Intervento della Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini:
"Come sapete, a partire dalla scorsa settimana l'Italia centrale - già vittima dai terremoti del 24 agosto e di ottobre - è stata colpita da una serie di drammatici e dolorosi eventi che - oltre a provocare numerose vittime - stanno mettendo a durissima prova le popolazioni ivi residenti.
In particolare, dallo scorso 18 gennaio ad una nuova sequenza sismica si è accompagnata un'eccezionale ondata di maltempo con precipitazioni nevose di straordinaria entità.
Proprio il 18 gennaio, una slavina ha travolto, distruggendolo, l'hotel Rigopiano a Farindola, in provincia di Pescara. Al momento si contano 24 vittime e 5 dispersi.
Al riguardo, desidero manifestare la più sentita gratitudine della Camera e mia personale nei confronti di tutti coloro - Vigili del fuoco, uomini del Soccorso alpino e delle Forze armate, volontari - che con coraggio, abnegazione e grande generosità hanno prestato e stanno prestando, ancora, in queste ore, la propria preziosa opera di soccorso. Il loro instancabile e straordinario lavoro ha consentito di salvare la vita a undici persone - tra cui quattro bambini - cosa che, nell'immediatezza del disastro, sembrava, purtroppo, impossibile.
Nella giornata di ieri, nell'aquilano un mezzo dell'elisoccorso è precipitato provocando la morte delle sei persone a bordo, tra cui due soccorritori che avevano già prestato la loro opera presso l'hotel Rigopiano.
A questo drammatico bilancio si aggiungono altre cinque persone che hanno perso la vita a causa del maltempo e dei terremoti che hanno investito nei giorni scorsi tali regioni.
Di fronte a questa luttuosa sequenza di eventi, ritengo doveroso esprimere i più sinceri sentimenti di solidarietà, sostegno e vicinanza dell'intera Assemblea e, attraverso essa, di tutto il Paese, alle popolazioni colpite.
Alla solidarietà si unisce l'omaggio alle vittime e il più profondo cordoglio ai loro familiari.
Invito i colleghi e le colleghe ad osservare un minuto di silenzio".