Audizioni nell'ambito dell'esame dello schema del Presidente del Consiglio dei ministri recante definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza (LEA) di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (Atto n. 358)
14 December 2016
Mercoledì 5 ottobre 2016
- Audizione della Ministra della salute, Beatrice Lorenzin, sull'aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza in vista dell'imminente trasmissione del testo (approvato nella seduta straordinaria della Conferenza Stato-Regioni il 7 settembre 2016), da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Parlamento (Intervento del Ministro Lorenzin in Commissione Affari sociali);
Mercoledì 23 novembre 2016
- Rappresentanti della Concessionaria servizi informativi pubblici (CONSIP)
- Rappresentanti della Associazione italiana odontoiatri (AIO) (Allegato) (Sintesi finale)
- Rappresentanti della Società italiana di neuropsichiatria dell'infanzia e adolescenza (SINPIA)
- Rappresentanti di Cittadinanzattiva
- Rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano
- Rappresentanti della Società italiana di medicina fisica e riabilitativa (SIMFER), dell'Associazione medici e dirigenti del Servizio sanitario nazionale (ANAAO-ASSOMED), della Federazione italiana medici di medicina generale (FIMMG), del CIMO, di Assobiomedica e dell'Associazione farmaceutici industria (AFI)
- Rappresentanti della Federazione italiana per il superamento dell'handicap (FISH), della Federazione tra le Associazioni nazionali delle persone con disabilità (FAND) e dell'Associazione nazionale genitori soggetti autistici (ANGSA onlus)
- Società Italiana dell'Ipertensione Arteriosa – Lega Italiana contro l'Ipertensione Arteriosa Osservatorio Malattie Rare (OMAR)
Lunedì 28 novembre 2016
- Rappresentanti della Società italiana di nutrizione artificiale e metabolismo (SINPE), dell'Associazione medici diabetologi (AMD) e dell'Associazione italiana fisioterapisti (AIFI)
- Giuseppe Limongelli, esperto di malattie ereditarie e di malattie rare cardiovascolari, e Gavino Maciocco, promotore e coordinatore del progetto Salute internazionale
- Rappresentanti della Società italiana di ematologia (SIE) e di UNIAMO-Federazione italiana malattie rare
- Rappresentanti della Fondazione promozione sociale e del Coordinamento sanità e assistenza fra i movimenti di base (CSA)
- Ivan Cavicchi, docente di Sociologia delle organizzazioni sanitarie e Filosofia della medicina presso l'Università Tor Vergata di Roma
- Rappresentanti della Commissione nazionale per l'aggiornamento dei LEA e la promozione dell'appropriatezza del Servizio sanitario nazionale e del Comitato permanente per la verifica dell'erogazione dei LEA
- Rappresentanti dell'Associazione Luca Coscioni
Mercoledì 7 dicembre 2016
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.