Giovedì 9 marzo, alle ore 14,15, presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio si svolgerà il convegno "Edilizia e infrastrutture: i rifiuti come materie prime - Aspetti normativi, tecnici ed economici della svolta verso l'economia circolare". Si tratta di un incontro tra rappresentanti politici, associazioni di categoria e operatori del settore per fare il punto su edilizia e infrastrutture e sulle possibilità concrete, per questo settore, di una svolta verso l'economia circolare. Il convegno - promosso dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati - raccoglie analisi e proposte per affrontare il delicato passaggio tra crisi e possibile ripresa: i problemi che ostacolano lo sviluppo di nuove strategie sostenibili, i driver che possono guidare la svolta, gli strumenti normativi e regolamentari necessari per rendere praticabile la valorizzazione economica e ambientale dei materiali. Interverranno, tra gli altri, il ministro dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, Gian Luca Galletti, e il presidente della Commissione bicamerale di inchiesta sui rifiuti, Alessandro Bratti. Moderatore Antonio Cianciullo. L'appuntamento, organizzato in collaborazione con il Centro materia rinnovabile ed Edizioni Ambiente, sarà trasmesso in diretta webtv.