Presentazione della Relazione annuale sull'attività della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero. Illustra la Relazione il Presidente della Commissione, Giuseppe Santoro-Passarelli.
La Camera dei deputati e il Senato della Repubblica hanno pubblicato un avviso per la presentazione delle manifestazioni di interesse per il rinnovo dei membri della Commissione di garanzia della legge sull'attuazione del diritto di sciopero
Giovedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, nuova edizione della manifestazione "Montecitorio a porte aperte". E' possibile prenotare la visita da venerdì 27 maggio alle ore 10 al link web eventi.camera.it.
Da mercoledì 15 dicembre, la Camera dei deputati ha avviato, in modalità sperimentale, la sottotitolazione automatica e in tempo reale degli interventi svolti in Aula.
La Camera dei deputati e il Senato della Repubblica hanno pubblicato oggi, mercoledì 25 maggio 2022, nei rispettivi siti istituzionali, un avviso concernente la presentazione delle manifestazioni di interesse per il rinnovo dei membri della [...continua]
Nella seduta di mercoledì 25 maggio ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
Posizione del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale rispetto all'invio di ulteriori [...continua]
Giovedì 26 maggio, alle ore 9, il Comitato permanente sulla politica estera per l'America latina, istituito presso la Commissione Esteri, ha svolto l'audizione della segretaria generale dell'Istituto italo latino americano (IILA), Antonella [...continua]
Giovedì 26 maggio, alle ore 10.30, presso l'Aula del II piano di palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi ha svolto l'audizione di Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica presso il Tribunale [...continua]
Giovedì 26 maggio, alle ore 11, le Commissioni riunite Esteri e Politiche Ue hanno svolto, in videoconferenza, l'audizione di una delegazione della Commissione Esteri della Verkhovna Rada di Ucraina, guidata dal Presidente Oleksandr Merezhko. [...continua]
Giovedì 26 maggio, alle ore 13, la Commissione Affari esteri ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
Giovedì 26 maggio, alle ore 13.30, presso l'Aula della Commissione Finanze, le Commissioni riunite Bilancio e Finanze hanno svolto, in videoconferenza, l'audizione di rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, nell'ambito dell'esame del disegno [...continua]
Giovedì 26 maggio, alle ore 13.30, presso l'Aula del III piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale ha svolto l'audizione [...continua]
Giovedì 26 maggio, alle ore 14, presso l'Aula del piano terra della Commissione Difesa del Senato, a Palazzo Carpegna, la Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, [...continua]
Giovedì 26 maggio, alle ore 14.30, la Commissione Trasporti ha svolto l'audizione del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, sulle problematiche della motorizzazione civile e sui dati contenuti nelle [...continua]
Venerdì 27 maggio, alle ore 10, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, si svolge il convegno "Stati generali, Pnrr e imprese - Sfide e opportunità nel nuovo scenario geopolitico". Interviene il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli.
Programma [...continua]
Venerdì 27 maggio, alle ore 11, presso la Sala della Regina, viene presentata la Relazione annuale sull'attività della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, riferita all'anno 2021. [...continua]
Giovedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, nuova edizione della manifestazione "Montecitorio a porte aperte".
La visita, guidata e per gruppi, si snoda lungo un itinerario storico-artistico che comprende tra l'altro: l'Aula, [...continua]
Martedì 24 maggio, alle ore 16.30, presso la Sala della Regina, si è svolto il comvegno "Barriere culturali e architettoniche - Abbatterle con un sorriso". Introduce il Presidente della Camera, Roberto Fico. Modera Andrea Mandelli, Vicepresidente. [...continua]
Nella seduta di martedì 24 maggio il Ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha reso all'Assemblea una informativa urgente del Governo in vista del G7 dei Ministri dell'Energia e dell'Ambiente del 25-27 maggio 2022. E' seguito [...continua]
La Camera ha approvato il disegno di legge: Delega al Governo in materia di contratti pubblici (Approvato dal Senato) (C. 3514-A e abb.). Il provvedimento torna all'esame dell'altro ramo del Parlamento.
Nel pomeriggio il Ministro della Transizione [...continua]
Nella seduta di giovedì 19 maggio, la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici [...continua]
Nella seduta di mercoledì 11 maggio l'Assemblea ha approvato la proposta di legge: Modifiche all'articolo 7 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di termini per la presentazione della Nota di aggiornamento del Documento di economia [...continua]
Nella seduta di venerdì 6 maggio si sono svolte interpellanze urgenti.
