Proposte di legge: Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (A.C.68-110-1945-A)
Disegno di legge, di conversione, del decreto-legge n. 133 del 2014: Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive (A.C.2629-A)
Discussione del disegno di legge: Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (A.C.2093-A)
Disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 1 del 2015: S. 1733 Disposizioni urgenti per l'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale in crisi e per lo sviluppo della città e dell'area di Taranto - (A.C.2894)
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti accordi in materia ambientale: a) Emendamento di Doha al Protocollo di Kyoto alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Doha l'8 dicembre 2012; b) Accordo tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'Islanda, dall'altra, per quanto concerne la partecipazione dell'Islanda all'adempimento congiunto degli impegni dell'Unione europea, dei suoi Stati membri e dell'Islanda per il secondo periodo di impegno del Protocollo di Kyoto della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Bruxelles il 1o aprile 2015; c) Protocollo relativo alla cooperazione in materia di prevenzione dell'inquinamento provocato dalle navi e, in caso di situazione critica, di lotta contro l'inquinamento del Mare Mediterraneo, fatto alla Valletta il 25 gennaio 2002; d) Decisione II/14 recante emendamento alla Convenzione sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, fatta ad Espoo il 25 febbraio 1991, adottata a Sofia il 27 febbraio 2001; e) Decisione III/7 recante il secondo emendamento alla Convenzione sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, fatta ad Espoo il 25 febbraio 1991, adottata a Cavtat il 1o-4 giugno 2004; f) Protocollo sulla valutazione ambientale strategica alla Convenzione sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, fatta ad Espoo il 25 febbraio 1991, fatto a Kiev il 21 maggio 2003 (A.C.3512-A)
Disegno di legge: Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato (A.C.2039-A); e delle abbinate proposte di legge: Franco Bordo e Palazzotto; Catania ed altri; Faenzi ed altri; De Rosa ed altri (A.C.902-948-1176-1909)
Proposte di legge: Realacci ed altri; Bratti ed altri; De Rosa ed altri: Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale - (A.C.68-110-1945-B)
Proposte di legge: Realacci ed altri; Abrignani; Realacci ed altri: Disposizioni concernenti il marchio italiano di qualità ecologica di prodotti cosmetici (A.C.106-2812-3852-A)
Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (collegato alla legge di stabilità 2014) Nuovo testo C.2093 Governo (Parere alla VIII Commissione)
Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea per la protezione del patrimonio archeologico, fatta alla Valletta il 16 gennaio 1992. C.2127-A Governo (Parere all'Assemblea)
Istituzione del Sistema nazionale delle agenzie ambientali e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. C.68 Realacci ed abb.
Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (collegato alla legge di stabilità 2014). C.2093 Governo
DL 133/2014: Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive. C.2629 Governo
Decreto-legge 133/2014: Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive. C.2629-A Governo
Decreto-legge 165/2014 recante: Disposizioni urgenti di correzione a recenti norme in materia di bonifica e messa in sicurezza di siti contaminati e misure finanziarie relative ad enti territoriali
Principi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque e disposizioni per la ripubblicizzazione del servizio idrico, nonché delega al Governo per l'adozione di tributi destinati al suo finanziamento. C.2212 Daga
Norme per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ferroviario in abbandono e la realizzazione di una rete della mobilità dolce. C.72 Realacci, C.599 Bocci, C.1640 Famiglietti e C.1747 Busto
Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (collegato alla legge di stabilità 2014). C.2093-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato
Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. C.68-110-1945-B Realacci, approvata dalla Camera e modificata dal Senato.
Decreto-legge 16/2014 Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche. C.2162 Governo (Parere alle Commissioni V e VI)
Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2013. C.2541 Governo.
Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2014. C.2542 Governo.
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2014 (limitatamente alle parti di competenza).
Tabella n. 9: Stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare per l'anno finanziario 2014.
Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'anno finanziario 2014 (limitatamente alle parti di competenza)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2015). C.2679 Governo.
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale per il triennio 2015-2017. C.2680 Governo.
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2015 e per il triennio 2015-2017 (limitatamente alle parti di competenza).
Tabella n. 9: Stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare per l'anno finanziario 2015 e per il triennio 2015-2017.
Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'anno finanziario 2015 e per il triennio 2015-2017 (limitatamente alle parti di competenza) (Parere alla V Commissione)
Ratifica ed esecuzione degli Emendamenti alla Convenzione sulla protezione fisica dei materiali nucleari del 3 marzo 1980, adottati a Vienna l'8 luglio 2005, e norme di adeguamento dell'ordinamento interno. Nuovo testo C.2124 Governo (Parere alle Commissioni riunite II e III)
Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2014. C.2977 Governo.
Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2013. Doc. LXXXVII, n. 2 (Parere alla XIV Commissione).
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016). C.3444 Governo, approvato dal Senato.Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2016 e bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018 e relativa nota di variazioni. C.3445 Governo, approvato dal Senato.Nota di variazioni. C.3445-bis Governo, approvato dal Senato.Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2016 e per il triennio 2016-2018 (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 9: Stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare per l'anno finanziario 2016 e per il triennio 2016-2018.Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'anno finanziario 2016 e per il triennio 2016-2018 (limitatamente alle parti di competenza) (Parere alla V Commissione)
Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo, agroalimentare, della pesca e dell'acquacoltura. Nuovo testo C.3119 Governo, approvato dal Senato (Parere alla XIII Commissione)
Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino. Testo unificato C.2236 Sani e C.2618 Oliveri (Alla XIII Commissione)
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2015. C.3973 Governo.Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2016. C.3974 Governo.Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2016 (relativamente alle parti di competenza).Tabella n. 9: Stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare per l'anno finanziario 2016.Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'anno finanziario 2016 (relativamente alle parti di competenza) (Parere alla V Commissione)
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019. C.4127-bis Governo (Parere alla V Commissione)
IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
Sede Referente
Modifiche al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle azioni di contrasto dell'evasione dell'obbligo di assicurazione dei veicoli, per favorire la circolazione dei carrelli elevatori e per contrastare le esportazioni irregolari di veicoli da demolire e le fittizie immatricolazioni di veicoli all'estero. C.1512 Meta e abb.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni) e VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici)
Sede Referente
Modifiche all'articolo 17 del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, in materia di contratti segretati o che esigono particolari misure di sicurezza. C.219 Bragantini
III Commissione (Affari esteri e comunitari) e VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici)
Sede Referente
Ratifica ed esecuzione dei seguenti accordi in materia ambientale: a) Emendamento di Doha al Protocollo di Kyoto alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Doha l'8 dicembre 2012; b) Accordo tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'Islanda, dall'altra, per quanto concerne la partecipazione dell'Islanda all'adempimento congiunto degli impegni dell'Unione europea, dei suoi Stati membri e dell'Islanda per il secondo periodo di impegno del Protocollo di Kyoto della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Bruxelles il 1 aprile 2015; c) Protocollo relativo alla cooperazione in materia di prevenzione dell'inquinamento provocato dalle navi e, in caso di situazione critica, di lotta contro l'inquinamento del Mare Mediterraneo, fatto alla Valletta il 25 gennaio 2002; d) Decisione II/14 recante emendamento alla Convenzione sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, fatta ad Espoo il 25 febbraio 1991, adottata a Sofia il 27 febbraio 2001; e) Decisione III/7 recante il secondo emendamento alla Convenzione sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, fatta ad Espoo il 25 febbraio 1991, adottata a Cavtat il 1-4 giugno 2004; f) Protocollo sulla valutazione ambientale strategica alla Convenzione sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, fatta ad Espoo il 25 febbraio 1991, fatto a Kiev il 21 maggio 2003. C.3512 Governo
VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici) e X Commissione (Attività produttive, commercio e turismo)
Sede Referente
D.L. 91/2014: Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea. C.2568 Governo, approvato dal Senato
DL 92/2015: Misure urgenti in materia di rifiuti e di autorizzazione integrata ambientale, nonché per l'esercizio dell'attività d'impresa di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale. C.3210 Governo
Iniziative volte alla verifica degli effetti sulla salute pubblica e sull'ambiente dell'attività della centrale termoelettrica Tirreno Power di Vado Ligure-Quiliano n. 2-00457 Fiorio (Urgente)
Iniziative per prorogare i termini previsti per le gare d'appalto in relazione alla bonifica dei siti di interesse nazionale di Tito e della Val Basento in Basilicata n. 3-00358 Burtone
Chiarimenti in merito alle procedure di affidamento, progettazione e realizzazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti «Sistri» n. 2-00473 (Urgente)
Intendimenti in merito alla possibilità di interrompere la distribuzione di tre opuscolidal titolo «Educare alla diversità a scuola», redatti a cura dell'Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali n. 2-00443 (Urgente)
Mozione Giancarlo Giorgetti ed altri n. 1-00339: Iniziative per l'esclusione dai vincoli previsti dal Patto di stabilità interno delle spese volte a finanziare interventi di contrasto al dissesto idrogeologico.
