In Aula anche le mozioni su energia nucleare, festività 4 novembre, peste suina, rapporto detenute madri con figli minori. Mercoledì question time, venerdi interpellanze. Giovedì informativa Draghi su guerra.
Decima edizione di Open House Roma. A partire dalle ore 9 è possibile visitare le sale della Biblioteca. E' necessario effettuare la prenotazione su https://www.openhouseroma.org/node/18549.
La Camera partecipa alla XXXIV edizione del Salone internazionale del Libro di Torino. Già presente in precedenti edizioni con l'obiettivo di mantenere un contatto con i cittadini attraverso attività di comunicazione istituzionale e formazione sul territorio.
La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame del nuovo testo unificato delle proposte di legge C. 242 Fiano e abb., recante Disposizioni per il coordinamento in materia di politiche integrate per la sicurezza e di polizia locale [...continua]
La II Commissione Giustizia ha concluso l'esame in sede consultiva del disegno di legge C. 3514 Governo, approvato dal Senato, recante Delega al Governo in materia di contratti pubblici (Rel. Sarti, M5S) esprimendo parere favorevole alla VIII [...continua]
La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione informale della Deputy Assistant Secretary in the Bureau of European and Eurasian Affairs del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, Molly Montgomery, sulla relazione tra Unione europea [...continua]
La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha concluso l'esame, per il parere alla XII Commissione Affari sociali, del nuovo testo del disegno di legge C. 3475 Governo, recante la Delega al Governo per il riordino della disciplina degli [...continua]
La VIII Commissione Ambiente ha concluso in sede referente l'esame della Delega in materia di contratti pubblici (C. 3514 Governo, approvato dal Senato - Rell. Braga, PD e Mazzetti, FI), dando mandato alle relatrici a riferire in aula favorevolmente. [...continua]
La X Commissione Attività produttive in sede consultiva, per il parere alla XII Commissione Affari sociali, ha esaminato il nuovo testo del disegno di legge recante Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero [...continua]
La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifiche all'articolo 40 della legge 28 luglio 2016, n. 154, in materia di contrasto del bracconaggio ittico nelle acque interne (C. 2328, [...continua]
La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, ha concluso l'esame, per il parere dal rendere alla VIII Commissione (Ambiente), del nuovo testo C. 3514 Governo, approvato dal Senato, e abb. recante Delega al Governo in [...continua]
Le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, hanno svolto l'audizione della Ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, in merito alle tematiche e agli obiettivi strategici tra cui saranno ripartite le risorse del Fondo [...continua]
La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre [...continua]
La Giunta per le autorizzazioni ha iniziato l'esame congiunto delle richieste di deliberazione in materia d'insindacabilità avanzate, rispettivamente, dal deputato Giorgio Mulè e da Roberto Occhiuto, deputato all'epoca dei fatti, con riferimento [...continua]
La Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, ha svolto l'audizione di Stefano Cappiello, dirigente generale della direzione Regolamentazione e vigilanza [...continua]
La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, ha svolto l'audizione di Antonio Lombardi, presidente di Federcepicostruzioni, sul tema dei flussi paralleli [...continua]
La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, ha esaminato i seguenti provvedimenti: per il parere alla VIII Commissione della Camera, Delega al Governo in materia di contratti pubblici (nuovo testo C. 3514 Governo, [...continua]
Nella seduta di giovedì 19 maggio, alle ore 11.30, il Presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, ha svolto una informativa urgente del Governo sugli ulteriori sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina. E' seguito un dibattito cui [...continua]
Nella seduta di mercoledì 18 maggio ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
Iniziative di competenza volte a dotare il personale del Corpo di polizia penitenziaria di telecamere indossabili, [...continua]
Giovedì 19 maggio, alle ore 13.30, presso l'Aula del II piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi ha svolto l'audizione di Ilaria Maria Dalla Riva, responsabile pro tempore direzione risorse [...continua]
Giovedì 19 maggio, alle ore 13.30, presso l'Aula del V piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha svolto, in videoconferenza, [...continua]
Giovedì 19 maggio, alle ore 13.30, presso l'Aula del VI piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale ha svolto l'audizione di [...continua]
Giovedì 19 maggio, alle ore 13.45, la Commissione Affari costituzionali ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'interno.
