Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA dall'on. VITO Elio

Come deputato|
  • Altri interventi in Assemblea

  • torna su
  • Comunicazioni del Governo

  • Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione politica generale
  • Informativa urgente del Governo sulle manifestazioni di protesta che hanno avuto luogo a Torino e in altre città italiane e sul comportamento di esponenti delle Forze dell'ordine
  • Informativa urgente del Governo sui più recenti sviluppi della vicenda dei due militari italiani sottoposti a procedimento giudiziario in India
  • Comunicazioni del Governo
  • Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno e sulle linee programmatiche del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea
  • Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione in Medio Oriente
  • Informativa urgente del Governo sui possibili rischi connessi al terrorismo internazionale in relazione ai tragici fatti di Parigi
  • Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Libia
  • Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 dicembre 2015
  • Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre 2017
  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • Mozioni Giachetti, Antonio Martino, Migliore, Schirò Planeta, Schullian, Bueno ed altri n.1-00053, Migliore ed altri n.1-00054, Giancarlo Giorgetti ed altri n.1-00055, Speranza, Brunetta, Dellai e Pisicchio n.1-00056 e Dadone ed altri n.1-00057 concernenti l'avvio del percorso delle riforme costituzionali
  • Orientamenti del Governo in vista del Consiglio europeo sulla difesa di dicembre 2013 n. 3-00265 Vito (Risposta immediata)
  • Mozioni Grande ed altri n. 1-00113, Migliore ed altri n. 1-00177, Speranza, Brunetta, Dellai e Pisicchio n. 1-00178 e Giorgia Meloni ed altri n. 1-00179: Iniziative in relazione alla crisi siriana
  • Mozioni Ottobre, Giachetti, Fabrizio Di Stefano, Leone, Kronbichler, Marcolin, Dellai, Corsaro, Pisicchio, Di Lello, Bruno ed altri n. 1-00291 e Corda ed altri n. 1-00406: Iniziative a tutela del cittadino italiano Enrico Forti, condannato e detenuto negli Stati Uniti
  • Mozioni Marcon ed altri n. 1-00424 e Gianluca Pini ed altri n. 1-00563: Partecipazione italiana al programma di realizzazione e acquisto degli aerei Joint Strike Fighter-F35
  • Mozione Scotto, Cecconi ed altri n. 1-00652 presentata a norma dell'articolo 115, comma 3, del Regolamento, nei confronti del Ministro dell'Interno, Angelino Alfano.
  • Iniziative, anche in sede di arbitrato internazionale, per assicurare il rientro in Italia dei marò sottoposti a procedimento giudiziario in India n. 3-01883 Vito (Risposta immediata).
  • Iniziative in relazione alla permanenza in Italia di Massimiliano Latorre, nonché per assicurare il rientro di Salvatore Girone, entrambi sottoposti a procedimento giudiziario in India n. 3-01919 Vito (Risposta immediata)
  • Intendimenti in merito ad un procedimento disciplinare avviato dalla questura di Bologna nei confronti del segretario generale del Sindacato autonomo di polizia n. 2-01256 Vito e Brunetta (Urgente).
  • Iniziative per assicurare la libertà di espressione dei militari, e in particolare dei componenti degli organi di rappresentanza militare, anche in relazione alla mancata autorizzazione di alcuni delegati del Cocer dell'Aeronautica a partecipare a un convegno tenutosi a Firenze il 15 aprile 2016 n. 3-02416 Vito
  • Mozioni Locatelli, Malisani, Nicchi, Buttiglione, Fitzgerald Nissoli, Palese, Matteo Bragantini ed altri n. 1-01291, Rosato ed altri n. 1-01292, Spadoni ed altri n. 1-01348, Centemero ed altri n. 1-01350 e Artini ed altri n. 1-01352 concernenti iniziative in relazione al riconoscimento del genocidio del popolo yazida
  • Iniziative per il rinnovo dei contratti dei comparti dei vigili del fuoco, delle forze dell'ordine e delle Forze armate, anche alla luce della sentenza n. 178 del 2015 della Corte costituzionale n. 3-02519 Vito ed altri (Risposta immediata)
  • Mozione Vito ed altri n. 1-01346 concernente iniziative per il rinnovo dei contratti dei comparti dei vigili del fuoco, delle forze dell'ordine e delle forze armate
  • Elementi ed iniziative di competenza in relazione alla vicenda delle operazioni di salvataggio in mare dei migranti effettuate da alcune organizzazioni non governative - n. 3-02977 Ravetto (Risposta immediata).
  • Chiarimenti in ordine all'applicazione del tetto relativo alle retribuzioni pubbliche ai titolari di contratti aventi ad oggetto prestazioni artistiche in favore della RAI n. 2-01777 Brunetta e Occhiuto (Urgente).
  • Iniziative di competenza a tutela delle forze dell'ordine nelle manifestazioni pubbliche n. 2-01782 Vito ed altri (Urgente).
  • Mozione Basilio ed altri n. 1-01081 concernente iniziative in materia di dislocazione, trasporto e acquisizione di armi nucleari in Italia
    • Discussione sulle linee generali - pag. 22
  • Iniziative volte ad assicurare, nell'ambito del processo di accorpamento del personale dell'ex Corpo forestale dello Stato all'Arma dei carabinieri, una piena integrazione che salvaguardi comunque il riconoscimento di alcuni benefici già acquisiti relativi al trattamento economico e giuridico n. 2-01988 Vito ed altri (Urgente).
  • torna su
  • Discussione su proposte di inchiesta parlamentare