Iniziative per la messa in sicurezza e la bonifica del sito di interesse nazionale di Bussi sul Tirino Pescara nn. 3-00760 e 3-00761 Vacca, 3-00763 e 3-00764 Melilla, 3-00765 Realacci
Intendimenti in merito alla richiesta avanzata da ENEL in ordine alla prosecuzione dei lavori per la riconversione della centrale termoelettrica di Porto Tolle, in provincia di Rovigo n. 2-00499 Crivellari (Urgente)
Iniziative volte a incrementare il personale del Comando dei carabinieri per la tutela dell'ambiente di Milano e di Brescia, al fine di contrastare l'attività delle ecomafie n. 2-00478 Cominelli (Urgente)
Intendimenti circa l'esercizio dell'azione risarcitoria nei confronti delle imprese responsabili dell'inquinamento del sito di interesse nazionale di Priolo Siracusa n. 3-00504 Amoddio
Elementi ed iniziative di competenza in merito ad esercitazioni militari svoltesi nel sito di interesse comunitario «Isola Rossa Capo Teulada», nel comune di Cagliari n. 2-00582 Pili e Pisicchio (Urgente)
Iniziative urgenti volte a garantire il rispetto della normativa in materia di semina di mais geneticamente modificato nella regione Friuli-Venezia Giulia n. 2-00584 Migliore (Urgente)
Chiarimenti in merito all'affidamento, alla progettazione e alla realizzazione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti Sistri nn. 3-00839 Terzoni, 3-00938 Carrescia, 3-00939 Realacci e 3-00940 Gadda
Iniziative per contrastare l'utilizzo dei cosiddetti richiami vivi nell'attività venatoria, anche al fine di evitare l'adozione di sanzioni da parte dell'Unione europea n. 2-00678 Tacconi (Urgente)
Elementi ed iniziative in relazione alla situazione di inquinamento ambientale derivante dalla centrale termoelettrica della Tirreno Power Spa sita a Vado Ligure Savona n. 2-00728 Giacobbe (Urgente)
Elementi ed iniziative di competenza per far fronte alla grave situazione di inquinamento dell'aria in provincia di Siracusa n. 2-00759 Amoddio (Urgente)
Chiarimenti in merito alla possibilità che la Sardegna sia individuata come sito idoneo per la realizzazione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi n. 2-00774 Pili (Urgente)
Intendimenti ed iniziative del Governo in relazione alla procedura di infrazione aperta dall'Unione europea con riferimento alle disposizioni in materia di utilizzo di «richiami vivi» nell'attività venatoria n. 2-00779 Gagnarli (Urgente)
Iniziative di competenza volte alla riduzione dei voli in transito all'aeroporto Roma-Ciampino, al fine di tutelare la salute dei residenti nelle aree prossime al sedime aeroportuale n. 2-00780 Zaratti e Scotto (Urgente)
Chiarimenti in merito alla possibilità che la Sardegna sia individuata come sito idoneo per la realizzazione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi n. 2-00809 Piras (Urgente)
Discussione delle mozioni Grande ed altri n. 1-00383, Zaratti ed altri n. 1-00708 e Tidei ed altri n. 1-00712: Iniziative relative all'impatto ambientale della centrale termoelettrica a carbone di Civitavecchia
Iniziative volte a garantire la prosecuzione del funzionamento del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti Sistri nn. 3-00990 e 3-01265 Terzoni
Problematiche riguardanti la pianificazione della gestione del Parco nazionale dello Stelvio - nn. 2-00424 Kronbichler ed altri, 2-00492 Plangger ed altri e 3-01431 Rostellato ed altri
Elementi ed iniziative in ordine all'incidente verificatosi in data 27 settembre 2014 presso la Raffineria di Milazzo Messina n. 2-00703 Villarosa ed altri
Iniziative per la tutela del patrimonio boschivo del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, anche alla luce di un episodio di taglio boschivo non autorizzato verificatosi nel novembre 2013 n. 2-00307 Pellegrino ed altri
Elementi ed iniziative in ordine all'istituzione del Parco marino del Piceno e chiarimenti in merito agli iter autorizzativi relativi ai parchi marini elencati all'articolo 36 della legge n. 394 del 1991 n. 3-01394 Terzoni ed altri (Urgente)
