In occasione del Giorno della Memoria, che si celebra il 27 gennaio, viene trasmessa l'iniziativa "Note di Memoria". Intervengono anche Noemi Di Segni e il Maestro Lotoro.
In Aula anche la ratifica sulle zone marittime, le mozioni su investimenti in sanità, vendita di Borsa Italiana, cure palliative, Piano per l'infanzia, siti per i rifiuti radioattivi, le relazioni della Giunta per le autorizzazioni.
Nella seduta di mercoledì 27 gennaio, alle ore 16, avranno luogo le Comunicazioni del Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, sull'amministrazione della giustizia.
Nasce arte.camera.it, il portale che permette di scoprire il patrimonio artistico della Camera, composto da opere di proprietà e da altre provenienti dai più prestigiosi musei nazionali.
Domenica 24 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria - ricorrenza celebrata il 27 gennaio di ogni anno come Giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto - viene trasmessa sul canale satellitare - alle 10 e alle 18 - e sulla webtv [...continua]
Lunedì 25 gennaio, alle ore 11, la Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità "Il Forteto", presso l'Aula del II piano di Palazzo San Macuto, svolge, in videoconferenza, l'audizione di Alessandro Bolognesi, [...continua]
Lunedì 25 gennaio, le Commissioni Riunite Cultura e Lavoro, presso l'Aula della Commissione Cultura, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici [...continua]
Lunedì 25 gennaio, le Commissioni Finanze di Camera e Senato, presso l'Aula della Commissione Finanze della Camera, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla riforma dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema [...continua]
Nella seduta di venerdì 22 gennaio ha avuto luogo lo svolgimento di interpellanze urgenti sui seguenti argomenti:
Iniziative di competenza in ordine ai recenti, ripetuti episodi di risse tra adolescenti, anche in relazione alle limitazioni [...continua]
Venerdì 22 gennaio, le Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio, presso la Sala del Mappamondo, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2845, di conversione del decreto - legge n. 183 del 2020 recante disposizioni urgenti [...continua]
Nella seduta di mercoledì 20 gennaio la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172, recante ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione [...continua]
Nella seduta di lunedì 18 gennaio, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha reso comunicazioni sulla situazione politica in atto. Si è svolta la relativa discussione al termine della quale la Camera ha approvato con 321 [...continua]
Domenica 27 dicembre la Camera ha approvato il disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023 (C. 2790-bis-A/R ) e la Nota di variazioni al Bilancio di previsione [...continua]
Nasce arte.camera.it, il portale che permette di scoprire il patrimonio artistico della Camera dei deputati, composto, oltre che da opere di proprietà, anche dai depositi accordati, nel corso degli anni, dalle più prestigiose realtà museali [...continua]
La Camera, con 303 voti favorevoli e 215 contrari, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione in legge, [...continua]
Mercoledì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è stato trasmesso in streaming sulla webtv della Camera dei deputati "Non chiedermelo. Non è importante", un video-racconto [...continua]
Senato della Repubblica, Camera dei Deputati e Ministero dell'Istruzione rinnovano, anche quest'anno, la reciproca collaborazione per diffondere fra le studentesse e gli studenti i valori e i contenuti della Costituzione italiana. Un impegno [...continua]
Continua alla Camera dei deputati l'operazione trasparenza che avvicina sempre di più cittadini e istituzione: atti e documenti sempre più accessibili. Da oggi, attraverso il portale delle Commissioni di inchiesta - inchieste.camera.it - è [...continua]