  • Proposte di inchiesta parlamentare: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui casi di morte e di gravi malattie che hanno colpito il personale italiano impiegato in missioni militari all'estero, nei poligoni di tiro e nei siti di deposito di munizioni, in relazione all'esposizione a particolari fattori chimici, tossici e radiologici dal possibile effetto patogeno e da somministrazione di vaccini, con particolare attenzione agli effetti dell'utilizzo di proiettili all'uranio impoverito e della dispersione nell'ambiente di nanoparticelle di minerali pesanti prodotte dalle esplosioni di materiale bellico e a eventuali interazioni (Doc. XXII, nn. 9-39-A)
    • - pag. 32 ( Relatore f.f. )
  • Proposta di inchiesta parlamentare: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione del sistema di accoglienza e di identificazione ed espulsione nonché sui costi del fenomeno immigratorio (Doc. XXII, n. 38-A)
  • torna su
  • Discussione su relazioni di organi bicamerali e d'inchiesta

  • Discussione della relazione della Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte del militare Emanuele Scieri sull'attività svolta (Doc. XXII-bis, n. 17)
  • torna su
  • Richiami al Regolamento

  • Per richiami al Regolamento, in merito all'interpretazione dell'articolo 5 sulla rappresentanza di tutti i gruppi parlamentari nell'Ufficio di Presidenza e sul ruolo del Presidente
  • Per l'applicazione del contingentamento dei tempi, nell'ambito della ripresa discussione A.C.1248-A/R
  • Sulla convocazione della Conferenza dei presidenti di gruppo e sulla prosecuzione dei lavori, nell'ambito dell'esame articolo 12-ter A.C.1542-A
  • Sulla mancata trasmissione di documentazione richiesta al Governo, nell'ambito dell'esame articolo 1 A.C.9-A ed abbinate
  • Sul modo di interloquire e di condurre il dibattito, nell'ambito delle Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 dicembre 2015.
  • Sull'obbligo del Governo di assistere alle sedute, nell'ambito della ripresa dichiarazioni di voto delle mozioni concernenti iniziative in relazione al riconoscimento del genocidio del popolo yazida.
  • torna su
  • Discussione del Bilancio interno della Camera

  • Discussione congiunta del documenti: Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2014 (Doc. VIII, n. 5); Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2015 (Doc. VIII, n. 6)
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Camera