Chiarimenti e iniziative di competenza in relazione alla privatizzazione della Compagnia italiana di navigazione-Tirrenia n. 2-01032 Pili e Pisicchio (Urgente)
Iniziative di competenza, anche normative, volte a rafforzare la posizione di indipendenza e garanzia della Banca d'Italia in rapporto agli istituti bancari dalla stessa vigilati, nonché a migliorare le condizioni di accesso al credito, con particolare riferimento al contenimento dei tassi di interesse n. 2-01036 Ruocco ed altri (Urgente)
Iniziative di competenza volte a salvaguardare l'ecosistema e il comparto turistico del lago Maggiore rispetto agli effetti prodotti dal sistema di regolazione dei livelli dell'acqua del lago n. 2-01025 Borghi ed altri (Urgente)
Mozioni Pellegrino ed altri n. 1-00815, Stella Bianchi ed altri n. 1-00941 e Busto ed altri n. 1-00951: Iniziative per contrastare i cambiamenti climatici, anche in vista della Conferenza di Parigi di dicembre 2015
Tempi relativi alla pubblicazione della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee alla localizzazione del deposito nazionale delle scorie nucleari, nonché del relativo progetto preliminare nn. 3-01559 Piras, 3-01638 Ventricelli, 3-01639 Busto e 3-01640 Pili
Iniziative per semplificare le procedure relative alla tutela delle aree incluse nei parchi nazionali e per garantire un'accurata selezione degli organi apicali degli Enti parco n. 2-01074 Valiante ed altri (Urgente).
Iniziative di competenza per il pieno e regolare adeguamento degli impianti di depurazione e trattamento delle acque reflue al fine di preservare gli ecosistemi ed i litorali settentrionali della Campania n. 2-01113 Bratti ed altri (Urgente).
Chiarimenti ed iniziative in merito alla gestione commissariale degli interventi per il contrasto del dissesto idrogeologico nelle singole regioni n. 2-01131 Daga ed altri (Urgente).
Iniziative normative per la revisione della disciplina di cui al decreto-legge n. 133 del 2014, cosiddetto «Sblocca Italia», al fine di tutelare le aree particolarmente fragili dal punto di vista ambientale rispetto alle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi n. 2-01159 Crivellari ed altri (Urgente).
Iniziative per garantire la piena compatibilità ambientale dell'elettrodotto «Udine Ovest-Redipuglia» in Friuli Venezia Giulia n. 2-01222 pellegrino e Scotto (Urgente)
Iniziative di competenza volte alla designazione nel territorio italiano dei siti di importanza comunitaria SIC come zone speciali di conservazione ZSC nn. 3-01819 e 3-02007 Terzoni ed altri e Mannino ed altri.
Chiarimenti in merito al rilascio della valutazione di impatto ambientale per la realizzazione di un rigassificatore a Rosignano, in provincia di Livorno nn. 3-01933 Bianconi e Palese, e 3-02084 Segoni ed altri.
Iniziative per garantire la continuità produttiva e per salvaguardare i livelli occupazionali presso gli stabilimenti Merloni in Umbria e nelle Marche nn. 2-00569 Ricciatti e Piras, e 3-00345 Giulietti ed altri.
Iniziative finalizzate a fronteggiare l'inquinamento elettromagnetico e a limitarne gli effetti nocivi, con particolare riguardo all'esposizione nelle scuole e negli ospedali nn. 2-00972 Melilla, 3-02189 Incerti e 3-02190 Dieni.
Orientamenti in relazione alla realizzazione del sistema integrato di gestione dei rifiuti di cui all'articolo 35 del decreto-legge n. 133 del 2014, con particolare riferimento ai profili riguardanti gli impianti di incenerimento nn. 2-01232 Scotto ed altri, 3-02188 Carrescia ed altri, 3-02191 Terzoni ed altri, 3-02194 Piras ed altri, 3-02195 Zolezzi ed altri e 3-02196 Zolezzi ed altri.
Iniziative di competenza per definire un piano di emergenza in ordine ad uno sversamento di petrolio nell'area di Genova e intendimenti circa le procedure di monitoraggio della relativa bonifica n. 2-01357 Pastorino ed altri (Urgente).
Elementi ed iniziative in merito alle procedure autorizzative relative alla realizzazione dell'elettrodotto «Udine Ovest-Redipuglia» in Friuli Venezia Giulia n. 2-01364 Sorial ed altri (Urgente).
