Rapporto SVIMEZ 2015 sull'economia del Mezzogiorno

29 ottobre 2015

Nel Rapporto SVIMEZ sull'economia del Mezzogiorno 2015, presentato alla Camera il 27 ottobre scorso, viene messo in evidenza che nel 2014 l'economia italiana ha stentato a riavviarsi su un sentiero di crescita, con un andamento ancora negativo del Mezzogiorno che ha affrontato, quindi, il settimo anno di recessione ininterrotta.

Il divario di crescita tra le due macroaree del Paese - rileva la SVIMEZ - non è un fenomeno limitato all'ultimo anno, ma è ancora più netto se si considera l'intero periodo post-crisi, 2008-2014: in questo settennio, il valore aggiunto manifatturiero meridionale ha manifestato una caduta del -34,8%, di entità pari a due volte e mezzo quella rilevata nel Centro-Nord (-13,7%). Nello stesso periodo, il prodotto industriale é diminuito mediamente di appena il -3,9% all'interno dell'Area Euro: è chiaro, dunque, afferma la SVIMEZ, che la crisi economica ha accentuato i fattori di fragilità del nostro sistema industriale anche nelle regioni più avanzate del Paese (seppure in misura minore rispetto al Sud), determinando un forte allargamento del gap di crescita tra queste e gli altri paesi europei.

Nel 2015, invece, il Centro-Nord ha fatto registrare una sensibile ripresa, a cui però non sta partecipando il Mezzogiorno, che tuttavia interrompe il trend recessivo e si avvia, secondo le previsioni SVIMEZ, ad una (modesta) crescita nel 2016. Ciò nondimeno, osserva la SVIMEZ, non mancano alcuni segnali positivi, in particolare sul mercato del lavoro.

Disponibile qui l'Introduzione e Sintesi del Rapporto SVIMEZ 2015.

Servizio Studi della Camera dei deputati

La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.