  • Sull'ordine dei lavori, per chiedere che il Governo riferisca sugli sviluppi del caso dei due marò detenuti in India
  • Sull'ordine dei lavori, perchè il Governo riferisca sulle manifestazioni che si stanno svolgendo in tutta Italia e sulla posizione assunta da alcuni membri delle Forze dell'ordine; sulle gravi dichiarazioni rese da un leader politico sulla questione e sul procedimento a carico di un ex sindaco per aver vietato l'uso del burqa.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito agli sviluppi della vicenda dei fucilieri di Marina detenuti in India e per chiedere che il Ministro degli Affari esteri ne riferisca in Aula, sulle dimissioni del sindaco di Pandino (Cremona) Donato Dolini, e per la risposta ad uno strumento del sindacato ispettivo.
  • Sulla sospensione della seduta in assenza del rappresentante del Governo e sulla necessità della presenza del Governo, nell'ambito dell'esame e votazione delle questioni pregiudiziali - A.C.2162
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alle rivelazioni su presunte pressioni internazionali per far cadere il IV Governo Berlusconi, e per richiedere una Commissione parlamentare d'inchiesta sulla vicenda.
  • Sull'ordine dei lavori, per la trattazione delle mozioni sul caso di Chico Forti.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla disparità dei parlamentari e per il rinvio ad altra seduta degli ulteriori argomenti iscritti all'ordine del giorno.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito al diniego del permesso di libertà ai fucilieri di Marina Latorre e Girone da parte della Corte suprema indiana.
  • Per un'informativa del Governo sugli incidenti verificatisi durante una manifestazione a Porta Pia, nell'ambito dell'esame articolo 2 A.C. 3272-A
  • Sui tempi della seduta, nell'ambito dell'esame articolo 4 A.C.3272-A
  • Sull'ordine dei lavori, per la celebrazione della giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate, e per esprimere solidarietà ai fucilieri della Marina Latorre e Girone, trattenuti in India, e alle loro famiglie.
  • Sui tempi per effettuare le votazioni e sulla conduzione della Presidenza, nell'ambito della ripresa esame articolo 37 A.C.2613-B.
  • Sull'ordine dei lavori, per la partecipazione di un rappresentante del Gruppo Forza Italia alla seduta del Copasir sulle intrcettazioni USA al Presidente del Consiglio.
  • Sull'ordine dei lavori, per annunciare la non partecipazione di Forza Italia al voto per protesta riguardo all'esclusione del Gruppo dal Copasir.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito al malore che ha colto Gianni Tonelli, segretario generale nazionale del Sindacato autonomo di polizia, in sciopero della fame davanti a Montecitorio.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito allo sciopero della fame del sindacalista Gianni Tonelli, sulla condizione delle Forze di polizia e perché il Governo riferisca in proposito.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla mancata copertura politica e giuridico-economica per i militari in missione all'estero.
  • Sull'ordine dei lavori, per esprimere soddisfazione in merito alla sentenza del tribunale internazionale dell'Aja sui fucilieri di Marina Latorre e Girone.
  • Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (in morte di Ermanno Rea; intervento dell'ambasciatore USA in Italia sul referendum costituzionale; quorum e fissazione della data del referendum costituzionale).
  • Per interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (disagi per la presenza degli extracomunitari a Como; vicenda dei fucilieri di marina Latorre e Girone), e per la risposta ad uno strumento del sindacato ispettivo
  • Per un'inversione dell'ordine del giorno
  • Per contestare una correzione di forma e sulla conduzione della Presidenza, nell'ambito delle correzioni di forma A.C.3785-A/R.
  • Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (per l'intervento del Governo sulla situazione finanziaria della provincia regionale di Siracusa; delibera della giunta di Garda (Verona) sui presunti attacchi dell'opposizione; anniversario dell'uccisione di Paolo Borsellino; dimissioni del Ministro per gli Affari regionali e flessibilità nell'applicazione del Regolamento), e per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo.
  • Sulle dimissioni del Ministro per gli Affari regionali e sulla conduzione della Presidenza, nell'ambito dell'esame dell'articolo 11-bis - A.C.4505-A.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito ad una modifica alla legge quadro sulle missioni internazionali introdotta al Senato.
  • torna su
  • Commemorazioni

  • Nella Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace
  • In ricordo del senatore Donato Bruno
  • In ricordo della deputata britannica Jo Cox
  • Nella ricorrenza del Giorno del ricordo
  • In ricordo dell'onorevole Stefano Rodotà
  • torna su
  • Interventi vari

  • Ringraziamenti per il lavoro svolto e ricordo di un paracadutista morto oggi in un incidente a Lucca, nell'ambito delle dichiarazioni di voto finale A.C.2741-A
  • Discussione della relazione delle Commissioni III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa) sulla deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali adottata il 14 gennaio 2017 (Doc. CCL, n. 1) (Doc. XVI, n. 3)
  • Relazione delle Commissioni III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa) sulla deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia alla missione internazionale in supporto alla Guardia Costiera libica, adottata il 28 luglio 2017 (Doc. CCL, n. 2) (Doc. XVI, n. 4)
  • Discussione della relazione delle Commissioni III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa) sulla deliberazione in merito alla partecipazione dell'Italia a missioni internazionali da avviare nell'anno 2018 (Doc. CCL, n. 3) e sulla relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione (Doc. CCL-bis, n. 1, entrambe adottate dal Consiglio dei Ministri il 28 dicembre 2017
  • torna su
  • Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti

  • Per la disciplina della discussione, per richiami all'ordine e sulla conduzione della Presidenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 febbraio 2017, n.14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città.
  • torna su
  • Annunci sul programma dei lavori e sugli odg

  • Sul calendario dei lavori dell'Assemblea e aggiornamento del programma
  • torna su
  • Attività  in materia economico-finanziaria e di bilancio

  • Documento di economia e finanza 2016 (Doc. LVII, n. 4)
Filtra l'elenco dei deputati per lettera
DOVE SIEDE
dove siede il deputato