In Aula anche la Relazione al Parlamento ai sensi dell'articolo 6 della legge n. 243 del 2012. Mercoledì question time. Venerdì interpellanze urgenti.
Nasce arte.camera.it, il portale che permette di scoprire il patrimonio artistico della Camera, composto da opere di proprietà e da altre provenienti dai più prestigiosi musei nazionali.
Nella seduta odierna ha avuto luogo lo svolgimento di interpellanze urgenti sui seguenti argomenti: chiarimenti in ordine alla fornitura e disponibilità dei braccialetti elettronici e all'affidamento di un'ulteriore fornitura alla società [...continua]
La Camera ha svolto la discussione sulle linee generali del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172, recante ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione [...continua]
Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti:
Iniziative di competenza volte a sospendere le cosiddette «riammissioni informali» di migranti verso [...continua]
Nella seduta di martedì 12 gennaio, la Camera ha respinto le questioni pregiudiziali Binelli ed altri n. 1 e Zucconi ed altri n. 2 presentate al disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172, recante ulteriori [...continua]
Domenica 27 dicembre la Camera ha approvato il disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023 (C. 2790-bis-A/R ) e la Nota di variazioni al Bilancio di previsione [...continua]
Nasce arte.camera.it, il portale che permette di scoprire il patrimonio artistico della Camera dei deputati, composto, oltre che da opere di proprietà , anche dai depositi accordati, nel corso degli anni, dalle più prestigiose realtà museali [...continua]
La Camera, con 303 voti favorevoli e 215 contrari, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione in legge, [...continua]
La Camera ha approvato con 246 favorevoli, 119 contrari e 3 astenuti il disegno di legge di conversione del decreto 10 novembre 2020, n. 150, recante misure urgenti per il rilancio del servizio sanitario della regione Calabria e per il rinnovo [...continua]
Nella seduta di mercoledì 9 dicembre l'Aula ha approvato, con 279 sì e 232 no, il decreto 21 ottobre 2020, n. 130, recante disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli [...continua]
Nella seduta di giovedì 26 novembre la Camera ha esaminato la Relazione al Parlamento predisposta ai sensi dell'articolo 6 della legge 24 dicembre 2012, n. 243 (Doc. LVII-bis, n. 3) relativa allo scostamento di bilancio necessario per affrontare [...continua]
La Camera ha approvato, in via definitiva, il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza [...continua]
Mercoledì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è stato trasmesso in streaming sulla webtv della Camera dei deputati "Non chiedermelo. Non è importante", un video-racconto [...continua]
Senato della Repubblica, Camera dei Deputati e Ministero dell'Istruzione rinnovano, anche quest'anno, la reciproca collaborazione per diffondere fra le studentesse e gli studenti i valori e i contenuti della Costituzione italiana. Un impegno [...continua]
Continua alla Camera dei deputati l'operazione trasparenza che avvicina sempre di più cittadini e istituzione: atti e documenti sempre più accessibili. Da oggi, attraverso il portale delle Commissioni di inchiesta - inchieste.camera.it - è [...continua]
La Camera ha approvato il Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2019 (Doc. VIII, n. 5) e il Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2020 (Doc. VIII, n. 6).
Successivamente è proseguito [...continua]