La Camera è convocata mercoledì 3 marzo alle ore 15 per lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata.
Su decisione della Conferenza dei Presidenti di Gruppo, nella settimana dall'1 al 5 marzo sono le sole Commissioni a riunirsi per l'esame dei provvedimenti.
La Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza svolge il seguito dell'audizione dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, Carla Garlatti, sulle linee generali della propria attività.
La Commissione parlamentare per le questioni regionali svolge l'audizione della Ministra per gli Affari regionali e le Autonomie, Mariastella Gelmini, sulle linee programmatiche del suo dicastero.
La Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi svolge l'audizione del Ministro della Cultura, Dario Franceschini.
La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione informale,in videoconferenza, dirappresentanti dell'Associazione "Italia-Birmania insieme", sulla crisi in Myanmar.
Successivamente, ha svolto l'audizione informale dell'Ambasciatore del [...continua]
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri pareri favorevoli sui i disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, all'Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo [...continua]
La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha proseguito l'esame della Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18 - Rel. Vacca, M5S), ai fini dell'espressione del parere alla V Commissione Bilancio.
La VIII Commissione Ambiente, in sede di Atti del Governo, ha avviato l'esame della proposta di nomina del professor Claudio Gandolfi a presidente del Consorzio dell'Oglio (Nomina n. 76 - Rel. Zolezzi, M5S), nell'ambito del quale ha svolto l'audizione [...continua]
La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Coldiretti, Agrinsieme (Confagricoltura, CIA, Copagri e Alleanza delle cooperative italiane - agroalimentare), Unione europea delle cooperative (UeCoop) [...continua]
La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha svolto l'audizione informale, in videoconferenza, del prof. avv. Piergiovanni Alleva, nell'ambito dell'esame della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai salari [...continua]
Le Commissioni riunite Bilancio e Politiche dell'Ue di Camera e Senato hanno svolto, in videoconferenza, l'audizione del Commissario europeo per l'Economia, Paolo Gentiloni, nell'ambito dell'esame della Proposta di Piano Nazionale di ripresa [...continua]
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti della Camera e 8a Lavori pubblici del Senato hanno svolto, in videoconferenza, l'audizione del Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, nell'ambito dell'esame [...continua]
La Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario ha svolto l'audizione del Segretario Generale dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass), Stefano De Polis, in merito alle recenti vicende della Cattolica [...continua]
La Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha svolto, in videoconferenza, le audizioni deldirettore generale di Caltaqua SpA, Andrea Giuseppe Gallè, e del commissario [...continua]
La Commissione parlamentare per le questioni regionali ha deliberato una proroga del termine dell'indagine conoscitiva sul processo di attuazione del "regionalismo differenziato" ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione.
In [...continua]
Martedì 2 marzo, la Commissione Esteri ha svolto le seguenti audizioni:
ore 10.30 in videoconferenza, rappresentanti dell'Associazione "Italia-Birmania insieme", sulla crisi in Myanmar;
ore 11.30 ambasciatore del Brasile in Italia, Hélio Vitor [...continua]
Martedì 2 marzo, alle ore 12, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera e Lavori pubblici del Senato hanno svolto, in videoconferenza, l'audizione del Ministro delle Infrastrutture [...continua]
Martedì 2 marzo, alle ore 12, presso la Sala del Mappamondo per i deputati e Sala Koch per i senatori, le Commissioni riunite Bilancio e Politiche dell'Ue di Camera e Senato hanno svolto, in videoconferenza, l'audizione del Commissario europeo [...continua]
Martedì 2 marzo, alle ore 12, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario ha svolto l'audizione del Segretario generale dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni [...continua]
Martedì 2 marzo, presso l'Aula del II piano di Palazzo San Macuto, la Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati svolge le seguenti audizioni in videoconferenza:
ore [...continua]
Martedì 2 marzo, alle ore 14.30, presso la Sala della Regina di Montecitorio, la Commissione Esteri ha svolto l'audizione del segretario generale della rete Parliamentarians for Global action (Pga), David Donat Cattin, nell'ambito dell'esame [...continua]
Martedì 2 marzo, alle ore 15.35, la Commissione Ambiente ha svolto, in videoconferenza, l'audizione del professor Claudio Gandolfi, nell'ambito dell'esame della proposta di nomina a presidente del Consorzio dell'Oglio.