Giovedì 19 maggio, alle ore 14, la Commissione Cultura, nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di innovazione didattica, anche legata all'uso di nuove tecnologie, ha svolto le seguenti audizioni: Roberto Ricci, presidente dell'Istituto [...continua]
Giovedì 19 maggio, alle ore 14, presso la Sala della Regina di Montecitorio, le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato hanno svolto l'audizione della Ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, in merito alle tematiche [...continua]
Venerdì 20 maggio, alle ore 15, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, si svolge il convegno "Openpnrr - Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza". Intervengono, tra gli altri, Giuseppe Brescia, Presidente [...continua]
Sabato 21 maggio, nell'ambito della decima edizione di "Open House Roma", che prevede l'apertura gratuita concentrata in un solo fine settimana di edifici della Capitale notevoli per le loro caratteristiche architettoniche, sarà possibile visitare [...continua]
Mercoledì 18 maggio, alle ore 10, iI deputato-Questore della Camera, Edmondo Cirielli, ha partecipato alla prima edizione del Premio Aispis (Accademia italiana delle Scienze di Polizia investigativa e scientifica) presso la Sala Conferenze [...continua]
La Camera, con 391 voti favorevoli e 45 contrari, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico,del disegno di legge di conversione, con modificazioni, [...continua]
Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, ha posto, a nome del Governo, la questione di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione [...continua]
La Camera ha svolto la discussione sulle linee generali del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi Ucraina [...continua]
Sabato 14 maggio nuova edizione della manifestazione "Montecitorio a porte aperte", in occasione della "Notte dei Musei".
La visita, guidata e per gruppi, si snoda lungo un itinerario storico-artistico che comprende tra l'altro: l'Aula, con [...continua]
Nella seduta di mercoledì 11 maggio l'Assemblea ha approvato la proposta di legge: Modifiche all'articolo 7 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di termini per la presentazione della Nota di aggiornamento del Documento di economia [...continua]
Nella seduta di venerdì 6 maggio si sono svolte interpellanze urgenti.
Nella seduta di giovedì 5 maggio la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento [...continua]
Edizione speciale di Montecitorio a porte aperte sabato 14 maggio, in occasione della Notte dei musei. Per favorire la conoscenza della storia dell'Aula e permettere a chiunque di consultare documentazioni e patrimonio storico-artistico, anche [...continua]
Nella seduta di mercoledì 27 aprile, la Camera ha approvato il testo unificato delle proposte di legge: Disposizioni di revisione del modello di Forze armate interamente professionali, di proroga del termine per la riduzione delle dotazioni [...continua]
La Camera ha approvato il disegno di legge: "Deleghe al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario e per l'adeguamento dell'ordinamento giudiziario militare, nonché disposizioni in materia ordinamentale, organizzativa e disciplinare, [...continua]
Lunedì 25 aprile, in occasione del 77° anniversario della Liberazione, nuova edizione della manifestazione "Montecitorio a porte aperte". La visita, guidata e per gruppi, si snoda lungo un itinerario storico-artistico che comprende tra l'altro: [...continua]
In occasione del 77° anniversario della Festa della Liberazione, la Camera dei deputati propone un viaggio nella memoria, attraverso racconti, documenti e testimonianze inedite di una data chiave della storia del nostro Paese.
Il canale televisivo [...continua]
Nella seduta di mercoledì 20 aprile si è svolta la discussione del Documento di economia e finanza 2022 (Doc. LVII, n. 5), al termine della quale la Camera ha approvato a maggioranza assoluta dei componenti la risoluzione Davide Crippa, Molinari, [...continua]
Nella seduta di mercoledì 13 aprile la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo [...continua]
La Camera dei deputati prosegue le iniziative di formazione rivolte al mondo della scuola sostenendo studenti e docenti nell'approfondimento della cittadinanza attiva e della Costituzione.
In collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, [...continua]
Nella seduta di mercoledì 6 aprile la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 febbraio 2022, n. 9, recante misure urgenti per arrestare la diffusione della peste [...continua]
La Camera ha approvato la proposta di legge: Modifica all'articolo 18-bis del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, [...continua]
Nella seduta di giovedì 31 marzo la Camera ha approvato il testo unificato delle proposte di legge: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, al decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, [...continua]
La Camera ha approvato la proposta di legge costituzionale: Modifica all'articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall'insularità (Approvata, in [...continua]
Nella seduta di giovedì 29 marzo la Camera ha esaminato le mozioni concernenti iniziative a sostegno del settore della moda ed ha approvato le mozioni Meloni ed altri n. 1-00485 (Seconda ulteriore nuova formulazione) riformulata e Fiorini, [...continua]
Nella seduta di martedì 29 marzo il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli ha reso all'Assemblea una informativa urgente del Governo concernente iniziative a sostegno della filiera agricola, agroalimentare [...continua]
Nella seduta di giovedì 24 marzo la Camera, dopo la trattazione degli ordini del giorno, ha approvato, in via defiitiva, il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure [...continua]
Martedì 22 marzo, alle ore 11, si è tenuto l'incontro in videoconferenza con Volodymyr Zelenskyy, Presidente d'Ucraina. Introduzione dei Presidenti di Camera e Senato, Roberto Fico e Maria Elisabetta Alberti Casellati. Interventi del Presidente [...continua]
Nella seduta di giovedì 17 marzo la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 14, recante disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina (C. 3491-A). Il provvedimento passa ora all'esame [...continua]
Nella seduta di giovedì 3 marzo, la Camera ha approvato, in via definitiva, la proposta di legge: Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale (Approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (C. 893-B).
Successivamente sono [...continua]
Ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 31 luglio 1997, n. 249, e successive modificazioni e integrazioni, la Camera dei deputati è chiamata a procedere all'elezione di un commissario dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, [...continua]
La Camera ha approvato con la maggioranza dei due terzi dei suoi componenti la proposta di legge costituzionale: Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente (Approvata, in un testo unificato, in prima [...continua]
Da mercoledì 15 dicembre, la Camera dei deputati ha avviato, in modalità sperimentale, la sottotitolazione automatica e in tempo reale degli interventi svolti in Aula.
Per garantire una maggiore accessibilità ai lavori parlamentari, infatti, [...continua]
Sabato 27 novembre, alle ore 11, nell'Aula della Camera, si è svolta la Cerimonia per ricordare i 150 anni dalla prima seduta a Palazzo Montecitorio in Roma Capitale, in concomitanza con le celebrazioni del 700esimo anniversario della morte [...continua]
Camera dei Deputati e Università italiane insieme per favorire il processo di apprendimento e di formazione degli studenti universitari. E' questo il risultato della Convenzione stipulata l'11 marzo 2021 dalla Fondazione Crui (Conferenza dei [...continua]
È on line una nuova sezione del sito della Camera dei deputati, creata per conoscere da vicino i tesori storico-artistici di Montecitorio e delle altre sedi della Camera.
All'indirizzo https://visita.camera.it. è possibile accedere al nuovo [...continua]
Sono consultabili sul portale delle commissioni parlamentari d'inchiesta (inchieste.camera.it) i documenti declassificati della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli eventi del giugno-luglio 1964, che ha operato nella V legislatura.
La [...continua]
Disegni e planimetrie, foto di arredi e documenti d'epoca: sul sito della Camera dei deputati è possibile ripercorrere il lavoro che l'architetto palermitano Ernesto Basile svolse quando fu incaricato di progettare la nuova Aula e l'ampliamento [...continua]
Nasce arte.camera.it, il portale che permette di scoprire il patrimonio artistico della Camera dei deputati, composto, oltre che da opere di proprietà, anche dai depositi accordati, nel corso degli anni, dalle più prestigiose realtà museali [...continua]