Iniziative di competenza in relazione al sisma verificatosi nei pressi di una centrale nucleare slovena prossima al confine italiano, in particolare al fine di acquisire ogni utile elemento di valutazione in or dine al rischio sismico e alla sicurezza ambientale n. 2-01368 Pellegrino ed altri (Urgente).
Elementi ed iniziative relative alle condanne e alla procedura di infrazione in corso per l'attuazione della direttiva europea concernente il trattamento delle acque reflue urbane n. 2-01373 Villarosa ed altri (Urgente).
Iniziative volte al completamento e all'aggiornamento dei dati necessari per il piano nazionale amianto, nonché all'avvio delle relative bonifiche n. 3-02124 Terzoni ed altri.
Iniziative di competenza in relazione a discariche abusive oggetto di un procedimento presso la Corte di giustizia dell'Unione europea n. 3-02293 Ventricelli.
Elementi ed iniziative in merito al piano di conservazione e gestione del lupo in Italia nn. 3-02288 e 3-02289 Gagnarli ed altri, 3-02290 Benedetti e Gagnarli, 3-02291 Dallai e Sani, 3-02292 Sani e Faenzi, e 3-02294 Turco ed altri.
Iniziative in ordine al riconoscimento del periodo di precariato ai fini della ricostruzione di carriera dei docenti immessi in ruolo n. 3-02237 Brugnerotto e D'Incà.
Iniziative per la prevenzione e la tutela della salute della popolazione residente in Veneto in relazione all'inquinamento derivante dall'utilizzo di alcune sostanze chimiche cosiddette PFAS nn. 3-02223 Crivellari, 3-02470 Brugnerotto ed altri e 3-02471 Brugnerotto e D'Incà.
Inquinamento idrico e malfunzionamento di depuratori in Calabria, in particolare nelle province di Cosenza e di Reggio Calabria n. 3-02464 Parentela ed altri.
Iniziative urgenti volte a garantire la bonifica del sito di interesse nazionale di Priolo, in provincia di Siracusa n. 2-01475 Andrea Maestri ed altri (Urgente).
Discussione su relazioni di organi bicamerali e d'inchiesta
Discussione della relazione sullo stato di avanzamento dei lavori di bonifica nel sito di interesse nazionale di Venezia-Porto Marghera, approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Doc. XXIII, n. 9)
Discussione della relazione sulla situazione delle bonifiche dei poli chimici: il «Quadrilatero del Nord» (Venezia-Porto Marghera, Mantova, Ferrara, Ravenna), approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlate (Doc. XXIII, n. 11)
Relazione territoriale sulla regione Veneto, approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Doc. XXIII, n. 17)
Relazione territoriale sulla regione siciliana, approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Doc. XXIII, n. 20)
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/13/CE recante attuazione dell'accordo concluso dall'Associazione armatori della Comunità europea (ECSA) e dalla Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF) sulla convenzione sul lavoro marittimo del 2006 e modifica della direttiva 1999/63/CE. Atto n. 104 (Rilievi alla XI Commissione)
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/158/CE relativa alle norme di polizia sanitaria per gli scambi intracomunitari e le importazioni in provenienza dai Paesi terzi di pollame e uova da cova. Atto n. 107 (Rilievi alla XII Commissione)
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Atto n. 69
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/1257/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE (esame atto n. 90 - rel. Mazzoli) Schema di accordo di partenariato per l'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei nel periodo di programmazione 2014-2020. Atto n. 90 (Rilievi alla X Commissione)
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/1257/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE (esame atto n. 90 - rel. Mazzoli). Atto n. 90 (Rilievi alla X Commissione)
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2012/33/UE che modifica la direttiva 1999/32/CEE, relativa al tenore di zolfo dei combustibili per uso marittimo. Atto n. 94
Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare per l'anno 2014, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi. Atto n. 112
Schema di decreto ministeriale recante linee guida per la verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle regioni e delle province autonome. Atto 137
Schema di decreto ministeriale recante approvazione delle linee guida concernenti la determinazione dei valori di assorbimento del campo elettromagnetico da parte delle strutture degli edifici. Atto 138
Schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 13 marzo 2013, n. 30, di attuazione della direttiva 2009/29/CE che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/39/UE che modifica le direttive 2000/60/CE e 2008/105/CE per quanto riguarda le sostanze prioritarie nel settore della politica delle acque. Atto n. 190
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
7-00185 Daga: Sui Fondi strutturali finanziari gestiti dalla Commissione europea per riequilibrare e ridistribuire le risorse all'interno del territorio europeo
5-01541 Oliverio: Iniziative urgenti per la realizzazione degli interventi necessari a rimuovere le situazioni a più alto rischio idrogeologico nella provincia di Catanzaro
5-01854 Albanella: Iniziative urgenti per l'adozione di provvedimenti per la cessazione della qualifica di rifiuto della cenere vulcanica prodotta durante le eruzioni
5-01959 Mariastella Bianchi: Intendimenti circa l'individuazione del sito per la costruzione del Deposito nazionale per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi e del connesso parco tecnologico
5-02142 Prodani: Intendimenti circa lo stato di attuazione dell'accordo di programma del 25 maggio 2012 per la riqualificazione ambientale e la reindustrializzazione delle aree comprese nel sito inquinato di interesse nazionale di Trieste
5-02752 Zolezzi: Iniziative urgenti per contrastare i fenomeni di inquinamento connessi al funzionamento della centrale termoelettrica di Torrevaldaliga
5-02969 Segoni: Iniziative urgenti per garantire il buon esito dell'annunciata operazione di trasporto del relitto della nave «Costa Concordia» presso un porto idoneo per il suo smaltimento
5-02970 Iannuzzi: Iniziative urgenti per garantire la piena attuazione delle misure dettate dal decreto-legge n. 136 del 2013 a tutela dell'ambiente, della salute dei cittadini e delle attività produttive nella Terra dei fuochi
5-03316 Mannino: Iniziative urgenti volte ad evitare una nuova sentenza di condanna della Corte di Giustizia dell'Unione europea nei confronti della Repubblica italiana per non adempimento degli obblighi in materia di discariche abusive
5-03512 Braga: Sulle verifiche di competenza del Ministero dell'ambiente in merito alla realizzazione delle tratte B1 dell'autostrada Pedemontana Lombarda
5-03513 Mannino: Sulle iniziative conseguenti alla imminente nuova condanna da parte della Corte di giustizia dell'Unione europea in relazione a discariche abusive presenti nel territorio nazionale
5-03514 Pellegrino: Iniziative urgenti in merito alla recente calamità che ha colpito la provincia di Foggia, in particolare il promontorio del Gargano
5-03904 Pellegrino: Interventi volti a scongiurare la realizzazione del progetto «razionalizzazione e sviluppo della rete di trasmissione nazionale (RTN) nella media valle del Piave»
5-03905 Micillo: Iniziative volte a disporre l'intervento del Comando carabinieri tutela ambientale ai fini della messa in sicurezza e della bonifica dei territori dell'area Flegrea
5-03851 De Lorenzis: Sulla valutazione di impatto ambientale relativa agli scarichi di acque reflue nel Canale Reale, sito nella riserva naturale marina di Torre Guaceto
5-04462 Pellegrino: Iniziative del Governo per garantire l'osservanza, da parte delle Regioni, della direttiva 2009/147/CE a tutela dell'avifauna.
5-04463 Grimoldi: Su questioni connesse alla predisposizione del calendario venatorio da parte delle Regioni.
5-04461 Realacci: Iniziative del Governo in merito all'affidamento del servizio antinquinamento indirizzato alla prevenzione e al contrasto degli inquinamenti marini
5-04841 Pellegrino: Iniziative del Governo in merito all'impianto di rigassificazione da realizzarsi nell'area di Trieste, proposto dalla società spagnola Gas natural Fenosa
5-04842 Zolezzi: Sulla sostenibilità ambientale del nuovo processo di distruzione dei manufatti in cemento amianto brevettato dalla società Chemical Center s.r.l.
5-05155 Zolezzi: Intendimenti del Governo in merito alla situazione di rischio idrogeologico e sismico dell'area ricompresa tra i comuni di San Benedetto Po e Bagnolo San Vito, in provincia di Mantova
5-05156 Grimoldi: Sull'ambito di applicazione dell'articolo 15, comma 1, lettera c) del decreto-legge n. 91 del 2014, in materia di verifica di assoggettabilità a V.I.A.