Nella seduta di giovedì 5 maggio la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento [...continua]
Edizione speciale di Montecitorio a porte aperte sabato 14 maggio, in occasione della Notte dei musei. Per favorire la conoscenza della storia dell'Aula e permettere a chiunque di consultare documentazioni e patrimonio storico-artistico, anche [...continua]
Nella seduta di mercoledì 27 aprile, la Camera ha approvato il testo unificato delle proposte di legge: Disposizioni di revisione del modello di Forze armate interamente professionali, di proroga del termine per la riduzione delle dotazioni [...continua]
La Camera ha approvato il disegno di legge: "Deleghe al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario e per l'adeguamento dell'ordinamento giudiziario militare, nonché disposizioni in materia ordinamentale, organizzativa e disciplinare, [...continua]
In occasione del 77° anniversario della Festa della Liberazione, la Camera dei deputati propone un viaggio nella memoria, attraverso racconti, documenti e testimonianze inedite di una data chiave della storia del nostro Paese.
Il canale televisivo [...continua]
Nella seduta di mercoledì 20 aprile si è svolta la discussione del Documento di economia e finanza 2022 (Doc. LVII, n. 5), al termine della quale la Camera ha approvato a maggioranza assoluta dei componenti la risoluzione Davide Crippa, Molinari, [...continua]
Nella seduta di mercoledì 13 aprile la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo [...continua]
La Camera dei deputati prosegue le iniziative di formazione rivolte al mondo della scuola sostenendo studenti e docenti nell'approfondimento della cittadinanza attiva e della Costituzione.
In collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, [...continua]
Nella seduta di mercoledì 6 aprile la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 febbraio 2022, n. 9, recante misure urgenti per arrestare la diffusione della peste [...continua]
La Camera ha approvato la proposta di legge: Modifica all'articolo 18-bis del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, [...continua]
Nella seduta di giovedì 31 marzo la Camera ha approvato il testo unificato delle proposte di legge: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, al decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, [...continua]
La Camera ha approvato la proposta di legge costituzionale: Modifica all'articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall'insularità (Approvata, in [...continua]
Martedì 22 marzo, alle ore 11, si è tenuto l'incontro in videoconferenza con Volodymyr Zelenskyy, Presidente d'Ucraina. Introduzione dei Presidenti di Camera e Senato, Roberto Fico e Maria Elisabetta Alberti Casellati. Interventi del Presidente [...continua]
Ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 31 luglio 1997, n. 249, e successive modificazioni e integrazioni, la Camera dei deputati è chiamata a procedere all'elezione di un commissario dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, [...continua]
Da mercoledì 15 dicembre, la Camera dei deputati ha avviato, in modalità sperimentale, la sottotitolazione automatica e in tempo reale degli interventi svolti in Aula.
Per garantire una maggiore accessibilità ai lavori parlamentari, infatti, [...continua]
Sabato 27 novembre, alle ore 11, nell'Aula della Camera, si è svolta la Cerimonia per ricordare i 150 anni dalla prima seduta a Palazzo Montecitorio in Roma Capitale, in concomitanza con le celebrazioni del 700esimo anniversario della morte [...continua]
Camera dei Deputati e Università italiane insieme per favorire il processo di apprendimento e di formazione degli studenti universitari. E' questo il risultato della Convenzione stipulata l'11 marzo 2021 dalla Fondazione Crui (Conferenza dei [...continua]
È on line una nuova sezione del sito della Camera dei deputati, creata per conoscere da vicino i tesori storico-artistici di Montecitorio e delle altre sedi della Camera.
All'indirizzo https://visita.camera.it. è possibile accedere al nuovo [...continua]
Sono consultabili sul portale delle commissioni parlamentari d'inchiesta (inchieste.camera.it) i documenti declassificati della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli eventi del giugno-luglio 1964, che ha operato nella V legislatura.
La [...continua]
Disegni e planimetrie, foto di arredi e documenti d'epoca: sul sito della Camera dei deputati è possibile ripercorrere il lavoro che l'architetto palermitano Ernesto Basile svolse quando fu incaricato di progettare la nuova Aula e l'ampliamento [...continua]
Nasce arte.camera.it, il portale che permette di scoprire il patrimonio artistico della Camera dei deputati, composto, oltre che da opere di proprietà, anche dai depositi accordati, nel corso degli anni, dalle più prestigiose realtà museali [...continua]