Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Vai all'elenco delle sedute >>

CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 16 novembre 2021

XVIII LEGISLATURA

BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

INDICE GENERALE

GIUNTA PLENARIA:

Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di captazioni informatiche nei confronti del deputato Cosimo Maria Ferri (Doc. IV, n. 10) (Seguito dell'esame e conclusione)

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione del Rappresentante Permanente d'Italia preso la NATO, Ambasciatore Francesco Maria Talò, sulla crisi in Afghanistan e sui possibili scenari successivi

COMITATO PERMANENTE SULL'ATTUAZIONE DELL'AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI), del Coordinamento Italiani Network Internazionali (CINI) e della Associazione «LINK 2007, Cooperazione in Rete, Onlus», nell'ambito dell'esame dello Schema di Documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo, riferito agli anni 2021-2023, cui è allegata la Relazione sulle attività di cooperazione allo sviluppo, riferita all'anno 2019 (Atto n. 316)

COMITATO PERMANENTE SUI DIRITTI UMANI NEL MONDO

INDAGINE CONOSCITIVA:

Sull'impegno dell'Italia nella comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni.
Audizione di rappresentanti di Amnesty International Italia, con particolare riferimento alla situazione dei diritti umani nel Tigray (Svolgimento e conclusione)

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione informale, nell'ambito dell'esame del DL 152/2021, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose (C. 3354 Governo), del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao

Audizione informale, nell'ambito dell'esame del DL 152/2021, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose (C. 3354 Governo), del Ministro per la pubblica amministrazione, Renato Brunetta

SEDE CONSULTIVA:

DL 127/2021: Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. C. 3363 Governo (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione – Parere favorevole)

ALLEGATO (Relazione tecnica aggiornata)

SEDE REFERENTE:

Sull'ordine dei lavori

DL 152/2021: Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose. C. 3354 Governo (Esame e rinvio)

SEDE CONSULTIVA:

DL. 130/2021: Misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale. C. 3366 Governo, approvato dal Senato (Parere alla X Commissione) (Esame e conclusione – Parere favorevole)

INDAGINE CONOSCITIVA:

Indagine conoscitiva sulle Fondazioni lirico-sinfoniche.
Audizione, in videoconferenza, del già Commissario straordinario del Governo per il risanamento delle gestioni e il rilancio delle attività delle fondazioni lirico-sinfoniche dal 2014 al 2020, Gianluca Sole (Svolgimento e conclusione)

Audizione, in videoconferenza, del Commissario straordinario del Governo per il risanamento delle gestioni e il rilancio delle attività delle Fondazioni lirico-sinfoniche, Marco Aldo Amoruso (Svolgimento e conclusione)

Audizione, in videoconferenza, dei direttori artistici del Teatro Massimo di Palermo, Marco Betta; del Teatro Carlo Felice di Genova, Pierangelo Conte; del Teatro Regio di Torino, Sebastian Schwarz; e del Teatro dell'Opera di Roma, Alessio Vlad (Svolgimento e conclusione)

SEDE REFERENTE:

DL 130/2021: Misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale. C. 3366 Governo, approvato dal Senato (Esame e rinvio)

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizioni informali, in videoconferenza, sull'andamento dei prezzi dei prodotti energetici.
Rappresentanti di Terna

Rappresentanti di ENEL

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizioni nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2282 Gagliardi, C. 2417 Barzotti, C. 2667 Lucaselli, C. 2685 Vallascas, C. 2817 Serracchiani, C. 2851 Giarrizzo, C. 2870 Giarrizzo, C. 2908 Villani, C. 3027 Mura e C. 3150 Zangrillo, recanti disposizioni in materia di lavoro agile e di lavoro a distanza.
Audizione di rappresentanti di Confprofessioni

Audizione di Massimo Fierotti Fierotti, responsabile del settore programmazione, controllo di gestione, valutazione della performance ed elaborazioni statistiche dell'Università degli studi di Palermo

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione di rappresentanti dell'Istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche (INAPP), nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00635 Viscomi, concernente la verifica dell'efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e la definizione degli obiettivi generali in materia per le amministrazioni pubbliche

SEDE CONSULTIVA:

DL 130/2021: Misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale. C. 3366 Governo, approvato dal Senato (Parere alla X Commissione) (Esame e rinvio)

COMITATO DEI NOVE:

DL 127/2021: Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. Emendamenti C. 3363 Governo, approvato dal Senato

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizioni nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 3347 Governo e abbinate, recante: «Delega al Governo in materia di disabilità».
Agenzia nazionale disabilità e lavoro (ANDEL)

Pasquale Tridico, presidente dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS)

Vittorio Pietro Barbieri, membro del Comitato economico e sociale europeo (CESE)

Rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL

Rappresentanti dell'Associazione italiana di neurologia (SIN) e della Società italiana di medicina fisica e riabilitativa (SIMFER)

Rappresentanti dell'Istituto nazionale infortuni sul lavoro (INAIL)

Carlo Francescutti, direttore dei servizi socio-sanitari dell'Azienda sanitaria Friuli occidentale di Pordenone, e Lucia Frattura, responsabile del Centro collaboratore italiano dell'OMS per la Famiglia delle Classificazioni internazionali, Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Forum nazionale del Terzo settore

Confcooperative-Federsolidarietà e Unione italiani ciechi e ipovedenti (UICI)

ATTI DEL GOVERNO:

Sulla pubblicità dei lavori

Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per l'anno 2021, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi. Atto n. 319 (Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio)

SEDE CONSULTIVA:

Sulla pubblicità dei lavori

Conversione in legge del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, recante «Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose». C. 3354 Governo (Parere alla V Commissione) (Esame e rinvio)

SEDE CONSULTIVA:

DL 130/2021: Misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale. C. 3366 Governo, approvato dal Senato (Parere alla X Commissione) (Esame e rinvio)

COMITATO XX – PREVENZIONE E REPRESSIONE DELLE ATTIVITÀ PREDATORIE DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA DURANTE L'EMERGENZA SANITARIA

Sulla pubblicità dei lavori

Comunicazioni del Presidente

Audizione della signora Luana Ilardo

Sull'ordine dei lavori

Indagine sul dominio aerospaziale quale nuova frontiera della competizione geopolitica: audizione del Presidente dell'ASI Agenzia Spaziale Italiana, ing. Giorgio Saccoccia

Seguito dell'esame della Relazione prevista dall'articolo 33, comma 1, della legge n. 124 del 2007 sull'attività dei Servizi di informazione per la sicurezza nel 1° semestre 2021

Esame di uno Schema di Regolamento ai sensi dell'articolo 6, del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, convertito con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2021, n. 109

Esame di uno schema di Regolamento ai sensi dell'articolo 12, del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, convertito con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2021, n. 109

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI PARLAMENTARI:

Programmazione lavori

Comunicazioni del Presidente

Sulla pubblicità dei lavori

Audizione di Fabio Fibbi, dipendente dell'Unità organizzativa III del settore Vigilanza e controllo del Mercato del MISE

Audizione della dottoressa Francesca Ceroni, ex giudice presso il Tribunale per i minorenni di Firenze

COMMISSIONE PLENARIA:

Comunicazioni della Presidente

Sulla pubblicità dei lavori

Audizione del Presidente di Borsa Italiana SpA, Andrea Sironi, in merito al fenomeno GameStop e all'impatto prodotto dal trading online sui mercati finanziari e sul risparmio (Svolgimento e conclusione)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

COMMISSIONE PLENARIA:

Comunicazioni della Presidente

AUDIZIONI:

Audizione di Laura Ruzza (Svolgimento e conclusione)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI