In Aula discussioni con votazioni riguardanti le disposizioni sulla legittima difesa, le modifiche costituzionali sull'iniziativa legislativa popolare e le mozioni sulla Tav Torino-Lione. Istituzione di una Commissione d'inchiesta sul sistema bancario.
Ad aprire l'iniziativa sarà il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico. Chiuderanno il Presidente Anci, Antonio Decaro e il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
In settimana la Commissione Giustizia svolge audizioni sui progetti di legge riguardanti disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere.
In Aula l'esame della proposta di legge costituzionale: Modifiche all'articolo 71 della Costituzione, in materia di iniziativa legislativa popolare, e alla legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (C. 1173-A e abb.).
Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti: Iniziative di competenza a supporto dei fucilieri di Marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, anche [...continua]
Giovedì 21 febbraio alle ore 8,30, la Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale, presso l'aula del II piano di Palazzo San Macuto, svolge l'audizione della Ministra per gli affari regionali e le autonomie, Erika Stefani, [...continua]
Giovedì 21 febbraio alle ore 9, la Commissione Giustizia, nell'ambito dell'esame dei progetti di legge recanti disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, svolge l'audizione informale, di rappresentanti [...continua]
Giovedì 21 febbraio alle ore 9, le Commissioni riunite Agricoltura e Politiche dell'Unione europea, presso la Sala del Mappamondo, nell'ambito dell'esame delle proposte di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio di riforma della [...continua]
Giovedì 21 febbraio alle ore 9,30, la Commissione Trasporti, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada, svolge l'audizione informale di rappresentanti di Associazione nazionale dei comuni italiani [...continua]
Giovedì 21 febbraio alle ore 13, la Commissione Agricoltura, nell'ambito dell'esame della proposta di legge recante disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della [...continua]
Giovedì 21 febbraio, alle ore 13, la Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, presso l'Aula del II piano di Palazzo San Macuto, svolge l'audizione del direttore di Rai Due, Carlo Freccero. [...continua]
Giovedì 21 febbraio, alle ore 17.30, nella Nuova Aula del Palazzo di Gruppi si svolge il 16° seminario "Parole guerriere - Seminari rivoluzionari - Comunicare il cambiamento, la Rai e la Rete". Intervengono il presidente della Camera, Roberto [...continua]
La Camera ha svolto la discussione sulle linee generali della proposta di legge: Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa (Approvata, in un testo unificato, dal Senato) (C. 1309-A e abb.).
A seguire la discussione [...continua]
La Camera ha approvato il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 8 gennaio 2019, n. 1, recante misure urgenti a sostegno della Banca Carige S.p.a. - Cassa di risparmio di Genova e Imperia (C. 1486-A). Il provvedimento passa [...continua]
Ai sensi dell'articolo 60, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, i Presidenti delle due Camere, d'intesa tra loro, nominano un componente del Consiglio della magistratura militare, che assume le funzioni di Vice [...continua]
Ai sensi dell'articolo 10, commi 2 e 3, della legge 10 ottobre 1990, n. 287, il Presidente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è nominato con determinazione adottata d'intesa dai Presidenti della Camera dei deputati e del [...continua]
La Camera, dopo aver respinto, previa discussione, le questioni pregiudiziali Sisto n. 1 e Migliore n. 2, presentate, ha approvato, in via definitiva, la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 86, recante [...continua]
E' possibile seguire in diretta le conferenze stampa dei deputati. Ogni conferenza resterà disponibile sulla webtv per un periodo di 15 giorni.
E' altresì visibile il palinsesto di tutti gli altri contenuti della webtv. (vai al palinsesto) [...continua]