XVIII LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 572 di martedì 5 ottobre 2021
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ANDREA MANDELLI (Vedi RS)
La seduta comincia alle 10.
La Camera approva il processo verbale della seduta del 24 settembre 2021.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto delle missioni.
Annunzio della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2021. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Annunzio della presentazione di un disegno di legge di conversione e sua assegnazione a Commissione in sede referente. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Annunzio della nomina di un sottosegretario. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Pag. IIDiscussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 agosto 2021, n. 117, recante disposizioni urgenti concernenti modalità operative precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle consultazioni elettorali dell'anno 2021 (A.C. 3269). (Vedi RS)
(Discussione sulle linee generali – A.C. 3269) (Vedi RS)
Intervengono il Relatore STEFANO CECCANTI (PD) (Vedi RS) e i deputati LORENA MILANATO (FI) (Vedi RS) e YLENJA LUCASELLI (FDI) (Vedi RS).
(Repliche – A.C. 3269) (Vedi RS)
Interviene in replica CARLO SIBILIA (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Interno.
PRESIDENTE . Prende atto che il Relatore rinunzia alla replica e rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.
Pag. IIILa seduta, sospesa alle 10,30, è ripresa alle 15,30.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missioni alla ripresa pomeridiana della seduta.
Seguito della discussione delle mozioni Rampelli ed altri n. 1-00491, Pentangelo ed altri n. 1-00512, Molinari ed altri n. 1-00514, Gariglio, Luciano Cantone, Fassina ed altri n. 1-00515, Nobili e Fregolent n. 1-00516, Mugnai ed altri n. 1-00517 e Serracchiani, Davide Crippa, Molinari, Fornaro, Valentini e Boschi n. 1-00519 concernenti iniziative volte al rilancio di Alitalia e al mantenimento della continuità operativa e degli attuali livelli occupazionali della compagnia di bandiera. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che è stata presentata una nuova formulazione della mozione Serracchiani, Davide Crippa, Molinari, Fornaro, Valentini e Boschi n. 1-00519, che è stata sottoscritta anche dai deputati Lupi, Angiola e Marin, e che sono state ritirate le mozioni Pentangelo ed altri n. 1-00512 (Nuova formulazione), Molinari ed altri n. 1-00514 (Nuova formulazione), Gariglio, Luciano Cantone, Fassina ed altri n. 1-00515, Nobili e Fregolent n. 1-00516 e Mugnai ed altri n. 1-00517.
Pag. IVSull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Intervengono i deputati MARCO BELLA (M5S) (Vedi RS), MASSIMO UNGARO (IV) (Vedi RS), STEFANO FASSINA (LEU) (Vedi RS), BEATRICE LORENZIN (PD) (Vedi RS), LORENZO FIORAMONTI (M-MAIE-PSI-FE) (Vedi RS), GUIDO GERMANO PETTARIN (CI) (Vedi RS), NUNZIO ANGIOLA (MISTO-A-+E-RI) (Vedi RS) e RICCARDO ZUCCONI (FDI) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
Si riprende la discussione. (Vedi RS)
(Parere del Governo) (Vedi RS)
GILBERTO PICHETTO FRATIN, Vice Ministro dello Sviluppo economico(Vedi RS). Esprime il parere del Governo sulle mozioni presentate.
Intervengono il deputato FRANCESCO LOLLOBRIGIDA (FDI) (Vedi RS), il Vice Ministro dello Sviluppo economico GILBERTO PICHETTO FRATIN (Vedi RS), e nuovamente il deputato FRANCESCO LOLLOBRIGIDA (FDI) (Vedi RS).
Pag. V(Dichiarazioni di voto) (Vedi RS)
Intervengono i deputati NUNZIO ANGIOLA (MISTO-A-+E-RI) (Vedi RS), MAURIZIO LUPI (M-NCI-USEI-R-AC) (Vedi RS), STEFANO FASSINA (LEU) (Vedi RS), GUIDO GERMANO PETTARIN (CI) (Vedi RS), LUCIANO NOBILI (IV) (Vedi RS), FABIO RAMPELLI (FDI) (Vedi RS), ALESSANDRO BATTILOCCHIO (FI) (Vedi RS), DAVIDE GARIGLIO (PD) (Vedi RS), EDOARDO RIXI (LEGA) (Vedi RS) e LUCIANO CANTONE (M5S) (Vedi RS).
Interviene altresì il deputato RICCARDO ZUCCONI (FDI) (Vedi RS).
