Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Comunicati stampa

31/03/2016
“Montecitorio a porte aperte” con Boldrini
Si potrà partecipare alla consultazione sulla UE
Concerto della Banda della Guardia di Finanza
2972

Domenica 3 aprile torna "Montecitorio a porte aperte", l'iniziativa della Camera dei deputati che una volta al mese si apre ai cittadini. Come di consueto, la Presidente Boldrini accompagnerà alcuni gruppi nella visita del palazzo. Sarà anche possibile partecipare alla consultazione online lanciata dalla stessa Presidente sullo "stato e sulle prospettive dell'Unione europea", rispondendo a qualche domanda che permette di dire la propria, di dare proposte e suggerimenti per un'Europa più vicina ai cittadini. All'interno della Galleria dei Presidenti saranno allestite postazioni ad hoc per dare risposta al questionario. (N.B. L'annunciato spettacolo teatrale "Lenuccia. Una partigiana del sud" della compagnia Vodisca Teatro - Associazione Voci di Scampia è stato annullato a causa di un infortunio occorso all'attrice protagonista).

Alle ore 11, la Presidente Boldrini assisterà in piazza Montecitorio all'esibizione musicale della Banda della Guardia di Finanza, diretta dal Maestro Gino Bergamini.

In particolare, il programma prevede brani di: G. Donizetti (Elisir d'amore); L. Denza (Funiculì funiculà); D. Modugno (Nel blu dipinto di blu); N. Rota (Otto e mezzo).

L'esibizione si aprirà con l'esecuzione dell'Inno di Mameli e si concluderà con l'Inno europeo.

L'accesso al Palazzo Montecitorio sarà possibile dalle ore 10.30 alle 15,30.

La visita si svolge per gruppi e ogni partecipante dovrà essere munito di un biglietto che avrà ritirato gratuitamente, lo stesso giorno della visita, presso l'Infopoint (via Uffici del Vicario, angolo via della Missione) che sarà aperto fin dalle 9,00. Ciascun visitatore può richiedere, fino a esaurimento, un massimo di due biglietti se adulto, e i biglietti per i minori che accompagna, scegliendo un orario di visita compreso tra le 10.30 e le 15.30. I possessori dei biglietti sono tenuti a presentarsi all'ingresso di piazza Montecitorio dieci minuti prima dell'orario indicato sul biglietto; dopo l'ingresso del rispettivo gruppo, non sarà comunque consentito l'accesso di eventuali visitatori in ritardo.

Durante la visita potranno essere ammirati alcuni fra gli ambienti più importanti e rappresentativi del Palazzo, a cominciare dall'Aula, con i pannelli del Fregio di Sartorio che decora l'emiciclo, il "Velario", imponente decorazione liberty di circa 800 metri quadrati in rovere di Slavonia, vetro colorato e ferro, il Transatlantico - salone antistante l'Aula che deve il suo nome all'illuminazione a plafoniera, caratteristica delle navi transoceaniche - la Sala della Regina, la Sala Aldo Moro, la Sala del Cavaliere.

Stampa, tv, fotografi possono accreditarsi al fax 06 6783082, oppure alla mail sg_ufficiostampa@camera.it ; tel. 06 67602125

Cerca comunicati stampa
VEDI ANCHE