5-05158 Segoni: Iniziative del Governo in merito alla situazione di grave inquinamento ambientale della ex cava di Paterno, sita nel comune di Vaglia (FI)
5-05159 Pellegrino: Sull'impiego della tecnica dell'air gun per le attività di ricerca e di ispezione dei fondali marini finalizzate alla coltivazione di idrocarburi
5-05532 Borghi e Carrescia: Sull'interpretazione dell'articolo 11 del decreto legislativo n. 36 del 2003, relativo alle caratteristiche della copertura superficiale finale delle discariche di rifiuti pericolosi e non pericolosi
5-05535 Busto: Iniziative del Governo in merito alla pubblicazione della carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (CNAPI) ad ospitare il deposito unico nazionale di rifiuti radioattivi a bassa e media attività
5-02468 Mannino: Sull'attuazione della circolare del Ministero dell'ambiente del 6 agosto 2013, relativa ai sistemi di trattamento e conferimento in discarica dei rifiuti
5-05774 Daga: Intendimenti del Governo in merito all'attuazione dell'articolo 7, comma 6, del decreto-legge n. 133 del 2014, relativo ad interventi nel settore idrico
5-06398 Mannino: Intendimenti sull'avvio della bonifica delle discariche abusive oggetto della sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea del 2 dicembre 2014
5-06399 Zaratti: Chiarimenti in relazione alla realizzazione del nuovo stadio della AS Roma nell'area di Tor di Valle con particolare riferimento alle ricadute sul sistema idrogeologico, paesaggistico e ambientale del territorio
5-06511 Matarrese: sulle iniziative adottate per garantire il corretto smaltimento dei rifiuti ai sensi dell'articolo 256 del decreto legislativo n. 152 del 2006
5-02732 Fiorio: urgenti iniziative del Governo per la mitigazione del dissesto idrogeologico nella regione Piemonte.5-02779 Fiorio: urgenti iniziative del Governo per la mitigazione del dissesto idrogeologico nella regione Piemonte
5-06639 Borghi: Sull'emanazione delle linee guida in merito alla prestazione delle garanzie finanziarie per la gestione successiva alla chiusura delle discariche
5-06938 Castiello: Sulle iniziative per risanare il disastro ambientale provocato dall'incendio al deposito di fitofarmaci denominato Agrimonda a Mariglianella (NA)
5-06941 Mazzoli e Borghi: Sulle iniziative per la messa in sicurezza e bonifica dei siti di ripristino ambientale del viterbese contaminati da traffici illeciti di rifiuti
5-05805 Valiante: Sul rispetto dei principi costituzionali e giurisprudenziali delle procedure di nomina di organi direttivi e presidenziali degli Enti Parco
5-06001 Liuzzi: Sulle procedure concorsuali per l'individuazione di specifiche professionali presso l'Ente Parco dell'Appennino Lucano-Val d'Agri Lagonegrese
5-07821 Matarrese: Chiarimenti sullo stato delle strutture dei centri comunali di raccolta differenziata di Binetto, Modugno e di Bitetto in provincia di Bari
5-08152 Segoni: Chiarimenti sulla Valutazione d'Impatto Ambientale effettuata da Enac e Toscana Aeroporti per il progetto di ampliamento dell'aeroporto di Firenze
5-08506 Carrescia: iniziative urgenti per assicurare la pubblicazione del decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare di rideterminazione dei contributi Sistri
5-08507 Zolezzi: intendimenti del Governo a seguito della recente esplosione dell'oleodotto che dal Porto Petroli di Multedo trasporta il greggio a Busalla
5-08508 Segoni: iniziative urgenti per verificare la regolarità dello smaltimento dei rifiuti nella discarica di Vittoria (RG) sita in contrada Pozzo Bollente
5-08651 De Rosa: Iniziative urgenti finalizzate a verificare la correttezza dell'iter procedimentale di autorizzazione del progetto di acquisizione aree e di realizzazione di nuovi piazzali attrezzati nel porto commerciale di Augusta in Sicilia
5-08652 Borghi: Intendimenti del Governo in merito alla richiesta di incontro, avanzata dal sindaco del comune di Pieve Vergone in provincia di Verbania, sulle problematiche inerenti allo stabilimento Hydrochem Italia Spa
5-08786 Borghi: Sulle iniziative di competenza per il rispetto della Valutazione di impatto ambientale del tratto autostradale Broni-Mortara, in Lombardia
5-08785 Pastorelli: Sulle iniziative di competenza per assicurare il monitoraggio e la prevenzione del dissesto idrogeologico nell'Alta valle del Tronto
5-08916 Carrescia: Sulle iniziative urgenti volte a correggere, nell'ambito delle cosiddette «procedure semplificate», un erroneo riferimento normativo ad una tipologia di rifiuti non catalogata a livello europeo
5-09150 Pellegrino: Sui chiarimenti circa l'esistenza di una situazione di conflitto di interessi in capo al dottor Marco Ravazzolo, funzionario presso il Ministero dell'Ambiente
5-09153 Zolezzi: Sulle iniziative urgenti per affrontare i rischi derivanti dalla presenza di amianto in alcune lavorazioni ceramiche realizzate con materiali provenienti dalla Sardegna
5-09285 De Rosa: sulle iniziative di competenza finalizzate a valutare la conseguenze per l'ambiente derivanti dalla realizzazione del progetto di laminazione delle acque del fiume Serveso