(Votazioni) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge con distinte votazioni la mozione Rampelli ed altri n. 1-00491 (Nuova formulazione) e approva la mozione Serracchiani, Davide Crippa, Molinari, Fornaro, Valentini, Boschi, Lupi, Angiola e Marin n. 1-00519 (Nuova formulazione).
Pag. VISeguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 agosto 2021, n. 117, recante disposizioni urgenti concernenti modalità operative precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle consultazioni elettorali dell'anno 2021 (A.C. 3269). (Vedi RS)
(Esame dell'articolo unico – A.C. 3269) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame dell'articolo unico del disegno di legge di conversione e delle proposte emendative presentate riferite al decreto-legge. Dà conto delle proposte emendative dichiarata inammissibili dalla Presidenza.
STEFANO CECCANTI (PD) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.
CARLO SIBILIA, Sottosegretario di Stato per l'Interno(Vedi RS). Concorda.
Il deputato EMANUELE PRISCO (FDI) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.2, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 1.1 Montaruli, limitatamente alla parte ammissibile, 2.3 Prisco, 3.100 Ciaburro, 3.3 e 3.1 Prisco.
Pag. VII(Esame degli ordini del giorno – A.C. 3269) (Vedi RS)
CARLO SIBILIA (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Interno. Esprime il parere del Governo sugli ordini del giorno presentati.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/3269/3 Caretta.
Interviene il deputato EMANUELE PRISCO (FDI) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/3269/4 Prisco.
Interviene il deputato GIOVANNI DONZELLI (FDI) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/3269/5 Donzelli, n. 9/3269/6 Ferro e n. 9/3269/7 Montaruli.
Pag. VIII(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 3269) (Vedi RS)
Intervengono i deputati FRANCESCO FORCINITI (MISTO-L'A.C’È) (Vedi RS), FEDERICO FORNARO (LEU) (Vedi RS), FABIO BERARDINI (CI) (Vedi RS), MARCO DI MAIO (IV) (Vedi RS), EMANUELE PRISCO (FDI) (Vedi RS), ANNAGRAZIA CALABRIA (FI) (Vedi RS), FAUSTO RACITI (PD) (Vedi RS), IGOR GIANCARLO IEZZI (LEGA) (Vedi RS) e VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS).
(Votazione finale ed approvazione – A.C. 3269) (Vedi RS)
La Camera, con votazione finale elettronica, approva il disegno di legge di conversione n. 3269.
Pag. IXIntervengono per richiami al Regolamento i deputati ROBERTO GIACHETTI (IV) (Vedi RS), ANDREA COLLETTI (MISTO-L'A.C’È) (Vedi RS) e FRANCESCO FORCINITI (MISTO-L'A.C’È) (Vedi RS).
Discussione della Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento civile nei confronti di Pietro Tidei, deputato all'epoca dei fatti (Doc. IV-ter, n. 7-A). (Vedi RS)
(Discussione – Doc. IV-ter, n. 7-A) (Vedi RS)
Interviene PIETRO PITTALIS (FI) (Vedi RS), Relatore.
(Dichiarazioni di voto – Doc. IV-ter, n. 7-A) (Vedi RS)
Intervengono i deputati ANDREA COLLETTI (MISTO-L'A.C’È) (Vedi RS), MANUELA GAGLIARDI (CI) (Vedi RS), CARLO SARRO (FI) (Vedi RS), ALFREDO BAZOLI (PD) (Vedi RS), CARLA GIULIANO (M5S) (Vedi RS) e SILVIA COVOLO (LEGA) (Vedi RS).
(Votazione – Doc. IV-ter, n. 7-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva la proposta della Giunta per le autorizzazioni (Doc. IV-ter, n. 7-A).
Pag. XSui lavori dell'Assemblea. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Proposta di trasferimento a Commissione in sede legislativa della proposta di legge n. 3091. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Organizzazione dei tempi di esame della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2021 e di mozioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Interventi di fine seduta. (Vedi RS)
Intervengono i deputati MARCO BELLA (M5S) (Vedi RS), LUIGI GALLO (M5S) (Vedi RS), DAVIDE GARIGLIO (PD) (Vedi RS), RAFFAELLA PAITA (IV) (Vedi RS), SILVANA SNIDER (LEGA) (Vedi RS), MANUELA GAGLIARDI (CI) (Vedi RS) e VITTORIO SGARBI (M-NCI-USEI-R-AC) (Vedi RS).
Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.
Mercoledì 6 ottobre 2021, alle 15.
La seduta termina alle 18,40.