa. C. 1309, approvata dal Senato (Parere alla II Commissione) (Esame, ai sensi dell'articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, e conclusione – Nulla osta)

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione informale di rappresentanti del CUN nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 334 Rampelli, C. 542 Bruno Bossio, C. 612 Consiglio regionale del Veneto, C. 812 D'Uva, C. 1162 Tiramani, C. 1301 Meloni e C. 1342 Aprea: Norme in materia di accesso ai corsi universitari

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizioni, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 52 Daga e C. 773 Braga, recanti Disposizioni in materia di gestione pubblica e partecipativa del ciclo integrale delle acque, di rappresentanti dell'Associazione Nazionale Consorzi Gestione e Tutela del territorio e Acque Irrigue (ANBI), della Fondazione Banca Dell'Acqua Onlus, di Tecnoedil Spa, del Comune di Santo Stefano Belbo (CN) e dell'Associazione Idrotecnica Italiana

INDAGINE CONOSCITIVA:

Audizione di rappresentanti del Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio (RICREA), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui rapporti convenzionali tra il Consorzio nazionale imballaggi (CONAI) e l'ANCI, alla luce della nuova normativa in materia di raccolta e gestione dei rifiuti da imballaggio (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 144, comma 1, del Regolamento, e conclusione)

Audizione di rappresentanti Consorzio Imballaggi Alluminio (CIAL), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui rapporti convenzionali tra il Consorzio nazionale imballaggi (CONAI) e l'ANCI, alla luce della nuova normativa in materia di raccolta e gestione dei rifiuti da imballaggio (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 144, comma 1, del Regolamento, e conclusione)

Audizione di rappresentanti del Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi (RILEGNO), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui rapporti convenzionali tra il Consorzio nazionale imballaggi (CONAI) e l'ANCI, alla luce della nuova normativa in materia di raccolta e gestione dei rifiuti da imballaggio (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 144, comma 1, del Regolamento, e conclusione)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l'anno 2018 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare a iniziative a vantaggio dei consumatori, di cui all'articolo 148 della legge 23 dicembre 2000, n. 388. Atto n. 61 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio)

SEDE CONSULTIVA:

Disposizioni in materia di legittima difesa. C. 1309, approvata dal Senato e abb. (Parere alla II Commissione) (Esame e rinvio)

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo transattivo fra il Governo della Repubblica italiana e la Comunità europea dell'energia atomica sui princìpi governanti le responsabilità di gestione dei rifiuti radioattivi del sito del Centro comune di ricerca di Ispra, con Appendice, fatto a Bruxelles il 27 novembre 2009. C. 1394 Governo (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione – Parere favorevole)

ALLEGATO (Parere approvato dalla Commissione)

Modifiche all'articolo 4 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, in materia di accesso aperto all'informazione scientifica. Nuovo testo C. 395 Gallo (Parere alla VII Commissione) (Esame e rinvio)

COMITATO RISTRETTO:

Modifiche al decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479, concernenti l'ordinamento e la struttura organizzativa dell'Istituto nazionale della previdenza sociale e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. C. 479 Carla Cantone e C. 1158 Murelli

ATTI DEL GOVERNO:

Variazioni nella composizione della Commissione

Proposta di nomina del professor Domenico Parisi a presidente dell'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL). Nomina n. 15 (Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio)

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione del professor Domenico Parisi, nell'ambito dell'esame della proposta di nomina a presidente dell'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL) (nomina n. 15)

INDAGINE CONOSCITIVA:

Indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale.
Audizione di rappresentanti della Federazione italiana della mutualità integrativa volontaria (FIMIV), della Fondazione GIMBE e del Centro di ricerche sulla gestione dell'assistenza sanitaria e sociale (CeRGAS) (Svolgimento e conclusione)

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione di rappresentanti di Confagricoltura, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 982 Gallinella, recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura

Audizione di rappresentanti della CIA, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 982 Gallinella, recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura

Audizione di rappresentanti di Copagri, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 982 Gallinella, recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

SEDE CONSULTIVA:

Modifiche all'articolo 4 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, in materia di accesso aperto all'informazione scientifica. Nuovo testo C. 395 Gallo (Parere alla VII Commissione) (Esame e rinvio)

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo transattivo fra il Governo della Repubblica italiana e la Comunità europea dell'energia atomica sui princìpi governanti le responsabilità di gestione dei rifiuti radioattivi del sito del Centro comune di ricerca di Ispra, con Appendice, fatto a Bruxelles il 27 novembre 2009. C. 1394 Governo (Parere alla III Commissione) (Esame e rinvio)

AVVERTENZA

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

Sulla pubblicità dei lavori

Audizione di rappresentanti dell'Osservatorio permanente sul TMB Salario di Roma