Martedì 2 marzo, alle ore 16, la Commissione Agricoltura ha svolto, in videoconferenza, l'audizione di rappresentanti di Coldiretti, Agrinsieme (Confagricoltura, Cia, Copagri e Alleanza delle cooperative italiane - agroalimentare), Unione europea [...continua]
Martedì 2 marzo, alle ore 17.30, presso l'Aula della Commissione Esteri, la Commissione Politiche Ue ha svolto l'audizione, in videoconferenza, del giurista Piergiovanni Alleva, nell'ambito dell'esame della Proposta di direttiva del Parlamento [...continua]
Mercoledì 3 marzo, alle ore 8.15, presso l'Aula del II piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza svolge il seguito dell'audizione, ai sensi della legge istitutiva, dell'Autorità garante per l'infanzia [...continua]
Mercoledì 3 marzo, alle ore 8.30, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare per le questioni regionali svolge l'audizione della Ministra per gli Affari regionali e le Autonomie, Mariastella Gelmini, sulle [...continua]
Mercoledì 3 marzo, alle ore 8.30, la Commissione parlamentare per la semplificazione (Palazzo San Macuto - Aula III piano), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all'avvio e all'esercizio [...continua]
Mercoledì 3 marzo, alle ore 9, la Commissione Affari Esteri, nell'ambito dell'esame in sede referente della proposta di legge C. 2666, di iniziativa del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione [...continua]
Mercoledì 3 marzo, la Commissione Attività produttive, nell'ambito dell'esame in sede referente della proposta di legge recante disposizioni per la promozione delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni [...continua]
Mercoledì 3 marzo, la Commissione Attività produttive, nell'ambito dell'esame in sede referente della proposta di legge C. 1494 Benamati recante delega al Governo per la riforma della disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi [...continua]
Mercoledì 3 marzo, la Commissione Lavoro, nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00156 Rizzetto, concernente l'applicazione della normativa in materia di contratti a tempo determinato, introdotta dal cosiddetto decreto "Dignità", [...continua]
Mercoledì 3 marzo, alle ore 13.50, la Commissione Lavoro, nell'ambito dell'esame della proposta di legge recante modifiche al decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, concernenti l'accesso anticipato al pensionamento per i lavoratori delle [...continua]
Mercoledì 3 marzo, alle ore 14, il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione (Palazzo San Macuto - Aula IV piano), [...continua]
Mercoledì 3 marzo, alle ore 14, presso l'Aula del II piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi svolge l'audizione del Ministro della Cultura, Dario Franceschini. [...continua]
Mercoledì 3 marzo, alle ore 14.15, presso la Sala del Mappamondo, la Commissione Bilancio svolge, in videoconferenza, l'audizione della Sindaca di Roma capitale, Virginia Raggi, nell'ambito dell'esame della proposta di piano nazionale di ripresa [...continua]
Mercoledì 3 marzo, alle ore 14.15, la Commissione Lavoro svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Mercoledì 3 marzo, alle ore 14.30, la Commissione Finanze svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza della Commissione stessa.
Mercoledì 3 marzo, la Commissione Trasporti, nell'ambito dell'esame congiunto, in sede di atti dell'Unione europea, del Libro Bianco sull'intelligenza artificiale - Un approccio europeo all'eccellenza e alla fiducia (COM(2020)65 final), della [...continua]
La Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (Ue, Euratom) 2020/2053 del Consiglio, [...continua]
Nasce arte.camera.it, il portale che permette di scoprire il patrimonio artistico della Camera dei deputati, composto, oltre che da opere di proprietà, anche dai depositi accordati, nel corso degli anni, dalle più prestigiose realtà museali [...continua]
Scuola, collaborazione Parlamento - Ministero dell'Istruzione
Senato della Repubblica, Camera dei Deputati e Ministero dell'Istruzione rinnovano, anche quest'anno, la reciproca collaborazione per diffondere fra le studentesse e gli studenti i valori e i contenuti della Costituzione italiana. Un impegno [...continua]