5-09429 Iannuzzi: Sui tempi di pubblicazione del decreto ministeriale di nomina del consiglio direttivo dell'ente Parco del Cilento, del Vallo del Diano e degli Alburni
5-09432 Pellegrino: Intendimenti del Governo in merito agli effetti sull'ambiente e sull'ecosistema derivanti dall'applicazione delle scienze geoingegneristiche
5-09751 Matarrese: Chiarimenti in merito alla realizzazione di infrastrutture per l'allaccio alla rete fognaria e idrica presso la località di Cassano delle Murge
5-09754 Braga: Iniziative urgenti finalizzate alla tempestiva chiusura di due discariche presso i comuni di Misterbianco e Motta Santa Anastasia, in provincia di Catania
5-09755 Segoni: Iniziative di competenza per la tutela delle aeree interessate dalla realizzazione di una discarica di rifiuti pericolosi nel comune di Sezzadio, in provincia di Alessandria
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 - secondo semestre. C.1836 Governo
Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'apparetenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2014. Esame emendamenti C.2977 Governo (Alla XIV Commissione)
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2014. C.3123 Governo, approvato dal Senato.Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2014. (Doc. LXXXVII, n. 3) (Alla XIV Commissione)
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2014. C.3123 Governo, approvato dal Senato (Parere alla XIV Commissione)
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Verso un'economia circolare: programma per un'Europa a zero rifiuti COM(2014) 398 final/2
Programma di lavoro della Commissione per il 2016 - È il momento di andare oltre l'ordinaria amministrazione. COM(2015) 610 final.Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2016. Doc. LXXXVII-bis, n. 4.Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1 gennaio 2016 - 30 giugno 2017) - Portare avanti l'agenda strategica, elaborato dalle future presidenze neerlandese, slovacca e maltese. (15258/15) (Alla XIV Commissione)
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2015. Emendamenti C.3540 Governo. (Alla XIV Commissione)
5-07434 Ferraresi: Rischi connessi alle attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi in aree caratterizzate dal fenomeno della subsidenza naturale
VI Commissione (Finanze) e VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici)
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
7-00203 Dallai: Iniziative per la bonifica dei siti inquinati dall'amianto.
7-00335 Zolezzi: Iniziative per la bonifica dei siti inquinati dall'amianto.
7-00354 Lavagno: Iniziative per la bonifica dei siti inquinati dall'amianto
VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici) e IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto ministeriale recante definizione del programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro, nonché modalità e criteri per la presentazione dei progetti finanziabili. Atto n. 302
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose. Atto n. 154
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/30/UE sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi e che modifica la direttiva 2004/35/ CE. Atto n. 169
Audizione del Sottosegretario di Stato al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, on. Siliva Velo, nell'ambito del Pacchetto «Unione dell'energia» - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e alla Banca europea per gli investimenti - Una strategia quadro per un'Unione dell'energia resiliente, corredata da una politica lungimirante in materia di cambiamenti climatici (COM(2015) 80 final), del Pacchetto «Unione dell'energia» - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Il protocollo di Parigi - Piano per la lotta ai cambiamenti climatici mondiali dopo il 2020 (COM(2015) 81 final) e del Pacchetto «Unione dell'energia» - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Raggiungere l'obiettivo del 10 per cento di interconnessione elettrica - Una rete elettrica europea pronta per il 2020 (COM(2015) 82 final)
Pacchetto «Unione dell'energia» - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e alla Banca europea per gli investimenti - Una strategia quadro per un'Unione dell'energia resiliente, corredata da una politica lungimirante in materia di cambiamenti climatici. (COM(2015)80 final).Pacchetto «Unione dell'energia» - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Il protocollo di Parigi - Piano per la lotta ai cambiamenti climatici mondiali dopo il 2020. (COM(2015)81 final).Pacchetto «Unione dell'energia» - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Raggiungere l'obiettivo del 10 per cento di interconnessione elettrica - Una rete elettrica europea pronta per il 2020. (COM(2015)82 final)
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni più efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore di basse emissioni di carbonio. COM(2015) 337 final.